Latorre
La Divina Commedia. Purgatorio
Dante Alighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
Il teatro dell'anima
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 270
Il teatro dell'anima è il teatro che si occupa della sofferenza di vivere. Il male di vivere, nel nostro tempo, anche quando non raggiunge livelli patologici, è una realtà sempre più presente. Il teatro dell'anima si pone come "rimedio". Attraverso la finzione della scena si rende oggettiva la sofferenza e si realizza una purificazione e una rigenerazione.
Da una parte il miele dall'altra la cera
Sandro Buoro
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 253
Come diceva Pasolini, "La più grande attrazione di ognuno di noi / è verso il Passato, perché è l'unica cosa / che noi conosciamo ed amiamo veramente." C'è tanto passato in questo diario, ma c'è anche il presente vissuto con carattere costantemente polemico. Perché con questo presente, per citare ancora Pasolini, come si può non essere polemici? È quello stesso passato che di per sé è critica nei confronti del presente. Ne risultano, qui dentro, due musiche diverse. Il "largo" della contemplazione e del ricordo e il "mosso agitato" della polemica e della critica si alternano per formare l'ossatura tonale della raccolta. Ecco un esempio di come l'andamento lento dell'anapesto può guidare lo sguardo: "La stagione che il mondo foglia e fiora, la vertù che 'ntorno i fiori apre et rinove non è semplicemente croco che spinge la polvere, bocciolo carnoso di narciso che gonfia dal suo tubero ricco, tulipano che chiude la corolla a sera dopo averla impregnata di sole e aria oppure giacinto che spunta lento e mostra il fiore a grappolo un po' alla volta fino a ubriacare del suo odore...". Altrove la lingua corre: "di questa città in mano a cinesi, neri, magrebini, rumeni, slavi, centri commerciali e supermercati... e il peggio non sono loro in questo luogo 'fortunato' posto al centro del triangolo industriale d'Italia, l'ombelico della 'settima potenza industriale' del mondo... balle balle balle e parole parole parole berciate da cattivi amministratori, da imbonitori di popolo bue, da novelli Nerone con la cetra in mano a cantare la rovina della città e la scomparsa della Provincia da qualunque classifica civile." E così, rapportandosi una all'altra e scontrandosi anche e amoreggiando, le due essenze verbali alla fine si fondono in una voce originale, toccando la vetta: "Bastava un fruscio di canne per sognare alzando lo sguardo sulle scure macchie dove cinghiali e forse draghi di notte ritornavano nei campi, ai botri d'acque rifugi perduti che la famiglia aveva bruciato e reso terra buona per vivere. In qualche luogo del nostro passato c'era una grande famiglia da dove tutti siamo partiti per solcare mari e terre del mondo e là ritornare un giorno col sogno a cerchio seduti canteremo di strade, paesi uniti, felici del viaggio che mette pace in cuore."
Emozioni
Anna Maria Sederino Borra
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 68
100 ricette... e la mia vita. La buona cucina della tradizione tra Brindisi, Mogadiscio, Singapore, New Orleans e Tortona
Anna Maria Sederino Borra
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 308
Una donna e quattro continenti, una donna e una famiglia unita oltre ogni dire. Questi, ma anche altri, potrebbero essere i sottotitoli di questo prezioso libro di memorie e di ricette. Quadretti famigliari e di paese freschi come sono fresche le ricette che li conchiudono. Ricordi di viaggi e di avventure grandi e piccole, con le loro ricette esotiche.
Forme
Roberto Pestarino
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 71
Sfogliando il libro fotografico di Roberto Pestarino dedicato alle moderne strutture architettoniche, soprattutto milanesi e berlinesi, si ha una impressione ambigua, nel senso che da una parte ci si chiede: sono queste le case degli uomini? O: dove sono gli uomini? Dall'altra si resta ammirati dagli ardimenti che la moderna tecnologia costruttiva consente, mettendoci davanti agli occhi l'avveramento come di sogni, come di mostri e di dei. E il senso profondo di queste foto, mi pare, sta proprio nell'interrogazione, nello stupore che prende l'occhio del fotografo, gli invade la mente e guida la sua mano alla ricerca di quel taglio, di quella superficie, di quella sovrapposizione che sappia restituire, nella rigida clausura delle due dimensioni, la maestà delle forme mentre s'impadroniscono fieramente dello spazio. Uno stupore che, nel caso di Pestarino, non cede né al sensazionalismo né al rimpianto. Occhio freddo quindi? Non direi. Occhio attento invece, sensibile al mutare della luce, che in fondo, come potrebbe essere diversamente?, è la vera protagonista di questo libro. Allora, lasciando indietro le prime domande che ci si pone come “osservatore ingenuo” e le altrettali risposte al primo sguardo, ecco che emerge il perché di queste foto, che sta tutto nell'incontro/scontro tra la durezza inscalfibile delle superfici e la morbidezza irresistibile della luce, signora delle forme e dei riflessi. D'altronde cos'altro fa da sempre la fotografia d'arte?
Epistolario
Antonio Mennella
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 402
Hyo in rime d'amore
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 109
«Anima chiara, donna mia che vieni dalle terre d'Oriente come il fuoco del sole che al mattino per un poco sembra bruciare, fai vani i veleni del giorno e della notte, i miei osceni artifici li termini col fioco sussurrare: "chi se non io?". Trasloco nel tuo cuore per sempre. Ora di beni ho pieni i ripostigli, adesso i tanti avidi replicanti, orrido branco di esattori arroganti, adesso non pretenderanno ancora che in contanti io paghi con il cuore, adesso con la tua difesa mi presento al banco.»
Barbarina
Barbara Andriotto
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 118
Questo racconto è nato nel settembre del 2013, all'inizio della consapevolezza di quello che mi stava succedendo... Ha viaggiato in questi 4 anni insieme a me, ripercorrendo le tappe della mia vita, per cercare di capire, per cercare di scavare nel profondo della mia psiche, per buttare fuori tutto quello che mi faceva ancora stare male e che ristagnava dentro di me,come una sorta di autoanalisi introspettiva. Parlo al presente in ogni pagina, sin dall'inizio, perché è stato scritto in tempo reale a mano a mano che attraversavo le varie fasi della mia “depressione” dapprima più profonda e dolorosa e poi descritta con toni sempre più leggeri perché finalmente ne stavo uscendo fuori. Ho fatto una pausa lunga quasi più di un anno senza scrivere più nulla, perché probabilmente dovevo trovare l'assestamento del il mio equilibrio interiore. Ma adesso eccomi qui. Ho ripreso a scrivere nelle ultime settimane gli ultimi capitoli del mio racconto perché, forse, sono riuscita a trovarlo... Cadrò probabilmente tante altre volte, perché la vita è così, fatta di attimi di felicità e di tante prove da superare e ostacoli da oltrepassare… e non è sempre così facile… Ma ora so come rialzarmi!