Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 280

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.
22,00

L'altra metà dell’arcobaleno

Maria Bulei

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un’erranza al femminile attraverso una geografia insieme reale e immaginaria che rivela le feconde alterità di un’identità in perenne metamorfosi. Immersa in una natura fattasi arte, la protagonista si scopre lei stessa un luogo, uno spazio accogliente per le anime stanche, per chi ha smarrito la bussola, per tutto quello che si è perduto. Lentamente le connessioni affioreranno, ma ci sarà sempre bisogno di un gesto d’amore per riportare a un tutto i frammenti di bellezza e verità resi esperibili. Un gesto d’amore che se non arriva dall’Altro può sempre arrivare dall’Altrove.
14,00 13,30

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 152

All’interno della raccolta, il saggio "Soglie, incisione, poesia" ... Se fosse poi Laggiù dove l’occhio punta, Laggiù / da dove guardi da sempre senza quasi mai vedere… // se fosse proprio Lassù, di fronte a te, il Luogo / dove la tua parola atterra quando la Voce in un / rifiuto si rinserra e ti si rivolta contro… quella / stessa Voce che ti si rovescia dentro affinché / possa attecchire finalmente della “maggiore pianta” l’unica… / l’ultima radice / che resiste? ...
16,00 15,20

Prima che la polvere si depositi

Carmelo Santonocito

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 256

Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un tentativo, tuttora in corso, di disgregazione distruttiva della società fino ad arrivare all’evaporazione del senso di comunità e dei rapporti umani. La storia ha assunto un’accelerazione mai sperimentata e la memoria diviene sempre più corta e labile. Le piccole storie, che pure concorrevano alla grande storia, vengono rapidamente dimenticate poiché manca, ormai, il filo della tradizione, intesa nel senso etimologico del termine. Vorrei rendere omaggio ai piccoli, grandi protagonisti dimenticati ed espulsi dal vortice del mondo attuale e alle loro storie che appaiono incredibili solo dopo un brevissimo lasso temporale. Vorrei che si ricordassero stili di vita di comunità che appaiono lontanissime nel tempo, a modi di pensare ormai ignoti e che, forse, costituiscono l’antidoto a un venefico nichilismo che sta portando alla morte dell’umanità.
18,00 17,10

Il tarlo. Confessioni di un pentito fantasma

Il tarlo. Confessioni di un pentito fantasma

Paolo Ventrice

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 256

Un patto scomodo. Una verità sepolta. Un’amicizia impossibile. Giandomenico Anastasi non è un eroe. È un giornalista calabrese con il fiuto per le storie marce, quelle che fanno male. Quando si imbatte nell’omicidio irrisolto di Eleonora Mansini, sa che qualcosa non torna. Una ragazza scomparsa, una pista fredda, troppi silenzi. Un’altra vittima di nessuno, in una Calabria dove la morte ha smesso da tempo di fare rumore. Poi arriva lui. Michele Scinti. Un nome sussurrato con paura, un boss della ‘Ndrangheta che ha deciso di parlare. Ma alle sue condizioni e spinto dalla vendetta. Insieme scavano nel passato, tra segreti di famiglia e omicidi dimenticati. La storia di decenni di ‘Ndrangheta che passa attraverso i moti di Reggio, le Saline, il terrorismo eversivo, i tentati golpe. Le collusioni con massoneria, servizi deviati, politica… E mentre Andreina – vicina di casa e compagna di vita, furia lucida e indomabile – cerca di tenerlo ancorato alla realtà, Giandomenico scivola sempre più a fondo. Perché ascoltare i mostri, a volte, significa iniziare a parlare la loro lingua. Un romanzo di verità negate, alleanze ambigue e inquietudini che scavano dentro, proprio come un tarlo.
24,00

E si attendeva pazienti che arrivasse la fine

Danila Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 216

Danila Marchi trova nella poesia un suo abito e coglie, ispirandosi ai Grandi, la forza della comunicazione come sublimazione delle sofferenze e la traduce nei versi in un confronto con tutta l’umanità. Il suo Io travolto dal dolore struggente si dilata nel dramma universale e ne afferra ogni aspetto in plurime trasfigurazioni. I versi arrivano non come onde fluttuanti nel mare, ci colgono e ci raccolgono mettendoci in diretto contatto con l’autrice. Dalla Prefazione di Alfina Privitera
16,00 15,20

Gli occhi del ragno

Luca Cherubino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 160

In piena crisi esistenziale per la morte del fratello, il protagonista incrocia sul proprio cammino l’Unità 137, una setta che narcotizza il suo dolore sdoganando stereotipi sull’aldilà. Suggestionato da teorie ispirate alla dottrina della metempsicosi, tutti i suoi dubbi sembrano all’improvviso chiarirsi e i problemi cancellarsi. In un susseguirsi di colpi di scena, il protagonista varcherà i sentieri della sua coscienza, incalzato da ideologie libertarie che alzeranno la posta in gioco mettendo sul piatto il diritto di togliersi la vita sulle montagne russe o di morire come i propri idoli – da Kennedy a Osama Bin Laden a Gesù Cristo – innescando un ciclo di fantasie di burroughsiana memoria, strumentalizzando le frustrazioni degli individui per perseguire scopi che andranno ben oltre la teoria della reincarnazione.
16,00 15,20

Salsedine d’ambra

Elisabetta Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 72

La mia bocca reclama / il sapore salmastro / delle tue labbra / sprofondo, in essa / nella mia voglia / Ora, ammiro il mio mare / ma non lo sento “mio”.
14,00 13,30

L'isola

Amelia Ruggeri Leva

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 96

Una ristretta comunità isolana, una morte sospetta, un bambino che forse è la chiave… Marco, Andrea e Piccolo Giò lasciano il caos cittadino per trasferirsi su un’isola da sogno in cui tutto sembra perfetto per costruire una nuova vita insieme: mare cristallino, natura incontaminata... Ma l’armonia è destinata a durare poco. Un vortice di tensioni e accuse scuotono la comunità quando su un sentiero di montagna, non accessibile ai più, viene rinvenuto il corpo senza vita di un forestiero. Piccolo Giò intraprenderà un’indagine silenziosa, spinto dalla curiosità e supportato da una speciale connessione con l’isola. Un romanzo in cui il confine tra colpa e innocenza si fa labile e tutti sono chiamati a esplorare i segreti più intimi che la natura abilmente custodisce.
14,00 13,30

Uomini e istituzioni dell'Italia normanna. Volume Vol. 1

Léon Robert Ménager

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 192

La parte prima comprende: La «bizantinizzazione» religiosa dell'Italia meridionale (IX-XII sec.) e la politica monastica dei Normanni d'Italia. La legislazione del mezzogiorno d'Italia sotto la dominazione normanna. Con la pubblicazione del presente volume, che contiene la prima parte di uno studio complessivo sulla conquista normanna nel Mezzogiorno d’Italia, s’intende avviare un’analisi approfondita delle vicende politiche, religiose e sociali che hanno prodotto la riunificazione di una parte cospicua della Penisola, acculturata da un’intensa successione di dominazioni, sotto il controllo aggressivo di alcune bande di Normanni e l’intervento, a tratti compiacente e a volte obbligato, di un papato alla ricerca della propria affermazione temporale e della legittimazione delle proprie pretese di dominio su tutti i territori latinizzati e cristianizzati dell’Occidente...
24,00 22,80

Nel sogno le parole

Pier Giorgio Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 96

«Con finissima sensibilità e profondità, Pier Giorgio Francia ci parla di fede, di politica, di religione, di dolore, di amore, di solitudine, di disperazione, di silenzi, suoi e quelli di Dio. Ogni parola ci riempie di sorprese perché rivela noi a noi stessi e tutto ciò merita rispetto, essendo la poesia creazione ritmica di bellezza. Dopo aver letto i Suoi versi anche noi siamo migliori. Grazie.» (Rachele Burkhard Lattari)
14,00 13,30

Eclissi

Dario Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 64

I versi di "Eclissi" nascono dal dolore che l’autore ha necessità di esprimere per renderlo più sopportabile, nella consapevolezza né scontata né dadaista di un ignoto sentimento da abbracciare totalmente sul noto esempio del mito del Sisifo di Camus. In quest’ottica le stagioni che si alternano nella poesia di Dario Crestani non rappresentano più la lotta tra bene e male, tra buio e luce, tra Yin e Yang, ma diventano il faro che illumina la “strada”, visto da lontano anche quando il cielo è oscurato, distante “verità” dietro il “velo che ingombra”. Dalla prefazione di Stefano De Minico (La silloge si è classificata terza alla XX edizione 2024 del Premio Letterario Internazionale «Gaetano Cingari» sezione “Silloge poetica inedita”).
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.