Mobydick (Faenza)
Prima d'ora
Franca Celli Olivagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 216
Nessuno per sé, tutti per nessuno. Poesie 1969-1978. Testo tedesco a fronte
Nicolas Born
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 156
Una potente voce poetica in versi feriali proveniente da un altro tempo che, attraverso la "banale e semplice" esperienza del singolo in balìa di un'anonima e pervasiva megamacchina prevaricatrice, si sforza di dire "noi" e arriva a farsi interprete delle angosce del presente, in cui nonostante tutto "è meglio avere tre desideri / alla condizione che siano esauditi a tutti".
Bonnefoy traduce Pascoli. Testo francese e italiano
Yves Bonnefoy, Giovanni Pascoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 68
"Il testo contiene 19 poesie di Pascoli tradotte in francese interpretate da Yves Bonnefoy, Angela Baviera, Gabriele Marchesini."
Quando la musica incontrò le parole
Luca Masia, Faxtet, Ferruccio Filipazzi
Audio: CD-Audio
etichetta: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 12
Per favore non chiamatelo amore
Andrea Velluto
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 114
Sarebbe facile, fermandosi alla superfìcie della narrazione, definire "demenziale" questo romanzo pieno d'invenzioni e indimenticabili figure "estreme" che ruotano attorno al protagonista, vittima di una delusione d'amore. Un fardello che trascina con sé dalla pianura Padana fin sulle spiagge d'Inghilterra, incapace di accettare l'abbandono e, anzi, quasi rassicurato nello scoprire ogni giorno che la ferita non si è affatto rimarginata. Presto però, dalla trama, emerge ben altro: i personaggi, tutti, portano con sé le macerie di un'epoca - quella della caduta di muri, speranze e ideologie, quella del trionfo del nichilismo individualistico e del cinismo. Faticano a trovare un ruolo, una dimensione, una direzione, ma spesso lo fanno sorridendo - magari amaramente - e ci istigano al sorriso, travolgendoci con una raffica di trovate letterarie e sorprese linguistiche. E lasciandoci con una domanda (quella che si è posta uno dei primi lettori del manoscritto): ma si va davvero così giù di testa, quando ci si innamora?
Canavér. Il boschetto delle canape
Ivo Patuelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 152
I giorni assenti
Alberto Bertoni, Michele Francesconi, Ivan Valentini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 24
Missing: scomparso
Gloria Spessotto, Sandro Travaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 189
Bertrand Charlton, professore inglese trapiantato in Italia da molti anni, scompare all'improvviso in una nebbiosa mattina di aprile. Non lascia traccia, non sembra portare nulla con sé: il primo sospetto è che si sia tolto la vita. Docente universitario apprezzato ed amato dai suoi studenti, intellettuale sensibile, ironico, sempre disposto al dialogo, indifferente al successo accademico... Niente fa ipotizzare la necessità di una fuga: ma la sua scomparsa ha il potere di riunire gli allievi di oggi e di ieri, una collega mossa da un affetto profondo, un commissario "umanista", gli amici che hanno condiviso con lui il gioco delle bocce e qualche bottiglia di vino. Un coro variegato che, nel tentativo di ricostruire il mistero contingente, scopre come Bertrand abbia saputo celare con maestria segreti immensi. Nel frattempo vediamo scorrere sulle pagine le vicende degli ultimi cinquant'anni, viaggiamo tra l'Irlanda e Berlino, incontrando Shakespeare e i brigatisti, le Torri gemelle e Graham Greene, le fatiche del crescere e la necessità di tutelare la memoria. Gli autori sono riusciti a trasformare la fiction di una vicenda "privata" in un documento che tiene aperta la porta sulla storia recente, sui nostri giorni e, al tempo stesso, sulla possibilità di scelte personali coerenti e coraggiose.
Versione
Giovanni Granatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 64
Piccole vite
Giuliana Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 70
Un intreccio di "piccole vite", storie di gente comune che nasce, s'innamora, sogna, tradisce, uccide. Un vivido, ironico e tagliente spaccato della nostra civiltà urbana, ferita dai ritmi mozzafiato e da nuove consuetudini che troppo spesso hanno smarrito anima e radici, senza elaborare degne alternative o anche solo una visione meno gretta del senso della vita. Giuliana Giani è brava a creare personaggi tanto "estremi" quanto emblematici, senza puntare un indice moraleggiante né concedendo sconti a nessuno: queste pagine diventano, così, la cartina di tornasole dei confusi aneliti e delle frustranti incongruenze che paiono accomunare buona parte dell'Occidente globalizzato: una non sempre simpatica bolgia di cialtronaggine e poesia...
Ancora co Catulo in cornaróta. Imitazioni e liberi adattamenti in dialetto feltrino da «Catulli Carmina»
Gian Citton
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2012
pagine: 146
Le venti imitazioni catulliane - che gli amici feltrini hanno voluto inserire in La stanchezza dell'airone, libretto stampato in omaggio ai miei settantanni, nel 2008 - le ripropongo ora insieme alle altre già composte nel periodo 2005-2010. In tutto sono sessanta prove che, comprese quelle già pubblicate, ho rimaneggiato accuratamente nei mesi di Aprile e Maggio dello scorso anno. (Prefazione di Laura Nascimben)