Latorre
Dizionario dei verbi italiani
Antonio Mennella
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 276
Questo Dizionario vuol essere un viatico pratico e sicuro per il parlante o lo scrivente che si avventura nell'infido ginepraio dei verbi italiani... tanti, troppi. E quanti fuori tempo e luogo! Ecco perché il Dizionario parte dal compito di portare il lin-guaggio a un livello selezionato, eletto. Pertanto, i verbi che non sono registrati non vanno assolutamente usati, in quanto arcaici, disusati, letterari, poetici, rari, regionali, popolari, dialettali, familiari, colloquiali, e così via. Prosegue il Dizionario, al tuo fianco, nelle diverse coniuga-zioni, anche quelle irregolari o difettive. Ti suggerisce, in particolare, l'ausiliare giusto da usare. Un ausiliare che, con i verbi intransitivi, o transitivi usati intransitivamente, non ha regole precise, se non una scelta forzata operata dai grammatici in base al diverso valore e significato.
Manuale di morfologia
Antonio Mennella
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
Breve storia dell'acconciatura
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 130
Una Storia della Moda raccontata con le immagini. Percorrere la storia di “come si vestivano” e come “si acconciavano” ci fa comprendere a fondo le epoche passate. Veniamo a contatto diretto con le convenzioni sociali, con i desideri, le aspirazioni di quella gente. Senza moralismi e infingimenti, in presa diretta. Scopriamo inoltre una grande arte, misconosciuta in Italia, la sartoria e tutte le attività connesse. La fiera delle vanità? Forse, ma anche un motore straordinario di evoluzione economica e sociale. Davvero una grande arte. Si resta stupefatti scoprendo quanta creatività umana è stata espressa nell’ideare e realizzare vestiti e acconciature.