Mandese
Il Giornalino di Giamburrasca
Vamba
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 278
Il Giornalino di Giamburrasca, il divertente diario di Giannino Stoppani, un ragazzino di nove anni vivace e turbolento, protagonista di mille disavventure legate alla sua irrequietezza ma soprattutto alla sua sincerità e al suo desiderio di far del bene: Giannino, infatti, combina ogni genere di guai soltanto per il fatto di volersi rendere utile alle sue sorelle e ai suoi genitori, nell'infantile convinzione che tutto si può risolvere senza dover ricorrere alle ipocrisie, all'opportunismo e alla falsità degli adulti.L'opera, un inno alla freschezza e alla spontaneità dell'infanzia, un invito a godere delle piccole e grandi gioie che la vita offre rinunciando alle limitazioni artificiose e alle convenzioni eccessive, un inno alla libertà e alla naturalezza. La sua lettura è guidata da una serie di schede operative, che facilitano la comprensione, l'analisi del testo e stimolano la riflessione.
Rotta verso l'ignoto. Con Magellano nella circumnavigazione della Terra
Massimo Grillandi
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 180
Questo romanzo in forma avvincente ripropone l'avventurosa ed epica navigazione di Ferdinando Magellano, il primo uomo che osò circumnavigare la terra. Il testo si compone di 18 capitoli a ciascuno dei quali segue una scheda di varia ricerca: lessicale, storica, geografica. Al racconto di Grillandi segue, poi un'appendice che raccoglie notizie, letture, documenti.
Cartagine in fiamme
Emilio Salgari
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 334
Il fascino dei romanzi di Emilio Salgàri continua e non teme i danni del tempo. Ce lo conferma questa riduzione per la scuola di "Cartagine in fiamme" pubblicato nel 1908 dal noto scrittore veronese. La storia, ambientata in uno dei periodi cruciali del mondo antico, riguarda gli ultimi momenti della grande Cartagine, che al tempo di Annibale (seconda guerra punica) aveva saputo mettere in forse l'esistenza della stessa Roma. Il ritmo avventuroso delle vicende ha un fascino particolare e la storia di Hiram e Ophir s'intreccia con quella degli ultimi giorni di Cartagine. Il romanzo si compone di 18 capitoli a cui seguono diverse esercitazioni. Dopo il romanzo, un'appendice didattica.
I Promessi sposi. Per le Scuole superiori
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 896
Questa edizione del romanzo è destinata ai lettori delle scuole secondarie superiori. I criteri a cui si è ispirato il curatore sono: una puntuale rispondenza del testo con la nota a fondo pagina, un apparato didattico articolato, note critiche al termine dei capitoli, una presentazione della vita e dell'opera del Manzoni ed un'appendice. L'impostazione del commento consente l'acquisizione progressiva e sicura dell'argomento e dei temi, le verifiche (unite ad un lavoro scritto in veste moderna) permettono un utile lavoro di riscontro, le note critiche assicurano a loro volta il giusto approccio a certi temi del romanzo, a certi personaggi, a certa critica. L'introduzione ha il proposito di offrire un quadro chiaro della vita e soprattutto dell'opera del Manzoni: autori diversi si affiancano, integrandosi. Il Manzoni viene illuminato sotto ogni punto di vista. Le cronologie, le letture critiche sui personaggi e sulle situazioni, alcuni spunti di lavoro, la bibliografia essenziale, concorrono a rendere lo studio più facile. Il libro si sforza dunque di essere agevole: nasce, infatti, dal desiderio, avvertito a più livelli, di presentare I Promessi Sposi in forma accessibile a tutti.
I Malavoglia
Giovanni Verga
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2004
pagine: 336
Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.
Una regina in armi nel regno del sud
Giuseppe Russo
Libro
editore: Mandese
anno edizione: 2003
La storia di oggi affonda le sue radici in quella di ieri.Nel XIV secolo il Regno del Sud visse uno dei momenti più confusi della sua lunga vicenda. Quella di Maria d'Enghien è la storia di una Regina la cui vita è segnata da fatti di grande rilievo: una Regina sventurata in un Regno percorso, come l'intera penisola in quei decenni, da eserciti agguerriti e comandanti violenti.Questo libro racconta una storia romanzata in cui si mescolano vicende e sentimenti. La sua lettura è arricchita da una serie di esercitazioni che accompagnano il lettore nella comprensione del testo. Il tutto preceduto da un'interessante ricostruzione di vita medievale, con le abitudini, gli usi, gli uomini, le curiosità di un'epoca che merita di essere meglio conosciuta e che questo libro, anche nella parte romanzata, aiuta a conoscere.