Medianaonis
La strada che non trovo
Paolo Venti
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
pagine: 157
Trattasi di una raccolta di poesie in cui l'autore tocca moltissimi temi, sia personali che sociali, accompagnandoli con una visione della vita ora serena ora stanca e fatalista.
La ballata del sei maggio
Rachele Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
"La ballata del sei maggio" rievoca a distanza di 40 anni il tragico terremoto che colpì il Friuli.
Da Parma a Pordenone. Cominciare a vivere
Gian Paolo Cremonesini
Libro: Libro rilegato
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
pagine: 125
L'abito della vita
Enzo Santese
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
"L'Abito della vita" è una raccolta di poesia nella quale i silenzi e le parole diventano segni di un linguaggio musicale in cui si alternano momenti di intimità e di dialogo, sentimenti lirici e pacate riflessioni. Non a caso sono due le sezioni del libro: In battere e In levare, due condizioni diverse che andando al di là dell'accezione musicale, alludono a quella complessità che accoglie a tutto tondo sia il mondo interiore di Enzo Santese che quello della quotidianità di ognuno di noi.
Due rossetti rosso fuoco
Fabio Muccin
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
"Ho visto donne coraggiose, donne remissive, donne che amano apparire, esercitare il potere e dipingersi le labbra o che, al contrario, non hanno mai pensato di poter essere più belle con un velo di rossetto, che ignorano di poter essere qualcosa di diverso o sanno di essere qualcosa di diverso senza riuscire ad esserlo. Donne silenziose, donne che desiderano l'amore, donne che cedono al tempo ma resistono nei legami affettivi, donne senza gonna e senza ambizioni, donne alla ricerca di un posto nel quale essere se stesse".
I maestri mosaicisti
George Sand
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
Trattasi della prima traduzione in italiano del romanzo di George Sand "Les maîtres mosaïstes". Un dissidio tra due famiglie di mosaicisti che si contendono lavori e guadagni nella Venezia del cinquecento diventa sempre più violento e distruttivo per entrambi. Gli Zuccato sono più creativi e raffinati, i Bianchini meno bravi ma più intriganti. Dopo aver rischiato la prigione e l'esilio la famiglia Zuccato riesce a far prevalere i suoi diritti e la superiorità del suo lavoro. Il tutto in una magnifica Venezia descritta meravigliosamente da Sand con luci ed ombre, pregi e difetti della società del tempo.
La musica delle parole
Cristina Gerin
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2016
Da Parma a Pordenone. Il respiro dei ricordi
Gian Paolo Cremonesini
Libro: Libro in brossura
editore: Medianaonis
anno edizione: 2015
pagine: 110
Il libro racconta la storia di Gian Paolo Cremonesini dall'infanzia alla maturità, fino al successo come imprenditore.
Didi Madloba! Tre anni in Georgia
Silvana Muzzatti
Libro: Copertina morbida
editore: Medianaonis
anno edizione: 2015
pagine: 269
Nei 19 racconti che compongono questa raccolta incontriamo più volte gli stessi personaggi, uomini e donne che lavorano a Tbilisi e dintorni, che si scontrano, si amano, rimangono affascinati o delusi, che si adattano e si accettano, o che rifiutano e scappano. Tutti comunque costretti a rimettere in discussione le loro convinzioni su di sé e sugli altri.