Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pagnini

Le famiglie fiorentine rammentate da Dante nella Divina commedia

Guido Carocci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2021

pagine: 88

“Così non meno di 70 nomi fra più celebri e più illustri di Firenze ci ricorda la Divina Commedia” scriveva Guido Carocci. Questa nuova edizione è stata ampliata con ulteriori notizie relative alla storia delle famiglie e ai loro stemmi, compreso l’albero genealogico degli Alighieri; particolare attenzione è stata data al monumento dedicato al poeta e inaugurato a Firenze in piazza Santa Croce nel maggio 1865.
18,00 17,10

Apokatastasi. Ritorno alle origini. Dono della misericordia

Apokatastasi. Ritorno alle origini. Dono della misericordia

Filippo Brunetto

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2021

pagine: 146

I teologi sostengono che i dannati devono subire una pena eterna. Secondo il parere dell'autore questa tesi confligge con quanto ci dice la Bibbia. L'eternità della pena confligge: 1) con la millenaria promessa fatta da Dio ad Adamo e rinnovata ai Patriarchi e a Mosè, ripetuta nel perdono concesso agli ebrei per i loro tradimenti; 2) con l'incarnazione di Cristo e con la conseguente crocifissione e la morte che posero termine alla promessa fatta da Dio; 3) con la fondazione della Chiesa che doveva continuare l'opera della redenzione. Sarebbe strano pensare che alla fine del mondo solo una minima parte dell'umanità otterrà la salvezza. È impossibile che l'opera di Dio creatore ottenga un così misero risultato. È necessario che Dio operi il perdono finale - l'apocatastasi - e crei così un solo ovile con un solo pastore.
15,00

Memorie giovanili. Peregrinando da Vernio a Roma attraverso il periodo bellico a Firenze (1940-1960)

Memorie giovanili. Peregrinando da Vernio a Roma attraverso il periodo bellico a Firenze (1940-1960)

Franco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 120

Le memorie dell’ottuagenario autore che ripercorre i ricordi che coincisero con il tempo che precedette la seconda guerra mondiale, durante la stessa e il periodo immediatamente dopo.
15,00

Scienza, filosofia e religione nell’opera di Niels Steensen. Atti della giornata di studio su Niccolò Stenone (Pontificia Università della Santa Croce. Roma, 7 maggio 2019)

M. Angeles Vitoria, Francisco Javier Insa Gómez

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 224

L’avventura umana di Stensen è stata profondamente segnata da una serena inquietudine che lo ha spinto a osservare, indagare, cercando di comprendere il mistero della natura e le complessità dell’uomo non solo nella sua dimensione fisica corporea. (...) Protettore dei ricercatori Stenone ha avuto non solo una visione ampia dell’Europa ma è stato anche un autentico anticipatore dell’ecumenismo affinché la Chiesa ritrovasse quell’unità voluta da Cristo (...). (Dalla presentazione di Marco Domenico Viola, Priore di San Lorenzo – Firenze). Contributi di: Francesco Abbona, Luca Borghi, Antonio Clericuzio, Flavia Marcacci, Stefano Miniati, Frank Sobiech, Miriam Savarese
28,00 26,60

Briciole di storia. Peripezie di due segretari comunali. Lorenzana e Lamporecchio

Briciole di storia. Peripezie di due segretari comunali. Lorenzana e Lamporecchio

Giovanni Malanima

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 64

Microstorie di due segretari comunali del Comune di Lorenzana (provincia di Pisa) e Lamporecchio (provincia di Pistoia) che si intrecciano con i grandi eventi della storia politica italiana, in momenti tra i più terribili del secolo scorso.
12,00

Immagini

Immagini

Serena Martinelli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 94

Raccolta di poesie legate a momenti di vissuto personale, ricordi e luoghi all'autrice cari. Alcuni pensieri sono anche legati al difficile momento dovuto al Covid, che nella solitudine di eterne giornate ci ha posto davanti a noi stessi, presentando il conto delle nostre paure e fragilità, facendoci toccare con mano i limiti e le dissonanze della società in cui viviamo. Le illustrazioni sono del padre dell'autrice in un fruttuoso lavoro a quattro mani.
13,00

Tesori in Val di Sieve. Racconti per conoscere i nostri luoghi

Silvia Barchielli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 164

Storie deliziose, tenere, amare, scritte con grande sensibilità, che pare essersi dissolta di questi tempi. Sono storie di fantasia, ma la loro elaborazione non prescinde mai dalla ricerca storica. Spesso l'autrice si avvale, nel reperimento delle notizie, di fonti orali, che le hanno permesso di conoscere usanze e curiosità che altrimenti difficilmente avrebbe imparato. Un vero atto di amore e generosità verso la Valdisieve.
15,00 14,25

Grafica. Studi disegni smalti

Grafica. Studi disegni smalti

Giovanni Malanima

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 406

"Mi piace immaginare che questi disegni rappresentino delle impronte, orme lasciate dai suoi passi mentali in territori sconosciuti, percorsi fuori dei confini sociali e familiari nei quali Giovanni è cresciuto." (dall'introduzione di Mauro Pinzauti)
25,00

I ragazzi della ditta Bacchisio

I ragazzi della ditta Bacchisio

Andrea Tesi

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 142

«"Ditta" sta a significare non una fabbrica di qualche tipo bensì un gruppetto di adolescenti, ed anche di età inferiore come all'epoca l'autore, le cui scorribande ed avventure spesso azzardate risalgono ad anni lontani. Nel racconto di Tesi si scopre la sottile poesia di chi ancora assapora le piccole cose e le custodisce come prezioso tesoro nel cuore domandandosi se esse abbiano o meno influenzato gli anni a venire, di chi ama i luoghi dove è nato e li accarezza con stupore.» (dalla presentazione di Anna Ciarapica).
15,00

Bibliografia generale e inventario dell’archivio del prof. Enrico Chiavacci

Bibliografia generale e inventario dell’archivio del prof. Enrico Chiavacci

Nadia Toschi Vespasiani, Gilberto Aranci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 232

“La Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, continuità storica ed istituzionale dello Studio Teologico Fiorentino, ha fortemente voluto l’elaborazione e la pubblicazione di questo volume che mette a disposizione il catalogo e la bibliografia generale delle opere di don Enrico, uno dei teologi moralisti che più hanno contribuito al rinnovamento della teologia morale nella luce del Concilio ed è stato tra i primi a promuovere la conoscenza del Concilio, mettendone in luce il messaggio ed esplicitandone il significato per il rinnovamento della vita cristiana e per la riforma della Chiesa (…).” (dalla presentazione di Mons. Basilio Petrà)
28,00

I Masetti de' Dainelli da Bagnano. San Miniato al Monte, il cimitero monumentale

I Masetti de' Dainelli da Bagnano. San Miniato al Monte, il cimitero monumentale

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il libro rende omaggio al legame che è intercorso fra il monastero di San Miniato al Monte e la nobile famiglia Masetti de' Dainelli da Bagnano, testimoniato dai documenti conservati nell'archivio dei Masetti e da quelli dell'Opera degli Esercizi spirituali del Clero, a cui il granduca Pietro Leopoldo affidò la basilica e tutte le pertinenze. I documenti rivelano le vicende pubbliche e private del sodalizio fra la famiglia Masetti e S. Miniato al Monte, legame che ha donato alla città di Firenze il suo cimitero monumentale, la necropoli delle Porte Sante, universalmente ammirato.
18,00

Ven. Leonora Ramirez de Montalvo. Gloria alla Santissima Trinità. Volume Vol. 3

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 615

Poetessa, mistica, teologa. La personalità di Leonora Ramirez de Montalvo di delinea sempre più profondamente man mano che abbiamo la possibilità di leggere in una chiara e precisa redazione i suoi testi. Siamo giunti adesso - dopo il volume I ("Trinità, Dio, Gesù Cristo") e il volume II (la "Madonna") – alla pubblicazione del terzo volume, che contiene la cosiddetta autobiografia in versi, le poesie dedicate agli angioli e ai santi. Con queste tre pubblicazioni la ven. Leonora non è più figura semi sconosciuta nel panorama della Firenze del Seicento.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.