Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manfredi Edizioni

28,00

Beatrice Pediconi. Presenze. Ediz. italiana e inglese

Adriana Polveroni

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

[...] “Presenze”, invece, è il titolo che alla fine ci ha messo d’accordo. Non solo noi, io e Beatrice, ma che ha fatto convergere sullo stesso orizzonte nominale, e di senso aggiungerei, quegli strani, insoliti, apparentemente cosi diversi, frammenti di realtà che si guardano, gli uni di fronte agli altri, nella Gipsoteca della Galleria Nazionale di Roma. Da un lato quelle curiose reminiscenze di una scultura che ha visto i suoi momenti di gloria nel secolo scorso e che oggi, grazie a quella originalissima prospettiva visiva in cui li ha collocati Cristiana Collu, riemergono dall’inevitabile oblio deciso dalla storia dell’arte e, dall’altro, le reminiscenze di un passato del tutto personale di Beatrice Pediconi che oggi rivivono grazie alla sperimentazione che l’attitudine contemporanea spinge l’artista a praticare. [...]
25,00

Chiara Valentini. Reperti. Ediz. italiana e inglese

Maria Giuseppina Di Monte

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 48

[...] Il progetto espositivo di Chiara Valentini è stato concepito appositamente per il Museo Hendrik Andersen e, come accade spesso quando l’artista è in sintonia con il luogo, le opere e il contesto s’illuminano reciprocamente. Chiara Valentini, presente con due libri d’artista acquisiti nel 2022 per la collezione del Museo, riprende il tema dell’atelier, trattato in modi e tempi diversi da altri artisti che hanno esposto anni addietro nel Museo, in quanto esso rappresenta una potente chiave di lettura dell’opera del norvegese naturalizzato americano, vissuto nella dimora di via Mancini, oggi casa Museo a lui dedicata, per quasi quarant’anni. Il Museo era la casa e atelier dello scultore e le tracce visibili e invisibili del suo vissuto hanno sollecitato Chiara Valentini a confrontarsi con l’opera e con la biografia dell’artista.
16,00 15,20

Eclissi tra tempo e materia. Ediz. italiana e inglese

Riccardo Contini

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Direi che il viaggio in South Dakota merita un posto speciale nella mia storia, tanto ho 25 anni, cosa mai potrò avere da dire per annoiarvi oltre? Ci terrei piuttosto a raccontare come quel viaggio ha cambiato per sempre il futuro di ES. Lì, tra i territori sconfinati delle Grandi Pianure, tra le sacre Black Hills, ero spesso letteralmente immerso in mezzo al nulla, eppure la percezione era di essere così connesso a ciò che la mia anima tenta di ricordare, che talvolta mi capitava di pensare di essere stato un bisonte, un Lakota o un albero, in una qualche vita passata. Poco importa se questa allusione sia una storiella piacevole che adoro raccontarmi o una preparazione al prossimo capitolo di vita dopo la materia." (Riccardo Contini)
40,00

Arianna Matta. Glitch. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Canova

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

"[...] Una stesura cromatica vibrante e intensa, pennellate incisive che costruiscono la forma con energia, spazi misteriosi abitati da un’inafferrabile nostalgia dell’altrove: seguendo queste coordinate, Arianna Matta si segnala tra le personalità più interessanti di una generazione di artiste e di artisti che stanno dando un contributo importante e anticonformista al rinnovamento della pittura nella sua interazione con le nuove tecnologie digitali. Matta propone infatti una visione personale alternativa che include le possibilità offerte dai nuovi media che diventano strumenti e campi di espressione possibili, senza eliminare però la presenza fisica della tecnica pittorica. L’opera di Matta è di particolare interesse anche perché non cede alle facili tentazioni dell’intelligenza artificiale, che molti autori stanno utilizzando in modo passivo, lasciando tutto agli elementi predeterminati dei programmi, quasi sempre impostati sulla parola scritta che si traduce in forma visiva, cedendo alle macchine tutte le fasi di immaginazione e di esecuzione che per millenni hanno dato forma alla realizzazione delle opere d’arte". [...] (Lorenzo Canova).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.