Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Un mondo di mondi. Antropologia delle culture rom
18,59

Leonardo Sciascia. Lo stemma di Racalmuto
15,49

Défilé

Défilé

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 156

9,30

Narratori di un sud disperso. Cuntastorie in un mondo senza storie

Narratori di un sud disperso. Cuntastorie in un mondo senza storie

Filippo La Porta

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 120

Un percorso letterario insolito, fatto di cortocircuiti e di escursioni impreviste alla ricerca del sud perduto: dal ventre di Napoli ai bassifondi di Marsiglia, dal Chisciotte al Gattopardo, da Camus a Carlo Levi, fino al folklore da esportazione. Un saggio-inchiesta che eplora in forma di "tour", non solo letterario, l'Italia della scrittura contemporanea, ripensando la contrapposizione sociale tra mondi diversi che producono letterature contrapposte. Ma esiste ancora il sud come categoria forte, non solo geografica, entro l'omologazione planetaria? I personaggi di Silone, di Levi, i tristi tropici di scrittori del Caribe, i detective di Sciascia forse non esistono, "ma attestano un'immaginazione riottosa, volatile".
9,30

Ulisse senza patria. Etica e alibi del dono
12,91

Le nozze coi fichi secchi

Le nozze coi fichi secchi

Goffredo Fofi

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 348

14,98

Il furto. La mercificazione dell'età giovanile

Il furto. La mercificazione dell'età giovanile

Stefano Laffi

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 120

La sorte di bambini, adolescenti e giovani sarà quella di consumare. Il loro tempo è stato svenduto per consentire al mercato di smaltire un'iperproduzione di beni e di servizi che le altre generazioni non hanno più il tempo (gli adulti) o l'abitudine (gli anziani) di acquistare. Il furto sta nel blocco delle scelte e nella negazione delle esperienze: parcheggiati in infiniti anni di studio, chiusi nelle classi, con difficoltà di elaborare un progetto di lavoro o di famiglia, non resta loro che la simulazione della vita: si naviga senza viaggiare, si gioca a pallone con un computer, si dialoga senza mai incontrarsi. Intanto si brucia l'età che avrebbe una missione precisa: la scoperta della propria identità e del proprio talento.
8,26

Anni di guerra

Anni di guerra

Vasilij Grossman

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 144

12,39

Donne, uomini, famiglie. Napoli nel Novecento
13,43

Lo sguardo da sud

Lo sguardo da sud

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 1999

pagine: 180

14,46

L'uomo come esperienza. Identità, istinti, emozioni
16,53

Lazzari e giacobini. Cultura popolare e rivoluzione a Napoli nel 1799
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.