Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Latorre

Trattatello in laude di Dante

Trattatello in laude di Dante

Giovanni Boccaccio

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2022

9,90

DOP. Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana

Antonio Mennella

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 572

Come si dice? Come scrive? Da oggi nessun dubbio resterà senza risposta. Un dizinoario completo, serio, affidabile, redatto secondo gli utlimi principi della linguistica internazionale.
29,90 28,41

No vax. Il manifesto

No vax. Il manifesto

ANONIMO

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 40

11,90

I tre grandi romanzi per ragazzi
19,90

Vita di Dante. Opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo

Vita di Dante. Opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo

Nazzareno Luigi Todarello

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 284

La Divina Commedia è un'opera eterna che affonda le sue radici nel profondo della sua epoca. In questo libro sono raccontati in ordine cronologico tutti gli avvenimenti che hanno influito sulla vita del sommo poeta. E tutti i personaggi che di quella vita eccezionale hanno fatto parte: gli amici Cino, Lapo e Guido; le donne, prima tra tutte Beatrice; la moglie e i figli; i nemici, primo tra tutti Bonifacio VIII; gli ospiti nobili, gli ammiratori… E poi la sua Firenze odiata e amata; la vita politica; i tradimenti e l'esilio; i successi e gli insuccessi, le speranze e le delusioni e, infine, la gloria.
19,90

Il caso Battisti spiegato a mia figlia

Il caso Battisti spiegato a mia figlia

Nazzareno Lugi Todarello

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

L'arresto in Bolivia e il rientro in Italia di Cesare Battisti sono stati un fatto mediatico fortemente enfatizzato. Il 14 gennaio, alle venti, in apertura del TG1 della sera, la speaker, sorridendo soddisfatta, ha annunciato "Il momento che tutti gli italiani aspettavano". Cesare Battisti è stato condannato all'ergastolo per quattro omicidi, due materialmente eseguiti e due “in concorso”, perpetrati quando era membro dei PAC, Proletari Armati per il Comunismo. Le mie figlie più piccole, Maria e Teresa, hanno visto il film e mi hanno chiesto chi era quell'uomo. Ho cominciato a spiegare loro e la mia risposta è diventata un dialogo tra me e loro sulla giustizia, sulle leggi, sulla democrazia, sui diritti inviolabili della persona, ecc. ecc. Ho dovuto, per rispondere, informarmi sul caso. Non ne sapevo di più di quel poco che tutti sanno. Ho dovuto anche riandare con la memoria a quei tempi, gli "anni di piombo", che avevo vissuto in prima persona, anche se in modo del tutto marginale. Con un solo scopo: capire. Non ho nascosto a loro la mia ripugnanza per tutta la vicenda del rientro, per il clamore mediatico, per la volontà palese di "sbattere il mostro in prima pagina". Indipendentemente dalla colpevolezza di Cesare Battisti, si è trattato di un chiaro esempio di come il governo attuale dell'Italia, o una sua parte, non abbia vergogna di utilizzare le più miserabili tecniche di dominio dell'opinione pubblica: diffusione della paura e desiderio di vendetta. Un tempo i condannati li appendevano nelle gabbie e il popolo si sfogava insultandoli e colpendoli. Così si liberava per un po' delle sue paure e saziava momentaneamente la sua sete di vendetta. Oggi sono cambiati gli strumenti. Le paure sono telecomandate e la gogna è mediatica.
14,90

Convivio

Convivio

Dante Alighieri

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 252

In questo trattato inconcluso Dante, il poeta esule, espone il proprio tormento per le ingiustizie subite e intraprende la strada del riscatto dimostrando al mondo corrotto le sue conoscenze e la sua alta tempra morale. Scritto per i contemporanei, il Convivio è per i posteri la testimonianza di una passione e di una vita impareggiabili.
11,90

Gli artigiani italiani della birra

Gli artigiani italiani della birra

Antonio Mennella

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 358

Rassegna, aggiornata al 2020, dei birrifici artigianali italiani più qualificati e attendibili, con accurata recensione dei loro prodotti più rappresentativi. L'Appendice invece si compone di tre parti, ognuna con un compito didascalico ben definito. Storia della birra, una panoramica storica della bevanda, dalla nascita fin ai nostri giorni. Ciclo produttivo, le varie fasi percorse dal cereale per diventare birra. Glossario, completa e rigorosa terminologia birraria, con l'intento di fugare i non rari problemi di esatta comprensione.
24,90

Notte di Fukagawa. Testo giapponese a fronte

Matsuo Bashô, Ochi Etsujin

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 106

Da secoli Matsuo Bashō è il poeta più amato dai Giapponesi. Perché in lui avvertono l'anima della loro cultura tradizionale. E perché la sua poesia finì per coincidere con l'itinerario quotidiano dell'esistenza. Bashō liberò l'haiku dalla eccessiva ricercatezza stilistica e lo rese più vicino alla vita. Si racconta che dopo aver letto una composizione del discepolo Kikaku, gli disse: "Hai la debolezza di voler stupire. Cerchi versi splendidi per cose lontane; dovresti trovarli per cose che ti sono vicine". "Notte di Fukagawa" è una composizione a due voci. Bashō affronta in una specie di competizione poetica il suo allievo Ochi Etsujin. La "tenzone" poetica aveva delle regole riguardo a contenuti e assonanze.
11,90 11,31

Il tempo raccontato da un curioso

Il tempo raccontato da un curioso

Nazzareno Luigi Todarello

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 134

Il tempo è il nostro signore e padrone. Non abbiamo modo di opporci ai suoi voleri. Il suo scorrere implacabile stabilisce il corso della nostra vita. La sua durata, le sue stasi, le sue accelerazioni. Cosa c'è di più importante del tempo? Non fa differenze. Passa per tutti, senza eccezioni. Sempre uguale, come il ticchettio del pendolo, come il fremito del cesio-133. E prepara per ognuno lo stesso traguardo. Questo è quello che tutti noi pensiamo del tempo. Eppure di questo nostro padrone onnipotente non sappiamo quasi nulla. Non sappiamo neanche se davvero esiste. Se esiste in sé, indipendentemente dagli eventi che lo scandiscono. Guardiamo l'ora sul quadrante: manca un quarto d'ora, è già passata un'ora, tra poco sono le sei... ma di cosa parliamo veramente? Che relazione c'è tra le diverse posizioni delle lancette dell'orologio e la realtà fisica tempo? È solo una analogia, una metafora? O stiamo davvero "misurando" il tempo? In questo agile libro c'è tutto quello che un "curioso del tempo" può desiderare di sapere sul tempo e la sua storia da Platone e Sant'Agostino ad Einstein e Severino.
14,99

Foto di Parigi 1887-1913

Foto di Parigi 1887-1913

Eugène Atget

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 148

Arrivato a Parigi a quarant'anni, Eugène Atget si è dedicato alla fotografia dopo un paio d'anni e ha raccolto una fantastica serie di immagini della Parigi che stava sparendo. Immagini piene di poesia e di nostalgia. Ci voleva un provinciale per sentire la poesia di quella città in piena trasformazione. Una poesia in bianco e nero. Un atto d'amore disperato. Un canto ultimo. Realizzato da chi non si considerava un artista e scattava foto con puro intento documentario.
24,90

Opera. Fotografare la musica

Opera. Fotografare la musica

Nazzareno Luigi Todarello

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2021

pagine: 180

"Ogni volta che ho potuto ho fotografato i miei spettacoli. Non sempre ho potuto. Della Tosca all'Alfieri di Asti non ho foto, tranne qualche scatto all'orchestra in prova. Non ho foto delle Nozze al Magnani di Fidenza. Non ho foto della Bohème di Prato, del Don Giovanni agli Impavidi di Sarzana, della Traviata alla Cittadella di Alessandria, del Campanello a Pordenone... Quelle volte ero troppo preso dalle luci e dalla regia. Non ho foto delle decine di spettacoli che ho diretto al Comunale di Alessandria fino al 1997. Tutti quegli spettacoli per me sono meno reali. Stanno in un posto dove non posso raggiungerli se non con la sempre più rarefatta memoria. Teatro e fotografia si completano. Il teatro è effimero per natura. La fotografia fissa l'attimo fuggente e lo rende uguale a se stesso per sempre. Guardando le foto dei miei spettacoli che ho, ho l'impressione che quegli spettacoli non siano ancora svaniti."
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.