Mohicani Edizioni
Odiavo le poesie... Oggi le curo
Salvatore F. Terranova
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questa nuova silloge poetica di Salvatore Terranova ha un titolo che si pone in una continuità oppositiva con il titolo della raccolta precedente, quasi a formare un breve periodo ossimorico, attraverso il quale il medico poeta mette in evidenza il processo di maturazione interiore che progressivamente lo ha indotto ad abbandonare la negatività e a trovare proprio nella poesia il farmaco più adatto a curare sia il corpo che l'anima. La poesia dunque diventa strumento salvifico che, attraverso la comunicazione, sublima le emozioni e i sentimenti, curando infine tutto il male, sia quello fisico e sia quello interiore. Dunque quella repulsione che egli sentiva nei confronti della letteratura, quando ragazzino, i metodi didattici dell'epoca lo costringevano all'apprendimento mnemonico di lunghe poesie, piuttosto che giocare fuori al sole e all'aria aperta con i suoi coetanei, viene dimenticata e sostituita dalla sacralità della poesia quale dea salvifica che libera l'anima, cura il corpo, ed è compagna ed amica fedele a cui raccontare, parlare, affidare se stesso, nella totalità del suo essere, accorgendosi che essa sublima le passioni, lenisce le sofferenze.
Leuriel e il lupo ed altre storie
Claudio Butticè
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 100
La trilogia di racconti fantasy è costituita da una fiaba delicata dal finale romantico, un'eroica tragedia avvolta nell'atmosfera epica delle leggende nordiche ed un breve racconto dai toni cupi e gotici che coinvolge in un crescendo inaspettato. Tre diverse storie fantastiche che hanno in comune un unico tema centrale: l'amore, sia esso quello commoventemente tenace del coraggioso lupo Vue, quello lirico e drammatico della mitologica donna-unicorno Umbra, o quello dissoluto del misterioso Re Bardo.
Il paradiso è ovunque
Antonio Guzzardi
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 50
Un appassionante viaggio in versi tra dune del deserto, terre africane, coste siciliane e paesaggi ragusani. Antonio Guzzardi smette temporaneamente i panni del manager della sanità palermitana e si dedica alla poesia: si tuffa nella dimensione onirica e letteraria, concedendosi una gradevole distrazione dalla routine quotidiana. Tutto in nome della bellezza e della natura, ma anche della spiritualità e degli affetti familiari.
Il lager di Dachau. Dalla barbarie nazista alla memoria
Leone Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 130
Il giornalista Leone Zingales racconta la storia e i dettagli di uno dei campi di concentramento nazisti più celebri. Il volume è corredato da un documentato dizionario sulla seconda guerra mondiale e da una lunga serie di foto inedite. Dachau, Mauthausen, Buchenwald, Auschiwitz, Struthof, Treblinka... Non sono soltanto i nomi di località della Germania, dell'Austria, della Francia e della Polonia segnalati sulle cartine geografiche o sulle mappe stradali. Sono anche luoghi di morte divenuti tristemente famosi per colpa dell'uomo. Luoghi nei quali la riflessione e la fratellanza sono denominatori comuni affinché la pace possa percorrere senza ostacoli il sentiero della generosità e della solidarietà. Questo volume racconta, con lo spirito del cronista che descrive quello che vede, le tappe che hanno segnato uno dei campi di concentramento più noti. Affinché non si dimentichi l'orrore della barbarie nazista.
Palermo nel cuore
Pietro Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 188
"Palermo nel cuore" è un romanzo ambientato nel mondo del calcio e delle tifoserie (con precisi riferimenti storici, culturali, sociali e musicali), in un continuo alternarsi di finzione e realtà. I protagonisti del racconto (frutto della fantasia dell'autore) sono Giorgio, Roberto, Ciccio e Fabrizio, quattro giovani amici palermitani, accomunati dalla militanza ultrà e dalla passione per il calcio. Le loro vite immaginarie (tra stadio, concerti rock, studio, volontariato e lavoro) si intrecciano con le vicende reali degli ultimi 30 anni, dai campionati mondiali alla storia del movimento ultrà, senza tralasciare i principali avvenimenti di cronaca dell'epoca. Dagli anni Sessanta ai nostri giorni, infatti, rivivono numerose pagine di storia: dagli omicidi eccellenti al terremoto dell'Aquila, da Piazza Fontana al G8 di Genova, dall'ispettore Raciti a Gabriele Sandri, dalla radiazione del Palermo calcio alla storica promozione in serie A, dai trionfi azzurri in Spagna e Germania alla disfatta italiana in Sudafrica.
Guida turistico-culturale di Palermo e provincia
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 212
La "Guida" descrive itinerari storici, artistici, culturali, naturalistici e turistici dedicati non soltanto alla città di Palermo (crogiolo di etnie, culture, dominazioni e religioni differenti), ma anche all'entroterra: dalle Madonie alla Bagheria delle Ville, dall'Alto Belice corleonese alle costa tirrenica. Il volume si occupa dei tesori artistici e architettonici di Palermo e provincia, ma anche di tradizioni popolari, religiosità, folklore, feste tipiche, enogastronomia e ambiente. La "Guida" (destinata non solo ai turisti ma anche alle popolazioni locali) è finalizzata a valorizzare e tutelare un patrimonio inestimabile e ad immergere il visitatore negli usi, nei costumi, nella vita e nelle tradizioni di un popolo. Gli itinerari dell'opera (curata da Fabio D'Angelo e Giulia Gueci e ideata dalla "Bottega editoriale") sono supportati da note storiche e utili apparati, nell'ambito di un progetto di cui sono da apprezzare "la solidità scientifica, le forti valenze culturali e l'impostazione metodologica", come spiega Luciano Catalioto nella prefazione.
Mi racconti nonna?
Rosanna De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 72
Il testo si configura come una raccolta di cinque racconti che si ispirano ad esperienze di "vita vissuta" ma che sconfinano nel mondo della fantasia, trasformandosi così in fiabe da leggere tutto d'un fiato. Le vicende narrate offrono scorci di vita quotidiana, in cui i protagonisti vivono in spazi e tempi familiari al lettore: adolescenti che attraverso la loro amicizia riescono ad abbattere i pregiudizi degli adulti, anziani che dopo una vita di stenti si ritrovano a dover fare i conti con i problemi della senilità, pescatori apparentemente diffidenti ma che si rivelano generosi e solidali con la comunità, o ancora animali che attraverso la loro storia offrono all'uomo un esempio di vita. Attraverso un linguaggio semplice e lineare, questi racconti sono in grado di catturare non solo bambini e ragazzi, ma anche quegli adulti capaci di mantenere vivo il bambino che c'è in ognuno di noi.
Parole e... parole
Gina D'Angelo
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Questo libro è un gioco di cultura e di culture, è il frutto di una ricerca lunga secoli ed incarnata provvisoriamente in una mente libera. Non è politica, non è religione, non è mai nulla; è invece il tutto della libertà dalle catene. Sono proprio gli allori sfrondati di Foscolo quelli che giocano tra queste pagine. Dal medioevo al fascismo, da Dante alla Costituzione, da Petrarca ai nostri giorni, il testo di Gina d'Angelo è un viaggio nella cultura e, nello stesso tempo, un pamphlet erudito, appassionato e furente sul rapporto tra parole e ideologie, sulla dicotomia tra teoria e pratica, tra i principi fondativi di un'ideologia e la sua applicazione concreta. Le pagine che seguono non intendono dare - nessuno può farlo - le istruzioni per l'uso, ma avvertire la generazione - robot degli anni duemila, vecchia di secoli, del pericolo storico di distruggere ciò che di buono e di bello, pietra su pietra, mattone su mattone, hanno costruito i Padri, reduci da esperienze dolorose ma istruttive, da errori condivisi ma rinnegati, da giuramenti obbligati e ridicolizzati.
Protagonista. Altro che favola!
Angela Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
Il romanzo descrive l'amore attraverso gli occhi di un'aspirante principessa che conduce una vita immersa nei ritmi frenetici dell'epoca odierna, tra una carriera in ascesa e un mondo dove l'amore non è più propriamente incantato, ma disilluso e beffardo. La protagonista, Talia, ha 26 anni, una ragazza dalla promettente carriera: è una scrittrice, con una silloge di poesie già pubblicata, un libro in imminente uscita ed altri progetti lavorativi attivi, ma, oltre le gratificazioni professionali, ricerca, tra realtà oniriche e personaggi immaginari, un amore da favola, puro e incontaminato. Tale desiderio la induce così a cambiare il suo vecchio stile di vita, legato ai luoghi comuni imposti dalla società attuale, e ad agire in modo che le scelte presenti non siano più influenzate dalle delusioni passate. Vari incontri, scelte sbagliate e "chiacchierate" interiori incalzano la narrazione, e quando la protagonista smette di ricercare, trova il suo principe azzurro, Marco. Nel silenzio di un bacio diventa lei stessa la protagonista della favola.
Percezioni
Mario Calivà
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 50
"Percezioni" è una sintesi dell'esperienza poetica dell'autore. Le poesie che formano questa silloge sono legate da un fattor comune che può essere ricondotto in parte al simbolismo. Nella costruzione di esse, la parola diventa ricercatrice attenta della verità come riteneva lo stesso D'annunzio. La visione dell'uomo dentro queste poesie è quella di un individuo che si muove dentro l'incertezza quasi come se si ritrovasse bendato dentro un giorno assolato, dove tutto è visibile ma non per lui che ha solo la possibilità di intravedere o scorgere qualcosa solo tramite la Poesia, che mette a nudo il rapporto effimero e quasi istantaneo tra il Divino e l'uomo. Attraverso tecniche come la metafora e l'allegoria, l'intento dell'autore è quello di comunicare con il lettore affinché questo possa cogliere i segni e quindi decifrarli attingendo alla propria esperienza culturale, sociale e di qualsiasi tipo. Solo così potrà strapparsi questa benda dagli occhi. Il linguaggio ben preciso cerca di spiegare ciò che esiste in un dato momento e che è destinato a dissolversi.
Litèutos
Massimo Gregori Grgic
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 206
Il romanzo si dipana tra Firenze e le colline toscane. Marco Gangemi è il rampollo di una dinastia di commercianti d'oro ed è un rinomato creatore di gioielli di Firenze. Resta improvvisamente orfano dei genitori che muoiono in un incidente stradale. Questo lutto ed una lettera postuma di suo padre, densa di drammatiche rivelazioni, lo portano a rivedere la sua vita ed il suo futuro. Parte dell'eredità ricevuta dal padre è rappresentata da Poiana, un paesino arroccato in cima ad una scoscesa di calanchi. Marco decide di trasformare il posto in un centro di aggregazione di anime libere e creative, una libera terra di utopia e sogno e cambia il nome del paese in Litèutos. Si scontrerà presto con la prosaica realtà della burocrazia, della legge e dei suoi ottusi ministri. Lui ed i "liteuti" resisteranno al tentativo della società di infrangere un sogno, fino alla conclusione ricca di pathos.
Gli stivali di Varagnolo
Pippo Bonanno
Libro
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
Il secolo breve. Un'epoca difficile e tormentata. Un passato recente, presente e lontano raccontato ad una ragazza graziosa e curiosa da un uomo che allegramente ha superato la mezza età. Un filo conduttore che lega due generazioni. Un gradevole dialogo attraverso il quale si snoda tutto il percorso narrativo di questa storia. Frammenti di vita appassionatamente rievocati con un ritmo aperto e serrato, senza ordine cronologico. Avvenimenti, spunti sul secondo conflitto mondiale, luoghi, figure e personaggi senza tempo, così come affiorano dai meandri della memoria. Un intersecarsi di storie, di eventi e di emozioni. Realtà e fantasia.