Mandese
Leggere il mondo. Per la Scuola media
Antonio Pepe, Marilena Carelli, Debora De Fazio
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2006
pagine: 352
Il mondo della vita sul banco di scuola: formare il senso della storia
Adriano D'Altri
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2006
Capitani coraggiosi
Rudyard Kipling
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2005
pagine: 232
Capitani coraggiosi è la storia di Harvey, un ragazzo ricco e viziato che, durante un viaggio su una grande nave di linea, in piena notte perde l'equilibrio e cade in acqua. Il ragazzo riprende i sensi a bordo della goletta da pesca del capitano Disko, un rude marinaio che lo affida alle cure dei figlio Dan, il mozzo di bordo. Ed è proprio su questa nave, dove è costretto a convivere con un gruppo di semplici ma onesti pescatori, che egli apprende, giorno dopo giorno, per la prima volta e con chiarezza, che cosa veramente sia la vita e quali dure leggi la governino. Una volta sbarcato a terra, egli appare quasi come un'altra persona agli occhi dei suoi genitori che, avvisati nel frattempo del suo salvataggio, sono andati ad attenderlo sul molo: partito come un ragazzo pieno di superbia e di boria è tornato uomo fatto. Il testo è completato da una serie di schede mirate a verificare la comprensione del testo e a guidare l'allievo sollecitandolo a esplorare autonomi percorsi di conoscenza.
Primo dizionario di latino
Cosimo Pierri
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2005
Questo dizionario ha il fine di favorire il lavoro degli studenti che sono all'inizio dell'apprendimento della lingua latina, perché evita il disorientamento ed i frequenti equivoci ingenerati dai voluminosi glossari, presenta facilità nella consultazione, offre un vasto numero di voci e costrutti ed una sufficiente quantità di schede grammaticali, che agevolano la conoscenza di vocaboli e di espressioni. La consapevolezza che la presente opera con la sua piccola mole non pretende di risolvere il problema "lingua latina", non esclude di augurarsi ed anche di ritenere che doni un contributo alla conoscenza della stessa e che sia uno strumento di lavoro adatto alle aspettative degli studenti.
Scritto d'italiano per la maturità. Per le Scuole superiori
Vittorio Fabriano
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2005
Con la penna tra le mani e un foglio sul banco. Attualità
Marilena Carelli
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2005
Leggere e capire i Promessi sposi
Massimo Romandini
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 414
Il primo libro dei «Racconti allegri di autori italiani». Dal Novellino a G. Tomasi di Lampedusa
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 320
Compongono questo libro numerose novelle e brani tratti da note opere di autori italiani. Lo scopo è quello di presentare una ricca scelta di letture divertenti e brillanti per l'ora settimanale di narrativa in classe. Ce n'è per tutti i gusti, ma soprattutto ci sono i presupposti per quattro risate allegre e per qualche ora diversa dalle solite a scuola. Leggendo le parti di questo libro, sarà possibile ridere, imparare, lavorare. Come? Ogni novella, debitamente annotata, è seguita da un'appendice intitolata Al lavoro, che si compone di diverse parti: o una riflessione sul brano letto, che è anche un invito a discutere e ragionare; o un esercizio grammaticale; o un esercizio di composizione, che può essere lavoro scritto o di ricerca; o una verifica del testo letto, come comprensione del brano, come test grammaticale e come puro test di memoria.
Ritorno a casa. Storia di un ragazzo del sud
Luigi Colazzo
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 192
La storia narrata in questo libro potrebbe appartenere a molti ragazzi del nostro Sud, spesso abbandonato a sé in un secolo e più di storia unitaria. Il protagonista, in questo caso, è un ragazzo pugliese di nome Gianluì che parte dalla sua casa alla volta di un paese straniero dove trova, ma non senza difficoltà, un lavoro che gli consente di affrontare in modo più sicuro la vita. Ritornato a casa, scopre tanti cambiamenti non solo tra i suoi, ma anche all'interno dell'ambiente in cui è cresciuto. Gli anni sono passati, il mondo è cambiato. Solo Gianluì è rimasto quello di una volta, buono, onesto, generoso, sempre aperto agli altri e sempre pronto a difendere i valori trasmessigli, come eredità, dal vecchio padre Pat. Il libro, al di là del racconto piacevole ed accattivante, sottolinea l'urgenza per la nostra società di non perdere di vista, come purtroppo accade da tempo, i valori migliori dell'esistenza.