Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini

Pazzini 100 anni. Poesia e storia di una tipografia in Romagna
77,47

La madonna del Monte, Cesena

La madonna del Monte, Cesena

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1994

pagine: 56

8,00

Amato Ronconi. Il santo di Saludecio (1226-1292)

Amato Ronconi. Il santo di Saludecio (1226-1292)

Mario Molari

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1993

pagine: 176

10,33

Fonte Avellana

Fonte Avellana

Lino Vigilucci

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1992

pagine: 40

8,00

La biblioteca dell'Osservanza di Bologna

La biblioteca dell'Osservanza di Bologna

Celestino Piana

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1991

pagine: 56

15,00

Camaldoli. Note storiche spirituali artistiche

Camaldoli. Note storiche spirituali artistiche

Salvatore Frigerio

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1991

pagine: 64

8,00

I generali inglesi clandestini a Cervia (dal 23 novembre al 10-11 dicembre 1943)
10,33

Giocare alla storia. Itinerario di scoperte archeologiche riminesi
16,00

San Mauro, Giovedia, La Torre. San Mauro e Giovedia dall'alto medioevo al Settecento
20,00

Agostino Venanzio Reali. «Nei viali dell'anima». Catalogo della mostra

Agostino Venanzio Reali. «Nei viali dell'anima». Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 1980

pagine: 206

Questo catalogo della mostra che si tiene nelle tre sedi di Sogliano al Rubicone, Montetiffi e Ponte Uso è l'espressione del crescente interesse che riscuote la personalità e l'opera di padre Agostino Venanzio Reali (Sogliano al Rubicone, 27 agosto 1931 - Bologna, 25 marzo 1994) poeta, pittore e scultore, biblista e teologo, originario di Montetiffi, piccolo frazione di Sogliano al Rubicone. La sua natura schiva, il suo amore per le cose concrete e per la sua terra emergono nei ricordi tracciati con grande ricchezza di particolari, nelle figure di donne e di uomini nei grandi temi biblici, che oggi si offrono in una mostra che unisce autore e spettatore attraverso il comune codice del dolore e della memoria, della gioia e della nostalgia.
19,00

Dire Dio oggi. Sulle tracce di K. Rahner

Kurt Appel, Virgil Bercea, Severino Dianich, Jesús Martinez Gordo, Halík Tomáš, Massimo Naro, Andrés Torres Queiruga, Luc Van Looy

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2025

pagine: 156

La riflessione su Dio è quasi scomparsa dal confronto culturale contemporaneo, persino dalla ricerca filosofica e teologica, nonostante l’inestinguibile nostalgia e desiderio di senso che attraversa la nostra epoca. Ponendosi sulle tracce del pensiero di Karl Rahner (1904 – 1984), uno dei maggiori teologi cattolici del XX secolo, i preziosi e autorevoli contributi qui raccolti, suggeriscono e offrono alcune piste illuminanti, soprattutto in questo particolare momento storico che stiamo attraversando. Sebbene la sua teologia sia stata trascurata negli ultimi anni, Rahner costituisce ancora un solido punto di riferimento nel quale ritroviamo il rigore della logica e dell’argomentazione unitamente all’apertura verso l’indeducibile mistero.
13,00 12,35

Lo spirito dell'educazione nella musica. Raccolta di interventi alla quinta edizione del Corso di Formazione alla Spiritualità nella Musica «Zipoli»

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2025

pagine: 150

Questo libro è una collatio di conferenze in occasione della quinta edizione (2021) del Corso di Formazione alla Spiritualità nella Musica “Zipoli”: intitolata “Lo spirito dell’educazione nella musica”. In quest’edizione, si è proposto di riflettere sul ruolo della musica nella paideia: all’interno di una misterica visione cosmo-teo-logica e nella situazione attuale storico-culturale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.