Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri dell'Arco

Storie allegre

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 172

Dalla penna dell’autore di "Pinocchio", ecco alcuni racconti per ragazzi, ricchi di preziosi insegnamenti, ma capaci di far sorridere anche gli adulti. In tutto sono 8 racconti pubblicati tra il 1883 e il 1887: "L’omino anticipato", "Pipì", "La festa di Natale", "Dopo il teatro", "Chi non ha coraggio non vada alla guerra", "L’avvocatino difensore", "Quand’ero ragazzo!", "Una mascherata di Carnevale". Età di lettura: da 10 anni.
8,00 7,60

Tra religiosità laica e laicità cattolica. Attraverso il pensiero di Aldo Capitini

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 178

La non violenza capitiniana non corrisponde ad un atteggiamento ingenuo o ideologico della mente; essa non è sinonimo di stupidità, di dabbenaggine, di viltà o di semplice passività spirituale, e non ha niente a che fare con quell’ipocrita paternalismo che si nasconde nelle pieghe di ogni forma di indifferentismo religioso e politico, tipico anche di certo diffuso cattolicesimo, per molteplici e reali violenze che nel mondo vengono esercitate, a tutti i livelli e in modi diversi, non solo verso soggetti deboli ed emarginati ma anche e soprattutto verso chi, impugnando le armi pacifiche ma non spuntate e anzi spesso taglienti della verità e della giustizia, si oppone in modo incruento ma con grande energia ad oppressori e prepotenti di ogni specie. La non violenza capitiniana, per aspetti non inessenziali, è in apparenza simile alla non violenza cristiana, anche se solo quest’ultima è fondata sulla rocciosa Parola di Cristo-Dio.
15,00 14,25

Nel mondo dei libri. Bizzarrie

Matteo Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 308

Un viaggio divertente e ironico nella diversità dei libri, i quali vengono classificati e analizzati in modo bizzarro ma, al tempo stesso, carico di verità. Troviamo così i libri di viaggio, i libri che fanno dormire, i libri di donne, i libri scolastici, i libri del popolo, senza nome di autore e di tipografo, i libri che si consultano, seri e «un po’ corrucciati», ai quali si ricorre per consiglio o per aiuto, i libri ormai vecchi, o «decaduti», i libri allegri, e infine quei libri che non si leggeranno mai e che servono solo per abbellire la propria biblioteca. Ad ogni tipologia di libri, poi, corrisponde una tipologia di lettori, i quali emergono con le loro manie, difetti e comportamenti. Dato per la prima volta alle stampe nel 1912, questo volumetto è sorprendentemente contemporaneo, segno che il libro è un termometro senza tempo della società.
12,00 11,40

Una casa di melograni

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 150

"La casa dei melograni" è una raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 1891, attraverso i quali Oscar Wilde si rivolge in particolar modo ai piccoli lettori con finalità educative e per farli divertire “così come faceva divertire gli adulti nelle sue conferenze”. L’opera è suddivisa in quattro racconti: "L’adolescente re", "Il compleanno dell’infanta", "Il pescatore e la sua anima" e, infine, "L’astrofanciullo" (o Figlio delle stelle). A questi si aggiungono altri due racconti: "L’usignolo e la rosa" e "Il maestro della sapienza", non presenti nella prima edizione.
8,00 7,60

La lanterna di Diogene

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 210

Era l’11 luglio del 1903, quando l’autore, alle due di un pomeriggio rovente, in sella alla sua bicicletta, partiva da Milano per raggiungere Bellaria. Impiegò cinque giorni. La prima parte del racconto è dedicata alla descrizione del viaggio e dei luoghi attraversati (tra le quali Lodi, Piacenza, Parma, Reggio, Rubiera, Modena, Pavullo, Lama Mocogno, Abetone, San Marcello Pistoiese, La Porretta, Savignano, San Mauro Pascoli, Ravenna, Mandriole e Comacchio); la seconda a Bellaria, il luogo dove tutto è rimasto genuino e dove la vita scorre in modo armonico tra lavoro e felicità. Panzini descrive tutto nei dettagli, dai luoghi alle persone incontrate durante il suo percorso, aggiungendo opinioni personali, sentimenti e un pizzico di ironia che rende ancor più gustosa la lettura. Panzini ci restituisce un affresco dell’Italia nel primo Novecento ancora oggi emozionante e ricco di riflessioni.
10,00 9,50

La spiaggia

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 88

Doro e il narratore sono amici di vecchia data ma non si vedono da quando Doro ha lasciato Torino per andare a vivere a Genova dove si sposa con Clelia. Un giorno Doro fa visita all’amico a Torino e lo convince a seguirlo in una gita sulle colline presso il proprio paese natale. Il narratore, sorpreso dalla richiesta, cerca invano di farsi confidare da Doro il motivo di questa inattesa visita, sospettando forse qualche problema coniugale tra Doro e Clelia. Il giorno dopo i due si trasferiscono presso la casa in riviera di Doro dove c’è anche Clelia, donna molto socievole e affascinante. Insieme ad altri amici e conoscenti, trascorrono alcuni giorni di vacanza dove, tra bagni al mare, serate e chiacchierate, il narratore percepisce un’atmosfera non del tutto felice dietro quell’apparente normalità di vita borghese. Pubblicato per la prima volta nel 1942, “La spiaggia” è il secondo romanzo scritto da Cesare Pavese. La storia si sviluppa in una trama intensa e malinconica, affatto scontata, sospesa tra ciò che accade e ciò che potrebbe accadere, tra detto e non detto, il cui esito e riflessioni sono affidate all’immaginazione del lettore.
5,00 4,75

La porta dalle sette chiavi

Edgar Wallace

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 216

Il ricchissimo Lord Selford decide di far costruire una cripta, la cui porta sia dotata di sette chiavi (una per ogni esecutore testamentario) per riporvi oltre alle sue spoglie anche il suo ingente patrimonio da consegnare al figlio solo al compimento del 25° compleanno. Purtroppo la morte improvvisa del vecchio Lord consente ad un gruppo di uomini senza scrupoli di architettare ai danni del giovane Selford un’abilissima truffa. L’ultimo discendente della nobile e ricchissima – e piuttosto eccentrica – famiglia Selford è in continuo peregrinare in giro per il mondo senza fissa dimora da diversi anni, preoccupando molto l’avvocato Havelock suo tutore patrimoniale. Questi decide quindi di incaricare Dick Martin, da poco dimissionario dalla polizia di Scotland Yard, di porsi sulle tracce del giovane. Il viaggio sulle tracce del giovane Selford dura poco perché Martin intravede una traccia che lo porterà, fra mille peripezie e colpi di scena, a dipanare l’intricata matassa della truffa.
8,00 7,60

L'impertinenza cattolica. Critica informale del «pensiero trionfante»

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 272

Se il cattolico è tale non in senso anagrafico ma nel senso della sua fedeltà alla Parola di Dio e della sua adesione spirituale al messaggio evangelico di salvezza, il suo impegno intellettuale, morale e religioso non potrà che apparire o essere inattuale, impertinente, divisivo. La testimonianza cattolica non meramente abitudinaria e conformista non potrà non essere percepita nel mondo, anche e talvolta soprattutto, come una sorta di nota stonata, di fastidio, di irritante dissonanza rispetto al comune seppur variegato modo di pensare e di vivere, perché, come recita più volte il vangelo, chi si sforza di seguire il Maestro non può non avere le sue stesse difficoltà nell’operare in mezzo alla gente e non può non sperimentare sofferenze e pene almeno in parte simili alle sue. La critica cattolica qui proposta è informale nel senso che in essa c’è molta esperienza quotidiana, molta vita diretta e intensa percezione personale di un dissesto esistenziale e spirituale sempre più diffuso e avvertito, e meno trattatistica, mediazione critico-dialettica, confronto bibliografico.
18,00 17,10

Meditazioni inattuali sul perdono

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2021

pagine: 288

L’autore di questo libro, nel confrontarsi con alcuni dei più accreditati versanti interpretativi del relativo dibattito, non manca di valorizzarne elementi o aspetti di sicura solidità epistemica e di indubbia efficacia etica e spirituale, ma anche di evidenziarne criticamente insufficienze analitiche e carenze esegetiche ed ermeneutiche, soprattutto in ambito cattolico e, più precisamente, in relazione a modi in esso correnti ma non di rado generici e stereotipati di leggere il perdono evangelico nelle sue molteplici articolazioni e nella ricchezza non scontata delle sue implicazioni spirituali e teologiche.
18,00 17,10

Spiragli. 30 pensieri d'amore e un grido di dolore

Spiragli. 30 pensieri d'amore e un grido di dolore

Giuseppe Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2021

pagine: 106

"Gli anni 80 e gli amici di indole irrazionale, consapevoli notti brave, forse tante, mi hanno iniziato da giovane ad aprire la mente, ad osservare oltre quella fissa finestra che guarda a sud. Ma non bisognava fare molta strada, immaginare che davanti mi si aprisse un mondo… Era già dentro di me! Vorrei regalarvi in futuro altri miei pensieri ancora." (Giuseppe Adamo)
13,00

Per un'apologia del Regno di Dio

Per un'apologia del Regno di Dio

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2021

pagine: 246

Il Regno di Dio deve avere una importante continuità con la vita terrena non solo perché il Signore, che ha immolato la sua carne per gli uomini sia nella loro realtà di peccato che nelle loro migliori e legittime aspirazioni, non avrebbe certo potuto promettere all’umanità un Regno che si discostasse dal suo normale modo di intendere e desiderare la felicità, ma anche perché Egli vuole che tale Regno non cali semplicemente dall’alto, pur essendo ontologicamente ed escatologicamente pronto ab æterno, ma consegua anche ad una consapevole, libera e responsabile opera umana di collaborazione alla sua costruzione e al suo avvento. Ma il Regno deve altresì presentare, in linea con il concetto e il valore stesso della salvezza procurata da Cristo, anche un qualche significativo elemento di discontinuità rispetto alla nostra vita storica, in particolare per ciò che concerne la speranza di immortalità e di eterna felicità. Ecco perché quel che i cristiani realizzeranno in questo mondo avrà, agli occhi di Dio, un valore profondamente diverso a seconda che essi abbiano o non abbiano creduto intimamente nella rocciosa consistenza materiale e spirituale del suo glorioso ed eterno Regno.
18,00

Stagioni e altri stracci di emozioni

Lorenzo Grazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2023

pagine: 116

In questa raccolta poetica l'autore racconta attraverso 73 componimenti la sua particolare sensibilità. Essa è suddivisa in tre macro sezioni (Stagione dell'Amore con 27 componimenti, Stagione del Dolore con 21 poesie, Stagione che passa con 24 brani). Le sezioni sono organizzate in modo non necessariamente cronologico in un periodo di circa trent'anni, ma vogliono esprimere un percorso compiuto dall'autore che sia anche un percorso di vita: l'Amore legato alla spensieratezza della giovinezza, il Dolore come maturità, quel momento nel quale l'individuo si scontra con la realtà e i sogni e le aspettative crollano davanti alla crudezza del mondo. Infine la placida rassegnazione dell'anzianità davanti all'inevitabile trascorrere del tempo che lascia sono la consapevolezza della fragilità.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.