Libri Scheiwiller
Carissimo Giorgio, carissimo Mario. Carteggio 1942-1989
Mario Luzi, Giorgio Caproni
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 80
Hauzmajstor Sulc, il custode della memoria
Miljenko Jergović
Libro: Libro in brossura
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 189
Un "poema corale" si può definire questo "Hauzmajstor Sulc", una sorta di Spoon River balcanica, di cui principale voce narrante è Sulc, I'Hauzmajstor, o, seguendo la derivazione tedesca del nome, I'Haus-Meister, mastro e custode della casa come della memoria, l'uomo che difende il ricordo dei tempi passati, che ripara, con la sua sapienza artigiana, i guasti che quegli stessi tempi hanno portato, agli oggetti come agli uomini, alla dolcezza o alla durezza del vivere. La vita del "custode" è intrisa di lutti, di gioie, di incomprensioni che riguardano lui come chi lo circonda, ed è "cantata" in modo da comporre la storia di un popolo, e da una persona che sa ricordare le diverse stagioni della sua vita.
Dove si ferma il mare. Ediz. italiana, inglese e cinese
Lian Yang
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 363
Dove si ferma il mare esprime il trauma dell'esilio del poeta, avvenuto nel 1989: trauma dell'anima, dell'esperienza e dell'esistere tutto. E' il turbamento del poeta che reagisce in quanto tale, e dell'opera che sfida se stessa per recuperare le radici della propria tradizione. Ed è la modernità del procedimento poetico di Yang Lian a sbalordire: l'immagine, che si stratifica e si modifica in sé fino all'estremo, prevale sul poeta. Yang Lian fronteggia l'Occidente, che è il luogo dove nasce la sua poesia, con la precisa volontà di non dimenticare la Cina e tutti i suoi passati.
Ogni caso
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 98
Wislawa Szymborska nasce in Polonia a Kórnik 1923. Nel 1931 si trasferisce con la famiglia a Cracovia dove compie gli studi liceali sotto l'occupazione tedesca; qui negli anni 1945-1948 studia irregolarmente letteratura polacca e sociologia all'Università Jagellonica. Dal 1953 al 1966 è redattrice del settimanale letterario di Cracovia "Zycie Literackie", al quale collabora come esterna sino al 1981. Dal 1993 pubblica le sue recensioni sul supplemento letterario di "Gazeta Wyborcza". Nel 1993 viene insignita in Germania del premio Goethe, nel 1995 in Austria del premio Herder, e nel 1996 del Nobel per la letteratura. Ha pubblicato fino ad oggi dieci raccolte poetiche ed è autrice anche di alcune raccolte di recensioni-feuilleton.
Aria celeste. E altri racconti
Giorgio Caproni
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 80
Agenda letteraria 2005
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 160
Un'agenda tascabile, curata da Gianni Rizzoni con la collaborazione di Giuliano Soria, che accompagnerà il lettore lungo il corso del nuovo anno, con date, citazioni, immagini, curiosità e notizie culturali sui protagonisti della letteratura. Un'ampia appendice riporta dati e notizie utili sul mondo del libro, le manifestazioni e i premi letterari più importanti, i quotidiani, i periodici e le pagine letterarie, le catene librarie, le librerie virtuali, i siti del libro, le associazioni di categoria, le agenzie letterarie e le principali fiere italiane del libro, ma anche le agenzie fotografiche, le istituzioni, le fondazioni, gli archivi e i master.
Edda poetica. Il carme di Sigrdrifa
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2003
pagine: 172
I volumi della collana "PlayOn" propongono un nuovo spazio culturale nel quale opere di poesia, prosa, teatro, arte, saggistica e traduzioni di tempi e luoghi diversi si possano incontrare e confrontare. Ogni libro è pensato come una tavola rotonda che pone al centro del dibattito - dialogo o singolo commento - un testo. Questo volume si concentra sul Codex Regius dell'Edda poetica, manoscritto islandese membranaceo redatto intorno al 1270.
Mi consenta. Episodio II. Silvio Berlusconi e l'esercito dei cloni
Alessandro Amadori
Libro: Libro in brossura
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2003
pagine: 205
Adesso che Silvio Berlusconi e la sua Casa delle Libertà sono al potere, come è cambiata la strategia della comunicazione che ha consentito loro di vincere le elezioni politiche del 2001? Se Silvio Berlusconi è sempre il Grande Comunicatore, che genere di comunicatori sono i generali e i colonnelli del suo "Esercito Imperiale", i vari Bondi, Schifani, Baget Bozzo, Taormina? Come si posizionano, sempre su questo fronte, i suoi alleati (Casini, Fini, Bossi, Formigoni) e gli avversari (Prodi, Fassino, D'Alema, Rutelli)? Dopo "Mi consenta", Alessandro Amadori ritorna a radiografare semiologicamente l'intera classe politica al governo e all'opposizione.