Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lampo

Scoprire la natura. Quaderni di educazione naturalistica

Scoprire la natura. Quaderni di educazione naturalistica

Mario Spagnesi

Libro

editore: Lampo

anno edizione: 2024

pagine: 410

30,00

Miscellanea di Mario Spagnesi. Naturalista tra il XX e il XXI secolo. Volume Vol. 1

Miscellanea di Mario Spagnesi. Naturalista tra il XX e il XXI secolo. Volume Vol. 1

Mario Spagnesi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lampo

anno edizione: 2023

pagine: 1378

120,00

Miscellanea di Alessandro Ghigi. Antesignano della protezione della natura in Italia (1871-1969). Volume Vol. 1

Miscellanea di Alessandro Ghigi. Antesignano della protezione della natura in Italia (1871-1969). Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lampo

anno edizione: 2023

pagine: 1808

Miscellanea degli articoli scritti da Alessandro Ghigi dal 1871 al 1969, oltre 300 scritti, raccolti in tre volumi (non vendibili singolarmente) che trattano in forma comprensibile al più largo pubblico argomenti di curiosità zoologiche e botaniche, di protezione della natura, di esperienze di viaggio di un naturalista, di educazione ed istruzione naturalistica nelle scuole di ogni ordine e grado, ecc. Non è certo una raccolta esaustiva, ma è certamente significativa del contributo che il Professore ha inteso produrre per sviluppare una cultura naturalistica nel popolo italiano.
90,00

I principi Francone nel contado di Molise

I principi Francone nel contado di Molise

Gabriella Paduano, Gabriele Tamilia

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2023

pagine: 196

30,00

Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano

Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano

Gabriella Paduano

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2023

pagine: 152

20,00

Arrète ch'è cìc'ne. Proverbi, canti, filastrocche, racconti di Colletorto

Arrète ch'è cìc'ne. Proverbi, canti, filastrocche, racconti di Colletorto

Ubaldo Spina

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2023

pagine: 410

"I proverbi sono organizzati per tematiche, che spaziano attraverso tutti gli aspetti della vita, affettiva, familiare, sociale, economica di Colletorto, il nostro paese. Molti richiamano nel linguaggio e nei contenuti il mondo contadino e l’economia agricola, l’andamento delle stagioni, l’osservazione dei fenomeni meteorologici utili o dannosi per il raccolto. Delineano sostanzialmente un mondo povero, fatto di privazioni e sacrifici e di accettazione fatalistica e rassegnata di essi, in cui, però, emergono, limpidi, valori come la dignità, il senso della famiglia, l’amicizia, l’onestà, la solidarietà."
25,00

L'universo femminile nella produzione artistica di Luigi Venturini

L'universo femminile nella produzione artistica di Luigi Venturini

Esterina Incollingo

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2022

pagine: 116

"Questo volume prende le mosse dal nucleo di opere di Venturini esposte permanentemente nella sala consiliare del Comune di San Giovanni in Galdo (CB) per mettere in luce lo sviluppo e le trasformazioni dell’opera dell’artista dando particolare rilievo al tema della figura femminile, senza dubbio centrale all’interno del suo itinerario creativo. […] Troviamo così un Venturini che si lascia affascinare da Renoir e Maillol, da Picasso, Fontana e da Moore, che intreccia il suo monumentalismo con echi mediterranei e metafisici, che si riconnette a de Chirico, a Campigli e al Surrealismo in una sintesi personale dove sembra emergere anche una giocosa libertà ideativa in cui le diverse ispirazioni vengono ricondotte all’interno di un personale codice formale e stilistico, in quella coerenza metamorfica che Esterina Incollingo fa ben risaltare nelle pagine di questo volume." (Dalla Prefazione di Lorenzo Canova)
20,00

Veduta di Casacalenda. In un quadro dell’Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)

Veduta di Casacalenda. In un quadro dell’Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA)

Antonio Vincelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2022

pagine: 70

La pubblicazione con Prefazione, Testimonianza e foto a colori, descrive il casuale rinvenimento, al Museo di Capodimonte di Napoli, del quadro dell’Ottocento na- poletano di Marco De Gregorio, fondatore della scuola di Resina. Nel 1962 il quadro faceva bella mostra di sé quando l’universitario A. Vincelli ne viene al cospetto e ne rimane incantato vedendo nel dipinto la via della sua infanzia in uno scorcio del suo paese, Casacalenda; dall’incanto alla delusione leggendo la targhetta: M. De Gregorio, Veduta di Portici. La rivendicazione dell’esatta didascalia inizia subito verso il Direttore del Museo e segue poi con una relazione scritta su luoghi, particolari e foto dalla stessa visuale. Nel saggio sono descritti i momenti che hanno preceduto e seguito il cambio didascalia, i giudizi di autorevoli critici d’arte e l’esposizione del quadro con altri 119 capolavori dell’Ottocento napoletano alla Villa Reale di Monza, ove Vincelli si reca nel sett. 1997.
20,00

Lupara. 1022-2022 Un millennio di storia

Lupara. 1022-2022 Un millennio di storia

Lombardi Michelino, Marco Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2022

pagine: 156

20,00

Poesie a pezzi

Poesie a pezzi

Luigi Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2022

pagine: 92

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.