L'Ancora del Mediterraneo
Memorie del cameriere di Mussolini
Quinto Navarra
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2004
pagine: 189
Quinto Navarra è stato cameriere di Mussolini per ventitre anni: ha visto passare dall'anticamera del duce milioni di persone, ha ricevuto le confidenze di Claretta Petacci e delle altre donne che frequentava. Conobbe Mussolini da cameriere e non da seguace. Questa silloge del volto segreto del dittatore è stata pubblicata nel 1946. Introduzione al volume di Stefano Benni.
Dissensi. Sulle orme di Bartleby
Antonio Calabrò
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 226
Vita di Giovanni Comisso
Nico Naldini
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 352
Droga di Dio. Afghanistan: la società dei credenti
Niccolò Rinaldi
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 191
Reporter di strada
Michele Serio
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 175
Lo straniero. Volume Vol. 10
Libro: Libro di altro formato
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
Vicoli. La formidabile guerra tra commercianti e camorristi
Renato Rivieccio
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2000
pagine: 108
Una grande battaglia nei vicoli più solari e spregiudicati di Napoli, in un racconto scritto come un diario: trucidi e loschi figuri da un lato, artigiani e commercianti dall'altro si scontrano in un inatteso gioco delle parti che svela le trame della socialità in un piccolo affresco da romanzo popolare. Tra feste di piazza, cantanti neomelodici, preti anticamorra, taglieggiatori e scippatori, si profila il ritratto di una Napoli che torna al turismo ma si affolla della sua plebe fatta di tipi comici e caratteristici presi in diretta dalla realtà, dando vita a una sorta di commedia all'italiana sotto il Vesuvio.
Nati con la libertà. Dizionario portatile dell'ebraismo contemporaneo
Alberto Cavaglion
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
pagine: 156
"Nato con la libertà" è l'anagramma di Alberto Cantoni, il primo personaggio di questo piccolo dizionario biografico degli ebrei nell'Italia unita, un repertorio ricco di proposte ("Casa del ridere: il museo che dovrebbero costruire gli ebrei italiani, perché con i soli Musei della Shoah non si può guardare con serenità il domani"), di casi e di polemiche (dai fatidici "riti di sangue" all'intramontabile abuso dei "Protocolli dei Sette Savi di Sion"). Gli ebrei italiani sono nati due volte con la libertà. Nel Risorgimento prima, con il 25 aprile 1945 poi. Un denominatore comune lega i nati liberi nell'Ottocento ai secondi nati liberi nel Novecento: impedire che la libertà acquisita diventi vana. Nascere con la libertà è relativamente facile; più difficile è conservare le ragioni che rendono possibile il consolidarsi della libertà.
La sibilla non vuole morire
Nico Naldini
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
Lacan. Introduzione a fumetti
Darian Leader, Judy Groves
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Jacques Lacan è unanimemente considerato uno dei maggiori teorici della psicoanalisi, sebbene continuino a imperversare feroci dispute sulla complessità delle sue idee. Ed ecco dimostrato il contrario. Qui Darian Leader, uno dei principali studiosi lacaniani, guida il lettore in una biografia per immagini, dai primissimi studi sulla paranoia alle successive innovazioni nel campo dell'analisi e alle idee innovative sulla "fase dello specchio", la costruzione dell'identità e le dinamiche della psiche. Grazie alla limpidità del testo e al fascino delle illustrazioni di Judy Groves, questo libro è diventato l'introduzione ideale per tutti coloro che sono incuriositi dalle idee di Lacan: studenti e studiosi, freudiani e aspiranti lacaniani, analisti ed analizzati. Prefazione di Gino Frezza.
La prudenza e l'audacia. Letteratura e impegno politico in Francesco De Sanctis
Toni Iermano
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2012
pagine: 176
"Spesso l'audacia è più prudente della prudenza". Questa frase riassume la vita e l'opera di Francesco De Sanctis, la cui lezione attualissima viene qui riproposta negli elementi essenziali: la capacità di tenere insieme in sintesi feconda l'impegno civile e la passione letteraria; l'esemplare integrità nell'azione politica; la bruciante efficacia delle analisi dei mali dell'Italia e delle derive di una politica dominata dai personalismi e dalla corruzione.
Confessioni di un killer. Oreste Spagnuolo: così ho imparato a uccidere
Daniela De Crescenzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2011
pagine: 139
Eccoci a confronto con "una vita sbagliata", quella che Oreste Spagnuolo ci racconta guidandoci nella banale normalità della morte, nella vita quotidiana di un killer dove le giornate sono scandite da esecuzioni e azioni violente. Lui, però, non è nato malamente. Ci racconta che killer si può diventare per comperarsi un paio di scarpe o per essere ammirati dalle donne, oppure per non dover mai abbassare lo sguardo. Si entra nel "sistema" per disgusto di una vita piccolo borghese, per spavalderia, per noia o indifferenza. Oppure per appartenere a qualcosa e a qualcuno. Per sentirsi grandi e provare il brivido dell'onnipotenza. 'Eravamo rispettati. Ma quel rispetto nasceva dalla paura. Del resto non pensavamo neanche: "Se poi un giorno mi arrestano...'".