Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini

Il parlar franco. Rivista di cultura dialettale e critica letteraria. Volume Vol. 21-22

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 176

“Il parlar franco” è una rivista che intentivamente si apre al contributo di quanti vogliano confrontarsi sui problemi della cultura neo-volgare, ma può di già vantare la presenza di un nucleo prezioso di collaboratori ed autori.
25,00 23,75

Il celibato virtù sacerdotale raccomandata dal Vaticano II

Cesare Bonivento

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il celibato ecclesiastico è attualmente al centro di tantissimi dibattiti all'interno della Chiesa Cattolica. Non solo a causa della diversità di interpretazione dei suoi fondamenti biblici e della disparità con cui esso è vissuto dalle varie Chiese Cristiane, ma anche perché non pochi cattolici ed ecclesiastici sono convinti che una delle spinte più forti verso le revisione della disciplina del celibato ecclesiastico venga proprio dal Concilio Vaticano II. La verità invece è che il Vaticano II ha sostenuto e raccomandato il celibato ecclesiastico, fino a presentarlo come una virtù sacerdotale irrinunciabile per coloro, sia celibi che sposati, che in Oriente o in Occidente sono chiamati al sacerdozio cattolico. Per molti questa può essere una grande sorpresa, ma è un dato di fatto che merita di essere sottolineato e propriamente spiegato a tutti coloro che sono interessati al tema del celibato. Proprio per questo la presente pubblicazione si sviluppa su due assi principali: da una parte l'analisi del pensiero conciliare sul "celibato ecclesiastico" e dall'altra l'approfondimento magisteriale fattone da Paolo VI, sulla base della dottrina e della storia bimillenaria della Chiesa. . Questa breve pubblicazione viene offerta come aiuto a chi deve affrontare con competenza i dibattiti in corso sulla legge del celibato/continenza ecclesiali, ma soprattutto a coloro che stanno percorrendo con grande generosità il cammino del celibato ecclesiastico, o che, come i seminaristi, si stanno preparando a percorrerlo.
18,00 17,10

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 3

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 136

Vengono pubblicati in questo terzo volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese G.B. Cupers (sec. XVII-XVIII): Cicognone soldato, La vecchia dispettosa per amore e Palombone locandiere. I testi sono corredati dall’analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell’area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
25,00 23,75

Flying houses. Ediz. italiana

Laurent Chéhère

Libro: Libro rilegato

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 56

Se i muri potessero parlare, se potessero dirci quello che sanno, quello che hanno visto e sentito. Se potessero raccontarci la commedia umana che vi si è svolta, le lacrime scorse, le risate scoppiate, la primavera, le raffiche di vento, l’odore della biancheria stesa, gli innamorati pieni di speranza dietro le porte chiuse, le correnti d’aria, le porte che sbattono, le passioni fugaci e le illusioni... Se potessero raccontarci tutto questo. È ora di farli parlare di nuovo, di far risorgere questi edifici dalle loro macerie, di strapparli dal peso del passato e lasciarli levitare verso nuovi, più alti, orizzonti. È ora di vedere questi muri tornare a nuova vita con tutti i loro sogni, le loro speranze, le loro storie e i loro ricordi. Ed ecco che all’improvviso, in queste case resuscitate, assistiamo alla rinascita delle vite passate, dei desideri dimenticati, del paradiso perduto. Sono edifici che, trascendendo le vecchie periferie dove sono ubicati, ospitano il mondo intero sui propri tetti. Nella loro misteriosa migrazione e dietro un’apparente fragilità, mettono in discussione la propria epoca con preoccupazioni documentarie, estetiche e intimistiche. Esprimono la grande storia della città attraverso tanti piccoli racconti. Con il passare del tempo, questi enormi vascelli non conoscono termini di paragone e volano liberi tra brezze e venti di poesia. Se le loro mura potessero parlare... Ci direbbero di certo che non conoscono fretta, poiché essi contengono l’eternità.
40,00 38,00

L'ultimo viaggio. Aristotele Fioravanti alla corte dello Zar (da Bologna a Mosca 1475-1485)

Nina Candi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 256

Questo è un romanzo storico (già pubblicato in russo nel 2015), incentrato sull’avventuroso viaggio da Bologna a Mosca intrapreso nel 1475 dal famoso architetto bolognese Aristotele Fioravanti, chiamato dallo Zar Ivan III per ricostruire la cattedrale della Dormizione (Assunzione della Vergine), distrutta da un terremoto. Mosca ha assunto da poco l’eredità culturale e spirituale di Bisanzio, dopo la conquista da parte dei Turchi, e lo Zar intende trasformarla in città degna del suo ruolo messianico di “Terza Roma”. Dopo molte esitazioni Aristotele accetta, motivato soprattutto dalla promessa fatta al cardinale Bessarione, suo protettore, di ritrovare un manoscritto del filosofo Gemisto Pletone finito in uno dei monasteri ortodossi della Moscovia. A fargli da assistente e interprete in questo rocambolesco percorso è il giovane ragazzo Pëtr Krizopolov, che Aristotele ha preso sotto la sua protezione. La cattedrale viene completata in quattro anni, ma il ritorno in patria dell’architetto bolognese non rientra nei piani dello Zar, che intende servirsi delle sue geniali conoscenze in campo ingegneristico-militare per altre finalità di potere, fino a disperderne le sue tracce. Nel frattempo Pëtr ha ritrovato dopo lunghe peripezie il manoscritto di Pletone, che poi riuscirà a trasferire in Italia.
18,00 17,10

Martin Buber. In principio la relazione

Angelo Tumminelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 134

Ripercorrendo le principali tappe del pensiero buberiano, con la semplicità di un racconto, il volume traccia il profilo intellettuale di uno dei grandi maestri della filosofia del Novecento che ha saputo intrecciare la profondità del pensiero astratto con l’immediatezza della vita quotidiana, il rigore del metodo filosofico con l’esperienza viva dell’ebraismo. A cento anni dalla pubblicazione di Io e Tu (1923), questo contributo intende restituire la viva voce della filosofia buberiana mettendola in connessione con le istanze e i bisogni del tempo presente.
12,00 11,40

Il dolore della Chiesa di fronte agli abusi

Daucourt Gerard, Amedeo Cencini, Andrés Torres Queiruga

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 120

Lo scandalo degli abusi emersi in questi ultimi anni all’interno della Chiesa ha squarciato come un fulmine la sua identità e struttura, aprendo una dolorosa ferita nel suo corpo. Ripartendo dalla gravità di questi crimini è iniziata una profonda opera di riparazione al suo interno che impone l’attraversamento di questo dolore alla ricerca dell’anima evangelica. Il volumetto raccoglie tre preziosi contributi di alcuni tra i più autorevoli pastori, psicologi e teologi che, dall’interno della Chiesa, hanno avviato una lotta aperta contro gli abusi. Da questi tre acuti sguardi, differenti e complementari, affiora una limpida presa di coscienza ecclesiale della gravità del fenomeno aprendo un confronto sincero, onesto e coraggioso sulle motivazioni più sotterranee, offrendo nel contempo prospettive concrete per sanare le ferite e aprire nuovi orizzonti di speranza. Introduzione di Card. Pietro Parolin.
13,00 12,35

Religioni e compassione

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 274

L’esperienza della pandemia e ancora più drammaticamente quella della guerra, chiedono alle religioni di contribuire a un dibattito pubblico capace di futuro. Due convinzioni sono, quindi, a fondamento della ricerca offerta dal volume collettivo sulla compassione: riconoscere e valorizzare il magistero delle diverse tradizioni religiose sul tema; ritenere che la compassione debba diventare risorsa sociale e carità politica. Una ricerca interreligiosa e interdisciplinare come quella proposta in questa raccolta interpreta la compassione come virtù e sentimento che si iscrivono in profondità nella condizione umana e insieme come dimensione dal carattere “politico”. La compassione, infatti, è chiamata a concretizzarsi e dare un ordine del mondo che sia umano e giusto. Essa si propone a pieno titolo come passione capace di muovere l’etica. La ricerca conferma, cioè, che c’è un nesso tra l’idea (religiosa) di un Dio misericordioso e l’idea (politica) della giustizia sociale. Il testo, presenta l’idea e la pratica della compassione nelle varie tradizioni religiose, ricordandone le fonti storiche e scritturistiche e insieme evidenziandone l’attualità.
20,00 19,00

Viriditas. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Osti

Libro: Libro spiralato

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo volume nasce da una ricerca ideata e condotta dall’artista e docente Maurizio Osti insieme ai suoi studenti del corso di Grafica Progettata dell’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’a.a. 2005-2006. Stampato per la prima volta nel 2013 in un numero limitato di copie, il volume raccoglie sessantacinque elaborazioni visive realizzate da trentotto studenti del logotipo Viriditas, termine antico e ricco di potere evocativo che, nel pensiero della mistica tedesca Ildegarda di Bingen (1098-1179), sta a indicare la forza vitale, generativa, presente a tutti i livelli e in ogni stato o elemento della realtà. Definita da Osti come «energia creativa cosmica allo stato nascente», la Viriditas costituisce quindi l’origine di ogni fenomeno, compreso quello dell’arte. Alla base del suo progetto didattico, infatti, vi era l’idea che l’estrema apertura semantica della parola desse allo studente la possibilità di spaziare con l’immaginazione, ritrovando una naturalità dell’atto creativo. Questa edizione del volumetto, arricchita dalla traduzione inglese dei testi, si offre dunque a un più ampio pubblico con l’intento di attualizzare, mediante la forza della sperimentazione grafica, un concetto fondamentale della nostra esistenza.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.