Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manfredi Edizioni

José Martí. Un hombre de acción y de pensamiento

José Martí. Un hombre de acción y de pensamiento

Quirino Franchello

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

20,00

Premio Maretti. La Habana-Cuba 2014

Premio Maretti. La Habana-Cuba 2014

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

30,00

Frames of Milan. Photography by Stefano Guindani

Frames of Milan. Photography by Stefano Guindani

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2015

30,00

Carla Tolomeo. Manual de Zoología Fantástica. Ediz. italiana e inglese

Carla Tolomeo. Manual de Zoología Fantástica. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Il cammino è iniziato da un incontro cui è seguita la lettura appassionata; dai versi sono scaturite le immagini che hanno coperto infiniti fogli di carta, poi sono diventate oggetti in ceramica, in marmo, in legno e stoffa sempre carichi dell'incanto e delle nostalgie delle mille vite da vivere ancora. Per un mondo immaginato, per ricordi lontani, per dolori e dolcezze evocate da una parola. Borges è sempre presente in questo itinerario di ricerca, nei petali della rosa come nell'oro delle tigri, la Tolomeo attraversa gli incanti con la sapienza di chi sa di aver vissuto e con l'innocenza di chi scopre il mondo sensibile, le sue mani hanno l'abilità di tradurre nella materia quel che prima esisteva nell'aria o sulla carta; così nascono i “Bestiari”… uno, due, tanti e sempre differenti perché ogni volta Borges rivela e si rivela con un'emozione differente che l'artista coglie e traduce in un linguaggio assolutamente personale. Apparentemente facile, in verità criptico, frutto della sua grande cultura e della sua fame di conoscenza, della sua curiosità verso la vita che la rende un personaggio unico nel mondo dell'arte contemporanea."
30,00

La scuola di Piazza del Popolo. Pop o non Pop? Ediz. italiana e inglese

La scuola di Piazza del Popolo. Pop o non Pop? Ediz. italiana e inglese

Gabriele Simongini

Libro: Copertina rigida

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

"[...] I giovani talenti erano Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, Renato Mambor, per citare quelli con cui ebbi maggiori rapporti di frequentazione, incontrandoli quasi tutte le sere al termine della mia faticosa giornata di giovane avvocato nella trattoria di Cesaretto e all'osteria dei Fratelli Menghi al Flaminio, e pure nelle lunghe passeggiate notturne che avevano come epicentro Via di Ripetta o Via Margutta. Essi rivoluzionarono indubbiamente il panorama dell'arte visiva dell'epoca, rifiutando la loro presunta filiazione alla Pop Art americana, che guardavano come ad un puro arricchimento culturale, perché preferivano in realtà ispirarsi all'unicità e alla secolarità della monumentale arte italiana, passando per il Futurismo e la Metafisica.[...]"
25,00

Manolo Valdés. Le forme del tempo-The shapes of time

Manolo Valdés. Le forme del tempo-The shapes of time

Gabriele Simongini

Libro: Cartonato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Le opere di Valdés, siano esse dipinti o sculture, sono percorse da una forza e una vitalità dirompenti, trasmesse dalla sapiente lavorazione che l’artista fa dei materiali più vari, alcuni persino assemblati e creati da lui stesso, fino a comunicare allo sguardo quasi una sensazione tattile. Noto al grande pubblico per i suoi ritratti femminili, l’artista trae spunto dai più celebri capolavori della storia dell’arte per reinterpretarli in maniera assolutamente attuale: il linguaggio visivo di indubbio impatto, l’attenzione alla materia e la predilezione per le opere in grande scala sono solo alcuni dei tratti caratteristici di Valdés, che rendono il suo stile immediatamente riconoscibile da parte dell’osservatore. [...]
28,00

When sound becomes form. Sperimentazioni sonore in Italia 1950-2000

When sound becomes form. Sperimentazioni sonore in Italia 1950-2000

Carlo Fatigoni

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 132

«Pubblicato in occasione della mostra “When sound becomes form”, il volume raccoglie una selezione di documenti d’archivio dedicati alla storia dell’avanguardia sonora in Italia, dalla metà degli anni Cinquanta al Duemila. Un viaggio nel pianeta sonoro che abbraccia una varietà di materiali: Lp, vinili, locandine e cd originali, fotografie d’archivio e video che ritraggono gli artisti durante le mostre e le perfomance, riviste e cataloghi che hanno contribuito alla storia e alla definizione della sound art. Il suono esce così dal pentagramma liberandosi da regole e codici e inizia ad essere indagato non più come nota o sequenza armonica ma come pura percezione della vibrazione di un corpo in oscillazione. Le tecnologie elettroniche danno impulso alla nascita di linguaggi artistici innovativi permettendo la manipolazione sonora e l’amplificazione dello spazio stesso dell’invenzione creativa. All'interno del volume si è cercato di dare voce ai protagonisti di questa storia con un approccio cronologico e una suddivisione per decenni che consente di storicizzare e contestualizzare la selezione di opere presentate.»
16,00

Il teatro di Gigi Proietti nelle fotografie di Tommaso le Pera
39,00

Disegni per gioielli a Brera

Disegni per gioielli a Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Qui si presenta un campionario di esperienze progettuali realizzate nell’Accademia di Belle Arti di Brera da studenti provenienti dalle più diverse realtà geografiche e culturali. Non è un caso che a Brera convergano studenti da ogni parte del mondo. Qui tanti giovani artisti trovano un humus fertile per maturare i loro talenti espressivi che evolvono in dimensioni poetiche di raffinata sensibilità. La loro contemporaneità, il loro qui ed ora, si origina in antiche logiche antropologiche proprie dei localismi di provenienza mentre si attualizza nelle lucidità di saperi globali. Prevalenti sono gli apporti creativi da parte di giovani orientali, che sostanziano il risultato di riflessioni avviate con il progetto didattico denominato Cibo naturale come multiplo necessario, come propagazione ulteriore dello sviluppo del tema portante di Expo 2015. Il libro raccoglie essenzialmente immagini di disegni che esprimono la concezione di un design soffice, che dalla natura deriva morfologie, proliferazioni e sviluppi. Il fine, più rispondente alle libere pulsioni del cuore che a quelle razionali della mente, è l’inseguire lo stupore e la meraviglia per costruire nuovi incanti.
15,00

Roma pop city 60-67. Catalogo della mostra (Roma, 13 luglio-27 novembre 2016)

Roma pop city 60-67. Catalogo della mostra (Roma, 13 luglio-27 novembre 2016)

Libro: Copertina rigida

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

40,00

Query. L'instabilità del materiale

Daniela Zannetti

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Leggeremo la partnership con Hypermaremma , una realtà di promozione dei linguaggi dell’arte contemporanea a cura dei galleristi Carlo Pratis, Giorgio Galotti, il collezionista Matteo d’Aloja. Il suo noto festival di Land Art in Maremma, l’accessibilità agli spazi dell’arte. I testi critici di Massimo Belli, storico dell’arte e project manager di Hypermaremma che inanellano quelli della curatrice. Il critico ha indagato attentamente i Query Artist in tutte le fasi della Project Room e l’esposizione laziale, definendo e promuovendo le loro poetiche all’interno del sistema Arte contemporanea e Arte under 36.
30,00

Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. Catalogo della mostra (Sacile, 21 settembre 2024-12 gennaio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Il numero 4? Cosa potesse significare, per quegli attori di una stagione irripetibile dell’arte a Venezia, il numero 4, non lo sapremo mai: forse nulla significava. Forse si tratta solo di una coincidenza, con niente a che vedere con quella dimensione Spazio-Tempo che, in qualche modo, legava sensibilità e progettualità tanto diverse: quelle di un gruppo di giovani e meno giovani che, negli anni ’50 e ’60 a Venezia, riuscirono a lasciare una traccia mai più eguagliata nell’arte contemporanea: gli “spazialisti veneziani”. Eppure Tancredi ci ha lasciato nel 1964, Guidi nel 1984, Morandi nel 1994, Licata nel 2014. E mentre preparavamo questa mostra, ci ha lasciato anche Ennio Finzi, l’ultimo sopravvissuto di quella banda di ragazzi. Nel 2024! Senza deviare in fantasie esoteriche, senza aggrapparsi a improbabili deduzioni cabalistiche, mi piacerebbe però immaginare che quel 4 per loro avesse un significato, e che magari adesso, con l’arrivo di Ennio, ne stessero discutendo per le praterie del cielo." (il curatore)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.