Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mandese

Schopenhauer. Un mistico senza Dio: dalla voluntas alla noluntas

Schopenhauer. Un mistico senza Dio: dalla voluntas alla noluntas

Franco Galeone

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 192

II pensiero filosofico di Arthur Schopenhauer (1788-1860) è interamente orientato a trovare un rimedio contro la desolazione della vita. Schopenhauer non parte dalla curiosità di fronte al cosmo, ma le sue riflessioni scattano da una intuizione globale: la condizione umana è una disgustosa miscela di noia e dolore; la sua metafisica nasce dal tedio e dalla sofferenza.
11,00

Braccianti della terra dei trulli la dura vita del mondo contadino alla fine dell'800 e nella prima metà del '900

Braccianti della terra dei trulli la dura vita del mondo contadino alla fine dell'800 e nella prima metà del '900

Francesco Bellopede

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il libro narra la condizione bracciantile e contadina di una famiglia del Sud. L'autore ne traccia un quadro realistico ed interessante a partire dalla fine dell'Ottocento sino a tutto il primo cinquantennio del Novecento. Il protagonista del romanzo nasce in una famiglia di braccianti; diviene bracciante lui stesso e, grazie alla sua laboriosità compie un'importante ascesa sociale e diviene contadino. La lettura delle cose narrate può senz'altro fare riscoprire le comuni radici che affondano nei valori della fede, della solidarietà, dell'amore per la natura, dell'affetto coniugale e filiale sempre vivi nel sentire del mondo contadino di ogni paese.
9,80

Un mondo di fiabe. Da Perrault a Calvino

Un mondo di fiabe. Da Perrault a Calvino

Silvio Pisani

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 248

Questo libro raccoglie fiabe, scelte tra le meno note, di autori moderni e contemporanei, i cui estremi cronologici sono rappresentati da Perrault a Calvino. L'aspetto interessante di questo fortunato libro per la scuola è dato dalla sapiente unione di fiabe della tradizione classica con altre provenienti dalla contemporaneità. Di particolare originalità risultano nell'ultima parte del libro le fiabe moderne di Gianni Rodari.
9,80

Gli otto cugini. Sette simpatici ragazzi, una ragazza e uno zio meraviglioso in un'isola felice

Gli otto cugini. Sette simpatici ragazzi, una ragazza e uno zio meraviglioso in un'isola felice

Louisa May Alcott

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il libro racchiude una vicenda piacevole ed educativa. La protagonista, Rose, che è rimasta orfana dopo la morte del padre, viene mandata a vivere sulla collina delle zie, in una casa deliziosa, popolata da un gruppo di ragazzi vivaci e turbolenti (i suoi sette cugini, tutti maschi!) e da una folla di zii e zie che si prendono cura di lei. Sotto la guida del tutore, lo zio Alec, e con l'aiuto dell'allegra compagnia che le sta attorno, la fanciulla prima fragile e delicata - diventa forte e matura, sicura di se stessa e pronta ad affrontare la vita. Il libro è suddiviso in 24 capitoli seguiti ciascuno da una scheda operativa. Nel suo insieme Gli otto cugini sono un libro in grado di unire alla vivacità della narrazione una sapiente mescolanza di elementi poetici e brillanti, ma anche di proporre ai lettori più giovani modelli positivi di vita e il senso della fiducia in se stessi.
11,90

Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 335

La fama di Edmondo De Amicis (Oneglia 1846-Bordighera 1908) continua ad essere legata a questo 'libro per i ragazzi' a cui egli intendeva trasmettere gli ideali patriottici e familiari dell'Italia umbertina di fine Ottocento. Nonostante un secolo dalla sua pubblicazione, Cuore continua ad essere il più celebre libro per ragazzi scritto in Italia ed uno dei più letti nel mondo. Non è un romanzo, ma un diario tenuto da Enrico Bottini, un bambino di terza elementare, appartenente ad una facoltosa famiglia borghese di Torino, nell'anno scolastico 1881-1882. Cuore si compone di una serie di aneddoti e bozzetti di vita scolastica che hanno come protagonisti alcuni compagni del piccolo Enrico, appartenenti a differenti classi sociali. Il libro è diviso in undici mesi, da ottobre a luglio. Alle pagine del diario di Enrico si alternano i racconti mensili che il maestro propone ai suoi scolari a scopo edificante e alcuni messaggi ammonitori che i genitori e la sorella lasciano sul diario di Enrico, affinché egli sappia trarre profitto dai loro consigli o rimproveri. Ogni capitolo è seguito da un ricco apparato didattico per la diretta applicazione sul testo appena letto.
10,90

I pattini d'argento

I pattini d'argento

Mary Mapes Dodge

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 394

Il libro, incentrato su una vicenda suggestiva e delicata, ambientata in un'Olanda quasi fiabesca con i suoi canali gelati e le sue strade ghiacciate, le sue foreste, le sue tradizioni, la sua popolazione schietta e generosa. Al centro del racconto campeggiano due fanciulli, Hans Brinker e sua sorella Gretel; il loro padre vive da anni immobilizzato in un letto a causa di un incidente, bloccato nelle sue facoltà mentali; la loro madre, coraggiosa e fiduciosa nonostante le tante disgrazie capitatele, lavora notte e giorno assistita amorevolmente dai figli. Alla descrizione dei Brinker e della loro vita si affianca quella di altri ragazzi più ricchi e fortunati, le cui vicende si intrecciano con quelle di Hans e Gretel in un crescendo di situazioni e di piccole avventure quotidiane, culminanti con la gara per la conquista dei pattini d'argento. L'opera si presenta ricca di motivi interessanti: la lotta per la sopravvivenza, la generosità, la fede, il coraggio, l'amicizia, le gioie familiari, la sana competizione, l'ottimismo, l'ingenuità, visti in un'ottica tipicamente giovanile. Completano il romanzo una serie di schede operative (una alla fine di ciascun capitolo) che permettono la verifica del testo e l'approfondimento di alcuni suoi aspetti.
12,90

Un caso intricato

Un caso intricato

Laura Lovecchio

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 216

La vicenda che si svolge in un piccolo paese di montagna, in un particolare momento della nostra storia nazionale, è oscura e intricata. La tranquillità, solita dei piccoli centri è alterata e varie famiglie, tra cui quella del giovane Vincenzo, vengono coinvolte. Le indagini condotte dal maresciallo dei carabinieri con tenacia ma anche con molto tatto e prudenza sono ostacolate e rese difficili dalle intromissioni del podestà, autoritario ed invadente. L'attività ininterrotta dell'onesto militare, dal dovere tipico dell'arma prevale nella ricerca della verità; il caso è risolto con un finale veramente imprevedibile.
9,80

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 439

Questa edizione del capolavoro manzoniano costituisce un testo semplice e pratico, e sono queste appunto le sue caratteristiche fondamentali, al di là del "taglio" che il curatore ha voluto dare all'opera per renderla chiaramente leggibile a scuola, dove essa (anche per la mole delle pagine) potrebbe risultare di non agevole lettura, non fosse altro che per i ristretti limiti di tempo a disposizione. L'edizione opera una scelta ragionata all'interno del testo, senza così danneggiare le parti fondamentali e insostituibili. Il taglio riguarda parti non essenziali e i capitoli storici che risultano riassunti opportunamente. Le parti riassunte hanno perciò la veste di un raccordo e di un collegamento. Il testo è ampiamente annotato a piè di pagina, dove il giovane lettore avrà modo di risolvere i dubbi eventuali causati dalla lettura.
13,90

Novelle

Novelle

Giovanni Verga

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 250

Il testo presenta un'ampia scelta di novelle tratte dall'intero corpus di Giovanni Verga, pertanto tutte le raccolte a cominciare da 'Primavera' vi sono rappresentate. Tale scelta trova le sue motivazioni nella volontà di presentare ai ragazzi delle nostre scuole non solo i racconti tradizionalmente più noti, ma anche quelli meno conosciuti o quasi del tutto sconosciuti. Da ciò deriva la completezza del testo che non è vincolato dalle solite scelte. Ogni novella è preceduta dalla presentazione della raccolta a cui appartiene e da una breve introduzione sulla novella stessa, che risulta poi accuratamente annotata a piè di pagina. A fine racconto, è presente una scheda di verifica.
12,90

Blaise Pascal: sublime misantropo?

Blaise Pascal: sublime misantropo?

Franco Galeone

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 172

Blaise Pascal (1623-1662) è un filosofo religioso, autore di quei profondi frammenti in difesa del Cristianesimo che sono i Pensieri. L'Autore rivisita, con scientificità ma senza pedanteria, la vita e il pensiero di Pascal. Genio autentico, Pascal ha invitato i 'libertini' di ieri e di oggi a riflettere sul paradosso della condizione umana, sospesa tra grandezza e miseria. Perciò Pascal continua a parlarci; è utile e necessario ascoltare quel suo richiamo a non cadere nella noia e nel divertissement.
11,00

Fantasmi e misteri. Storie fantastiche da von Kleist a Burrage

Fantasmi e misteri. Storie fantastiche da von Kleist a Burrage

Silvio Pisani

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 208

Per attirare il lettore, questo genere letterario non ha bisogno ad ogni costo di sangue, teschi e scheletri a profusione: può basarsi su trame anche molto semplici, che hanno l'effetto di suscitare momenti di paura e di attesa in chi legge. La ghost story (o racconto di fantasmi) si afferma con forza già nel Settecento. Nei decenni seguenti la ghost story diventa sempre più comune e gli scrittori di lingua inglese dominano la scena letteraria. Non mancano quelle dovute alla penna di noti scrittori italiani, soprattutto dell'Ottocento. La selezione dei testi mira ad offrire al lettore di scuola un panorama sufficientemente vario della produzione letteraria dell'epoca d'oro di questo genere. Notizie sulla vita degli autori sono reperibili in fondo al volume.
9,80

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 288

La celebre fiaba di Carlo Collodi, incentrata sulle vicende di un burattino parlante che, attraverso una serie di esperienze positive e negative diventa finalmente un bambino, riproposta in chiave didattica, corredata da alcune schede operative (una alla fine di ciascun capitolo) che permettono un intervento costruttivo sul testo sia da parte dell'insegnante che da parte degli allievi. L'opera si presta particolarmente a tale utilizzazione, dal momento che offre infiniti spunti di riflessione e di confronto: le straordinarie peripezie di Pinocchio, le scoperte gioiose e dolorose che egli fa della vita e del mondo, i suoi scatti di ribellione e i suoi pentimenti, le sue ansie di giustizia, i suoi dubbi, le sue speranze e le sue preoccupazioni segnano il passaggio dall'ingenuità alla consapevolezza ed evidenziano un processo di crescita e di maturazione comune a tutti i bambini di tutte le epoche.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.