Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate

Blister di sapienza. Gli avamposti della cultura

Blister di sapienza. Gli avamposti della cultura

Andrea Agresti

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 144

Seconda opera letteraria del poliedrico artista Andrea Agresti. In questo volume è viva ed esaltante l’evoluzione tematica e stilistica di quanto concepito dall’autore rispetto allo scritto precedente. Dal semplice aforisma liberamente interpretabile, in “Blister di sapienza” le pagine si arricchiscono di interessanti illustrazioni “parlanti” (a cura di Riccardo Pieruccini) che comunicano altrettanti spunti di riflessione per il lettore. La vera novità nello stile dell’autore è l’introduzione di brevi saggi che trattano varie tematiche, discostandosi dal semplice impatto aforistico, proponendo una versione amplificata e ricca del tema trattato in ognuno di essi. Quindi l’introduzione di illustrazioni e saggi rende unica questa nuova avventura, attraverso una lettura attiva, di libera interpretazione intellettuale, che lascia spazio al lettore di concordare o ampliare o dissociarsi totalmente dal pensiero dell’autore attraverso spunti interattivi decisamente fuori dal comune.
10,00

Luci per la mente nei giorni dell'ombra. Covid 19: dal lockdown alla seconda ondata

Luci per la mente nei giorni dell'ombra. Covid 19: dal lockdown alla seconda ondata

Emanuele Bartolozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 168

"Ciò che ho scritto nel periodo del lockdown causato dal Covid 19 non è un libro scientifico, ma parla di scienza; non è un libro di psicologia, ma parla del comportamento umano; non è un libro di storia, ma racconta storie vissute; non è un libro di filosofia, ma dà un contributo all'arte di vivere; non è un libro di religione, ma parla di fede. Ogni brano ha una sua vita intrinseca ed è il lettore che deve riuscire a realizzare il significato globale dei testi, applicandoli a se stesso e, magari, trovare spunto per migliorarsi o trovare qualche idea per la crescita dei figli o per la propria vita di relazione" (Emanuele Bartolozzi).
10,00

Storie della Biblioteca Comunale di San Casciano

Storie della Biblioteca Comunale di San Casciano

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 80

A San Casciano la prima Biblioteca Popolare Circolante venne istituita nel 1868. Scopo di questa istituzione era quello di promuovere e diffondere il gusto della lettura tra i ceti più modesti e tra le nuove classi sociali formatesi a seguito delle grandi trasformazioni dell'Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento. Da questa prima origine ripercorreremo insieme le varie tappe della storia della Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa seguendone l'evoluzione e lo sviluppo fino ai giorni nostri. Una narrazione che si avvale di preziose testimonianze orali e di documenti ritrovati. Un lavoro fatto a più mani, anche con il contributo di chi in questi spazi ha lavorato prima di adesso.
10,00

In canti d'amore. Pindarici voli fra miti, realtà e sentimenti

In canti d'amore. Pindarici voli fra miti, realtà e sentimenti

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una nuova antologia, questa, che ripropone emozioni e sentimenti d’un’età di giovinezza talvolta spensierata e passionale. Quella che per me è stata una fantastica carezza alla vita, così bella e dolce nel contempo, che oggi mi restituisce diversi ricordi veri o suggeriti dalla fantasia. Un canto in versi sciolti dedicato a tutte le donne e in particolare alla loro incorrotta bellezza, quasi un nostalgico excursus poetico sulla celebrazione della bellezza come ispirazione necessaria al respiro per la vita. Perché io credo, come ciascuno di noi tutti, si viva nutrendoci costantemente al fascino e alle fantasie dell’amore: al miele della bellezza e del piacere che questo dà, per cui soltanto nella dimensione dell’amore, o forse proprio con le illusioni che l’innamoramento consente, si possa andare avanti nel superare il grigiore e le soverchianti fatiche imposti spesso dalla realtà. Riccardo Lombardi
14,00

Cronache di poveri diavoli (prima, dopo e durante la quarantena)

Cronache di poveri diavoli (prima, dopo e durante la quarantena)

David Ceccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dal presunto 'paziente 1' di Codogno, ai giorni della quarantena, per finire con la Fase 2: la convivenza con il coronavirus e i tentennamenti di una ripartenza che stenta e balbetta. Riecco le cronache dai terrazzi, le chiacchiere con gli animali di casa, gli echi stonati fra quattro mura e ancora: sceriffi, furbetti, flashmob, untori, panificatori impazziti, crisi di coppia, dubbi e punti di svista, sfiati dal mondo rivisti e scorretti, attraverso gli occhi ironici dei toscani che non finiranno mai di stupire.
10,00

Il parco del Museo Stibbert a Firenze. Saggi restauri progetti

Il parco del Museo Stibbert a Firenze. Saggi restauri progetti

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 72

Il Museo creato da Federico Stibbert a Firenze rappresenta un caso speciale nel panorama dei musei fiorentini. Partecipa alla creazione di questa singolarità il giardino pubblico che lo completa, dove il cittadino in cerca di riposo ha la possibilità di passeggiare tra stravaganti scene architettoniche e curiose invenzioni di arte dei giardini. Sfingi, obelischi, cupole maiolicate, limonaie neo-cinquecentesche, vestigia medioevali, pezzi di antiquariato di ogni età. Questa pubblicazione cerca di perseguire due importanti obiettivi. In primo luogo, dà conto degli ultimi interventi di restauro delle architetture del giardino, in secondo luogo, raccoglie i contributi che alcuni studiosi hanno dedicato al giardino Stibbert, dando evidenza del fatto che l'attività di tutela si fonda sulla riflessione critica e sull'analisi storica.
15,00

Ogigia

Ogigia

Ubaldo Bitossi, Laura Morchio

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 60

«C’è qualcosa di nuovo sull’isola di Ogigia, qualcosa che prende vita nel momento in cui s’arresta il racconto omerico: la speranza di Calipso di veder tornare Ulisse. Una speranza tormentata, negata e poi recuperata nella visione di una vela lontana: bianco miraggio, sogno inconfessabile che la consapevolezza annega nel mare dell’immortalità. Calipso ama, si strugge, maledice, e non sa che Ulisse vive il suo stesso tormento, e quando, ormai vecchio torna, Calipso stenta a riconoscerlo. Su di lei, il tempo non ha potere, la natura divina le fa scudo, e non c’è scintilla nello sguardo opaco del vecchio che muto si dispone a “far l’amore coi suoi occhi”. Il vento agita il velo rosso di Calipso in cima alla scogliera: ultima immagine di una passione che li ha consumati entrambi. Davanti a lui c’è il mare, e il gorgo fatale a compimento del suo destino. Lei resta lì, eternamente bella, eternamente giovane, eternamente sola. Condannata all’immortalità su un’isola in cui la speranza dell’amore salvezza e rifugio dell’anima, come un presagio, ondeggia nella fioritura dei più lontani papaveri rossi.» Gianna Botti.
12,00

Per le antiche strade di Firenze

Per le antiche strade di Firenze

Barbara Chiarini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 244

"Quante cose vengono alla mente, quante immagini, camminando per le antiche strade di Firenze... Seduti fuori dalle gelaterie, che cercano ogni giorno di ripetere il miracolo di Buontalenti, o sul sasso di Dante in Via dello Studio, sperando di sentir riecheggiare la saggezza del Poeta, al tempo in cui non si era ancora tradotta negli immortali versi. O sui gradini della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria, alternando lo sguardo tra gli innumerevoli dettagli del Palazzo più Vecchio e più glorioso di tutti e quelle misteriose impronte lasciate nella Loggia dai suoi antichi acquartierati. È un lungo viaggio quello che vi propone Barbara Chiarini per queste antiche strade e vestigia. Con un’unica certezza: se decidete di seguirla, non tornerete più a casa. Resterete qui, perduti in mezzo alla storia. Perché la vostra anima non avrà più altro posto dove stare."
14,00

Firenze pillole di emozioni

Firenze pillole di emozioni

Serena Certini

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Firenze, pillole di emozioni" è un omaggio alla mia città. Mi sono innamorata di lei da bambina quando il mio babbo Silvano, dopo cena, di ritorno dalla nonna che abitava a Bagno a Ripoli, a bordo del suo taxi ROMA 20 mi portava in giro per la città a passo d’uomo. Io gli chiedevo di passare dal centro e dal finestrino ammiravo estasiata tutti gli angoli scoprendo ad ogni passaggio un particolare nuovo. A bordo di quel taxi mi sentivo importante e mi ritenevo privilegiata per avere la possibilità di ammirare la città con una prospettiva che agli altri era preclusa. Crescendo ho mantenuto la voglia di scoprire la città, perché Firenze è un fazzoletto di meraviglie, non solo nei suoi monumenti più famosi, ma nell’atmosfera che si respira nelle stradine strette piene di palazzi storici, case torri, lapidi che ricordano fatti di storia. Firenze è un museo a cielo aperto e non può che entrarti nel cuore e non uscirne più.
12,00

Un nuovo edificio per una scuola nuova. Storie di idee e di incontri tra pedagogia e architettura negli anni dell'istituzione della scuola media unica

Un nuovo edificio per una scuola nuova. Storie di idee e di incontri tra pedagogia e architettura negli anni dell'istituzione della scuola media unica

Andrea Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 246

Interrogando con linguaggio pedagogico l’edificio scolastico (la sua estetica, la sua forma, la sua collocazione nel tessuto urbano etc.) questo studio si propone di indagare l’Architettura nella sua capacità o meno di esprimere la sua consapevolezza educativa. Nella convinzione che le idee nascono spesso dalla metamorfosi e dalla stratificazione di esperienze successive, il testo pone l’accento sulle tappe più importanti dell’architettura pedagogicamente connotata, raccogliendo contributi ed esempi fra i quali quello di Renato Coén è sicuramente uno dei più intensi e significativi.
16,00

Firenze al cinema

Firenze al cinema

Fabrizio Borghini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 144

"L'incredibile numero di film girati o ambientati a Firenze lo si deve a molteplici fattori, anche se al primo posto non ci può che essere l'innegabile fascino di una delle città più belle del mondo, che ha portato in riva d'Arno importanti troupe internazionali i cui set sono andati alla ricerca degli angoli suggestivi e riconoscibili della città, come nel caso di Camera con vista, Sotto il sole della Toscana, Ritratto di signora, Hannibal, Up at the villa, La statua, Luce nella piazza, Inferno e tantissimi altri. Questo fenomeno ha preso avvio fin dall'epoca del cinema muto, quando Firenze divenne una delle capitali della celluloide grazie alla presenza degli stabilimenti cinematografici di via delle Panche a Rifredi". Prefazione Leonardo Pieraccioni.
10,00

Maestra Gioconda

Maestra Gioconda

Luciana Coèn

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 160

“L’occasione di rimettere mano al materiale della mamma alla ricerca di quaderni dei suoi scolari mi ha riportato ricordi riguardo alla sua attività lavorativa: l’insegnamento. E per pareggiare la scrittura con quella sul babbo (ndr: il pedagogo Renato Coén), ho provato il desiderio di partecipare quel che ritrovo, ricordo del suo lavoro di maestra elementare. Qualcosa è rimasto, molto piuttosto è andato perso, ma credo sia possibile comunque tracciare un profilo e un percorso del suo vissuto lavorativo che tanta importanza ha avuto nella sua esistenza, come lo è stato per il babbo.” (Luciana Coén)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.