Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mani-Microart'S

Amori fatali. Grandi passioni fra cinema e realtà
20,00

Alla ricerca di Jean Durand

Alla ricerca di Jean Durand

Francis Lacassin

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

pagine: 240

15,00

Flamenco matto. Cena a metà Quaresima in casa di don Giovanni
7,50

Giuseppe Garibaldi. Quasi una storia di famiglia
5,50

Vin de sccianchi (Vino di racimoli)

Vin de sccianchi (Vino di racimoli)

Renzo Villa

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

pagine: 64

6,00

Cabiria. Studi di cinema vol. 181-182

Cabiria. Studi di cinema vol. 181-182

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

16,00

I turchi in Friuli di Pier Paolo Pasolini

I turchi in Friuli di Pier Paolo Pasolini

Isadora Cordazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

pagine: 149

Analitico resoconto descrittivo del testo teatrale di Pier Paolo Pasolini "I Turcs tal Friùl" (I Turchi in Friuli) e delle sue più celebri trasposizioni sceniche. Il dramma composto dall'autore ventiduenne nel 1944, pubblicato postumo nel 1976 e redatto in dialetto friulano come segno della rivendicazione dell'autonomia di quel dialetto come lingua, si configura attraverso l'analisi dell'autrice come uno straordinario laboratorio linguistico e mezzo di esplorazione di quell'universo friulano che tanto ha affascinato Pasolini nel corso della sua vita artistica. Isadora Cordazzo accosta il testo pasoliniano alle rispettive realizzazioni sceniche, quella di Castiglione del 1976 (subito dopo il terremoto) con le musiche di Luigi Nono, e quella di De Capitani del 1995 con le musiche di Giovanna Marini. La ricostruzione della partitura del '76 è riprodotta all'interno del volume. Forte la pregnanza autobiografica che investe il testo teatrale: Pasolini, infatti, lontano dal rendere I Turcs un'opera esclusivamente circostanziata al documentato episodio dell'invasione turca del Friuli avvenuta nel 1499, la associa strettamente al contesto della Seconda Guerra Mondiale, sul piano macrostorico, e al vissuto familiare e personale, a livello microstorico e biografico. Prefazione di Romolo Rossi.
15,00

I guerriglieri dell'Arzani

I guerriglieri dell'Arzani

Beppe Ravazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

pagine: 232

11,00

Pierina e la staffetta dei ribelli
12,00

Cabiria. Studi di cinema. Volume 180

Cabiria. Studi di cinema. Volume 180

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2015

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.