Milano University Press
La questione settentrionale nella crisi della «Prima Repubblica». Politica, cultura, società
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 284
Il volume indaga da una prospettiva incentrata sul Nord Italia e in particolare su Milano gli anni di transizione intorno al 1992, facendo della «questione settentrionale» un elemento portante nel collasso dei partiti tradizionali. I saggi esplorano la disgregazione del sistema politico tradizionale; la comparsa e l’ascesa della Lega nord, di cui sono analizzate anche le radici culturali e i riferimenti religiosi; il ruolo della curia di Milano del cardinal Martini durante la crisi; la nuova centralità della magistratura; infine, l’impatto delle inchieste sulla vita politica nei primi anni Novanta. La «questione settentrionale» vi emerge non come una semplice concausa, ma come un fattore chiave per comprendere gli anni di crisi della Repubblica.
La tutela del consumatore nella prospettiva «halal» tra sfide e opportunità del mercato europeo
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 182
L’analisi comparatistica offre un ruolo chiave per favorire il dialogo tra diritto europeo e diritto musulmano, invero i produttori di beni e servizi destinati al mercato europeo sono chiamati non solo al rispetto del diritto euro-unitario ma anche ad un’attenta valutazione delle prescrizioni halal, poiché la conquista della fiducia dei consumatori musulmani può avvenire solo offrendo un’adeguata trasparenza e accessibilità alle informazioni di riferimento. In questa prospettiva, l’acquisizione della certificazione halal svolge un ruolo significativo per la vendita dei beni di consumo, e allo stesso tempo un ruolo dirimente per l’accesso di alcuni beni anziché di altri al mercato europeo. I saggi raccolti nel volume offrono un contributo allo studio della vendita dei beni di consumo in termini Shari’a compliant sottolineando come il consumerism europeo si trovi di fronte ad un complesso di sfide ed opportunità che sono alimentate tanto dalla società multiculturale quanto dalla crescita della richiesta di prodotti halal tra non musulmani.
Le competenze per la twin transition. Un'analisi su ruoli emergenti e nuove competenze tra le aziende del settore chimico e farmaceutico
Edoardo Della Torre, Francesco Fumagalli, Arianna Marcolin, Andrea Beretta
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 121
La digitalizzazione e la sostenibilità ambientale rappresentano due punti cardine dei nuovi sistemi competitivi. Il Green Deal e il piano Next Generation EU lanciati dall'Unione Europea, entro i quali si colloca il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRP) e dai quali discende gran parte delle iniziative di politica economica degli ultimi anni, pongono chiaramente la cosiddetta twin transiotion tal centro delle strategie di sviluppo dei sistemi economici e sociali. In questo volume sono presentati i risultati del progetto di ricerca coordinato da Edoardo Della Torre e realizzato dal centro MEIEC dell'Università degli Studi di Milano in collaborazione con Eederchimica con l'obiettivo di analizzare l'impatto delle trasformazioni digitale ed ecologica sulle aziende del settore chimico e farmaceutico. Il focus è centrato sul fabbisogno di nuove competenze e sulle necessità di ristrutturazione dei ruoli e delle responsabilità organizzative, anche in termini di eventuali posizioni di lavoro emergenti.
Internet law and digital society. An international overview
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 258
Storia di una rivoluzione accademica. Gli studi sulla criminalità organizzata a Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano
Nando Dalla Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 106
Una vera rivoluzione accademica. Una disciplina mai insegnata nelle università che in pochi anni diventa architrave di un grande progetto formativo, di ricerca sul campo e di impegno pubblico. Che dissemina la società intorno di amministratori, professionisti, insegnanti, giornalisti, associazioni capaci di capire e contrastare la mafia. Che salda Lombardia e Calabria, Germania e Messico, istituzioni e movimenti di protesta. Questa è la storia di un gruppo di docenti e di centinaia e centinaia di studenti che tra aule, viaggi, teatro, ha lanciato la sua sfida contro ogni pigrizia: la materia cenerentola che diventa fondamento di una leadership mondiale in campo formativo, il cuore che genera scienza più della neutralità etica. È la storia degli studi di criminalità organizzata di Scienze Politiche a Milano.
Organizzare il tempo
Federico Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 160
Nel mondo romano, il calendario scandiva i ritmi di una comunità e definiva su base quotidiana i momenti adatti per ciascuna attività, pubblica e privata. Nell’organizzazione dell’anno civico a Roma come nelle comunità locali dell’Italia romana, l’entrata in carica dei magistrati segnava la data d’inizio del nuovo anno e determinava così la sequenza delle occasioni pubbliche e private (in particolar modo di natura religiosa) che si sarebbero celebrate poi durante i dodici mesi successivi e che avrebbero segnato il susseguirsi delle stagioni. Gli studi raccolti in questo volume affrontano, da prospettive diverse e con approccio interdisciplinare, alcuni dei molteplici problemi posti dal calendario romano, affrontando temi come quello relativo alla data, sempre oscillante, dell’inizio dell’anno civico, o alla ricezione, a livello locale, di feste e riti celebrati nella città di Roma, o ancora soffermandosi su alcuni aspetti e rituali delle festività celebrate nel corso dell’anno e sulla loro declinazione letteraria. Si mostrerà in definitiva come l’organizzazione condivisa del tempo rappresentasse un aspetto imprescindibile della vita religiosa e della vita civica di una città.
Elementi e materiali di diritto doganale. Aggiornata al D. Lgs. n. 141/24
Luca Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 84
A due anni dalla prima edizione del volume, che si propone quale supporto alle attività didattiche e strumento di approccio alle principali tematiche del diritto doganale, l’intervenuta adozione di nuovi provvedimenti normativi a livello nazionale, nonché la rapida evoluzione delle procedure e degli scenari che caratterizzano gli scambi internazionali di merci, hanno suggerito l’opportunità di procedere a una parziale revisione e all’aggiornamento di alcuni degli argomenti trattati. In tal senso, un particolare rilievo assumono le nuove Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione, approvate con il D. Lgs. n. 141/24, le quali hanno apportato significative modifiche al quadro normativo nazionale, in particolare per quanto riguarda il sistema sanzionatorio. Inoltre, a livello unionale, la proposta di riforma del codice doganale elaborata dalla Commissione prefigura un ambiente digitale e integrato di gestione dei dati e di analisi dei rischi, all’interno del quale viene comunque a rafforzarsi il ruolo strategico degli operatori affidabili, ai quali viene riservato l’accesso a sempre maggiori semplificazioni.
1938, Regia Università di Milano. Oggetto: razza
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
La storia della legislazione antiebraica del 1938 e della conseguente persecuzione razzista ha rappresentato certamente la pagina più nera dell’Italia moderna. Con questa terribile storia l’Università degli Studi di Milano, in occasione del suo centenario di fondazione, ha deciso di fare i conti per la prima volta, promuovendo una mostra che documentasse l’applicazione in Ateneo delle cosiddette Leggi razziali. Il catalogo che ora si pubblica, integrato rispetto all’allestimento originario di alcune sezioni, consente di seguire le tappe burocratico-amministrative della persecuzione e di valutarne gli effetti sulle donne e sugli uomini che la subirono, fossero docenti affermati o assistenti a inizio carriera. Arricchiscono il volume un approfondimento sull’atteggiamento della filosofia italiana di fonte al razzismo, una ricostruzione delle risposte che Piero Martinetti oppose al censimento razzista e il testo della Laudatio alla Senatrice Liliana Segre in occasione del conferimento a lei della laurea magistrale h.c. in Scienze storiche.
Challenges to multiculturalism. Exploring indian and italian experiences
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 164
Razze domestiche locali. Capirle, conservarle e promuoverle nel concreto
Gustavo C. Gandini, Giulio Pagnacco
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 254
L’uso sostenibile della diversità delle razze locali, così come la loro conservazione e il loro sviluppo, sono di vitale importanza per l’agricoltura, la produzione di alimenti, la conservazione di aree rurali, la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio e, in ultima analisi, per la sopravvivenza della nostra stessa specie. Ciononostante l’erosione di questa diversità, legata alla meccanizzazione e all’intensificazione agricola esplosi dal secondo dopoguerra, è tutt’ora in corso. Questo manuale presenta i principali concetti dottrinali e le concrete tecniche operative per la salvaguardia di questa biodiversità delle razze locali in modo semplice, con approfondimenti ed esempi in sezioni specifiche. Si rivolge a un pubblico diversificato, dagli studenti e ricercatori universitari, alle associazioni razza, ai gestori di aree protette, ai consorzi di prodotti animali, ai politici e tecnici di Regioni e Ministeri, con lo scopo di favorire la collaborazione tra settori diversi e lo sviluppo di una visione interdisciplinare comune. L’ambizione è anche quella di far conoscere il problema della salvaguardia delle razze domestiche a un pubblico più vasto e generico di curiosi e appassionati.
Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella storia: saggi in onore di Lucia Travaini-The many sides of a coin. Money and materiality throughout history: essays in honour of Lucia Travaini
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 735
Il volume raccoglie 34 saggi che spaziano da ricerche di ampio respiro a tematiche scientifiche attuali per rendere omaggio a Lucia Travaini, studiosa dal profilo originale e poliedrico che gode di fama internazionale nel campo della numismatica e della storia monetaria. Gli studi, suddivisi in sette sezioni tematiche, affrontano questioni di classificazione e cronologia, produzione e contraffazione, iconografia, circolazione monetaria, usi “non economici” delle monete, denaro e fonti scritte, collezionismo e studi antiquari, dall’antichità ai giorni nostri. Il volume, ispirato dagli interessi di ricerca coltivati da Travaini, costituisce un prezioso strumento di aggiornamento e orientamento scientifico sui principali temi di indagine e di dibattito nei settori di riferimento.