Penne & Papiri
Non ci sono più i fotografi di una volta. Dialoghi sulla fotografia, e non solo
Marco Scataglini
Libro: Libro in brossura
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2018
pagine: 192
Quando un fotografo afferma che non ci sono più i fotografi di una volta vuole sostenere che "ai bei tempi" i fotografi erano più bravi, fotografavano con migliori risultati, in modo più consapevole e impegnato, e finisce in genere dichiarando la sua ferma condanna per il digitale, "che ha distrutto la fotografia". Ma il titolo del presente volume fa riferimento a tutt'altro. In effetti è una semplice osservazione. I fotografi di un tempo, infatti, non ci sono più. E quelli di oggi sembrano nati dal nulla, come non avessero radici. Questo è forse il vero problema, che l'autore ha deciso di analizzare proponendo spunti di riflessione e fornendo alcuni consigli utili. Ecco allora il soggetto vero di questo libro: la ricerca delle proprie radici fotografiche non come fatto meramente filosofico, ma come mezzo per riscoprire chi siamo davvero, cosa vogliamo fare e perché. Guardare anche al passato per traghettarci verso il futuro, ma restando ancorati al presente, l'unico tempo che davvero ci è dato di vivere. Per questo, a dispetto del titolo del libro, possiamo ben affermare che ci sono ancora i fotografi di una volta. Forse sei anche tu uno di loro...
I templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa. Tra normanni, svevi e angioini (secc. XII-XIV)
Cristian Guzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il moltiplicarsi degli studi sui templari, e le recenti acquisizioni della storiografia, ci hanno consegnato una consistente messe di informazioni sugli insediamenti dell'Ordine rosso-crociato nel Mezzogiorno d'Italia. Il presente testo si propone di analizzare, basandosi sulle più recenti ricerche, la presenza dei templari nel sud della Penisola, alla luce dei suoi rapporti con la Terra Santa crociata. Analisi che non poteva naturalmente prescindere dall'approfondire le relazioni, talora conflittuali, talaltra di piena convergenza politica, intercorse fra l'istituto rosso-crociato e le dinastie insediatesi nel Regnum Siciliae, dai normanni fino ad arrivare agli angioini.
Atti del XXXV Convegno di ricerche templari
Libro: Libro in brossura
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2018
pagine: 240
Queste le relazioni presenti nel volume: Loredana Imperio: "Il culto di San Tommaso Becket nell'Ordine del Tempio"; Sergio Sammarco: "Sui possedimenti dei Templari a Roma"; Enzo Valentini: "I templari e i cavalli, secondo la Regola del Tempio"; Giovanni Pascale: "Vigne templari in Calabria"; Fernando Lanzi: "La devozione alla Madonna e ai santi nell'Ordine del Tempio: nuove acquisizioni (Francia, Spagna, Italia, Inghilterra, Scozia)"; Fabio Serafini: "Il ruolo di templari e giovanniti nella lotta all'eresia catara"; Giampiero Bagni: "La sepoltura del maestro generale Arnau de Torroja: fonti e analisi scientifiche"; Vito Ricci: "Strategie insediative e patrimonio fondiario dei templari in Capitanata, durante il regno normanno-svevo"; Nicola Pezzella: "L'immagine e il mito dei templari in Messico e in America Latina. Fonti e testimonianze"; Luciano Fortunato Sciandra: Considerazioni sul Templarismo"; Fabio Serafini: "Falsi e inesattezze nella ricerca templare".
Stregoneria: crimine femminile. Il caso di Donna Prudentia, la Lamia di Blera, e altre streghe
Monia Montechiarini
Libro: Libro in brossura
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2018
pagine: 192
In questo saggio vengono illustrate le origini della stregoneria, fenomeno che ha reso pericolosa la donna quando, superato il culto delle divinità notturne e le abilità della conoscenza popolare, con l'arrivo del patto col demonio essa giunge a rinnegare il battesimo, causare la sterilità, eludere i giudici con astuzia. È un'indagine storica sui verbali di processi, realmente avvenuti tra medioevo ed età moderna, contro donne accusate di stregoneria ed eresia. Sul processo principale, celebrato nel 1588 vicino Viterbo ai danni di Prudentia, sospettata di essere una strega che succhia il sangue dei bambini, si innestano altri casi giudiziari d'Europa. Ciò consente di ipotizzare soluzioni per i delitti rimasti irrisolti, confrontandoli e superando i luoghi comuni di roghi immediati. Il testo vuole ridare voce alle donne del passato, la cui reputazione fu messa in discussione da vicini di casa e amici, che addebitarono loro epidemie e morti premature. Guardate con sospetto per l'abilità di ostetriche e di curatrici o perché forestiere senza figli, le streghe furono le colpevoli eccellenti di un'epoca di transizione in cui la donna aveva perso la sua sacralità. Prefazione di Luciano Osbat.
Templari-monaci alla guerra. Con nove cartoline
Enzo Valentini, Pietro Compagni
Libro
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2017
pagine: 12
Atti del 22° Convegno di ricerche templari
Libro: Copertina morbida
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2016
pagine: 256
Atti del 22° Convegno di ricerche templari (Perugia 2014).

