Pgreco
Immagine di sé e schema corporeo
Paul Schilder
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 394
"Immagine di sé e schema corporeo" è un'opera sul problema della percezione e della rappresentazione del nostro corpo, in cui si intrecciano orientamenti tra i più disparati, e costituisce ancora oggi uno studio imprescindibile sull'argomento. La nozione di immagine o schema corporeo, centrale nel presente studio, permette a Schilder di inquadrare sindromi che rappresentano una sorta di ponte tra "somatico" e "psichico", tra "corpo" e "mente". E se questa è indubbiamente una delle ragioni del successo della lezione schilderiana, non meno lo è il suo tentativo di impiegare nello studio di forme cliniche non puramente psichiche, di sindromi aventi una riconosciuta base cerebropatica, la concezione della psicologia dinamica. Sotto questo aspetto la sua lezione costituisce una delle brecce più vistose attraverso cui gli psicoanalisti si sono fatti strada all'interno della psichiatria tradizionale. Prefazione di Danilo Cargnello.
Greta Garbo. Fascino e solitudine di una diva
Alexander Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 191
L’unicità della Garbo è un dono meraviglioso. La diva lo possedeva quale eredità di nascita, Mauritz Stiller lo trasformò in arte, la MGM collaborò a perfezionarlo e il cinema non ha potuto che consacrarlo. Dal momento in cui arrivò a Hollywood, la Garbo lavorò soltanto per la MGM e, in un certo senso, divenne il puro oggetto d’arte che il sistema di produzione dei suoi tempi ci ha lasciato. Il libro di Alexander Walker riproduce oltre 250 foto della diva – potente arma supplementare che mette in luce le straordinarie sfaccettature di questa donna – e mostra come la sua vita e la sua carriera ne plasmarono personalità e talento, essendone a loro volta plasmati. Ricorrendo al materiale tratto dagli archivi della MGM, Walker fornisce un ritratto dietro le quinte della star, andando oltre la leggenda, per rivelare il vero volto della donna.
I giorni di Dillinger. I tredici mesi del gangster che terrorizzò l'America
John Toland
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 447
Completo da gangster, baffi sottili e mitra Thompson. John Dillinger ha lasciato una traccia profonda nell’immaginario comune e tutt’oggi è ricordato come il genio del crimine che terrorizzò e affascinò l’America degli anni Trenta per l’efferatezza delle sue imprese. Sono diventate celebri le sue rapine in banca e gli ingegnosi piani di evasione dal carcere. I membri della sua gang avevano soprannomi fantasiosi degni di un film: Baby Face Nelson, Machine Gun Kelly, Pretty Boy Floyd. John Toland ricostruisce la cronaca dei tredici mesi in cui la banda criminale sconvolse l’America, mettendo in crisi a tal punto le forze dell’ordine da far attribuire a Dillinger l’epiteto di Nemico Pubblico numero uno. Solo gli sforzi congiunti di polizia e FBI permisero di sgominare il gruppo criminoso. Questo è il racconto della vita di uno dei più intelligenti e temibili criminali moderni.
Correvo pensando ad Anna. Una storia degli anni settanta
Pasquale Abatangelo
Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2018
pagine: 400
Antiche come le montagne
Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2016
pagine: 260
Ancora oggi Gandhi viene considerato il simbolo di un cambiamento all'apparenza utopistico, eppure possibile. I suoi insegnamenti hanno trasmesso alle nuove generazioni un messaggio di speranza fondato sulla non violenza e sull'impegno sociale, ispirando in tutto il mondo numerosi movimenti laici o religiosi che si battono per gli stessi ideali. "Antiche come le montagne" introduce i lettori alla conoscenza dell'attività intellettuale e alle azioni concrete adottate dal Mahatma nel corso della sua lunga e travagliata esperienza politica. Un autoritratto che testimonia il percorso di un ribelle pacifista ed esprime la profondità di un pensiero che fa della non violenza la scintilla tramite cui avviare epocali azioni di disobbedienza civile.
Patrice Lumumba, il Congo, l'Africa. Con poesie di A. R. Bolamba e C. Nzuji
Davide Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: 101
Nel cuore dell'Africa un popolo straordinario nel 1960 ha trovato un uomo Patrice Lumumba - capace di portarlo all'indipendenza con la ferma volontà di utilizzare le strepitose ricchezze del paese al fine di garantire benessere e sviluppo a donne e uomini finalmente diventati cittadini, dopo essere stati per decenni vittime di una colonizzazione tra le più violente e brutali. Il governo di Lumumba tuttavia dura meno di tre mesi, travolto dagli interessi occidentali decisi a continuare a schiacciare la Repubblica Democratica del Congo, depredandone le risorse naturali e sfruttando la manodopera attraverso la pratica di un neocolonialismo non meno feroce del precedente colonialismo. Davide Rossi ripercorre la vita e il pensiero del grande statista tra i padri del Panafricanismo, analizzandone gli scritti, i discorsi e le relazioni col mondo politico congolese e internazionale, sottolineandone gli slanci e i dubbi, la capacità visionaria e il convinto impegno per la libertà. Introduzione di Emilio Sabatino.
La guerra dei contadini in Germania
Friedrich Engels
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 155
Mirabile prova di comprensione della storia da parte della celebre figura che insieme a Karl Marx elaborerà il materialismo storico, Friedrich Engels analizza la rivolta dei contadini protestanti nella Germania della Riforma. Chiarisce i profili degli attori in campo, il punto di frizione economica e sociale delle classi e indica infine il punto di apertura attraverso cui guardare al suo presente. Lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo arrivato alla fase del capitalismo industriale può essere combattuto con machiavellica speranza di successo dalla borghesia illuminata. I dogmatismi della rivoluzione proletaria solo su carta sono ancora lontani.
Diari di guerra delle SS
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2014
pagine: 219
I giornali e i rapporti compresi in questo libro e recuperati negli anni Sessanta nel Lago Nero, in territorio cecoslovacco, furono compilati, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle unità pseudo-combattenti dello Stabkommando personale del Reichsfürer Heinrich Himmler, Compito di tali unità, operanti tra le fitte foreste e le immense paludi nelle retrovie del fronte russo, era di procedere alla "pacificazione" di quei territori mediante la sperimentazione di sistemi che avrebbero dovuto servire "per il futuro addestramento e la futura guida delle truppe". Dall'operazione, che costò la vita ad alcune migliaia di persone "trattate secondo l'uso di guerra" o "giustiziate" o "sottoposte a trattamento speciale", fu redatta una cronaca scrupolosa: per l'appunto questi diari segreti, che nella loro impassibile ed efferata immediatezza, costituiscono un documento sconvolgente.
Picasso. L'uomo e l'artista
Roland Penrose
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2013
pagine: 552
Pablo Picasso è indubbiamente una delle figure chiave dello sviluppo dell'arte contemporanea. Dal suo arrivo a Parigi all'inizio del secolo scorso è intervenuto in tutte le sfaccettature della cultura artistica europea, dimostrando di saper fare arte rimanendo se stesso, nonostante i programmi artistici già esistenti, portando genio e originalità. Ogni suo segno si può interpretare come la sintesi di due poli opposti, retorica e ironia, che non si alternano ma semplicemente coesistono, contribuendo ancora di più ad evidenziare la sua unicità. Il testo di Penrose si configura come una fonte biografica attendibile e scrupolosamente onesta, che prende il via dalla giovinezza dell'artista e lo segue in tutto il suo percorso di vita e di opere, da Malaga a Barcellona, Parigi, Roma, Londra... Introduzione di Giulio Carlo Argan.
Uomo d'onore. La mia vita
Joseph Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 488
In pochi, racconta l'autore, sono riusciti a sopravvivere al "Vulcano" – come veniva chiamata New York City tra il 1919 e il 1933, durante il proibizionismo. Tra gli ultimi grandi superstiti di un'epoca oggi circondata da falsi miti, "il boss di tutti i boss" si racconta in un'autobiografia che non assume mai i toni della celebrazione o della confessione e spesso non ha paura di affrontare temi delicati con ironia. "Uomo d'onore" contiene i ricordi di un'esistenza vissuta secondo un codice preciso e controverso, sempre a metà tra la virtù e la depravazione, e intende fare luce su un pezzo di storia molte volte celato dietro leggende e dicerie. Il racconto di Bonanno è fatto di uomini, di incontri, e scava a fondo nelle vicende più e meno celebri dei quartieri siciliani di New York, con il dichiarato intento di riscrivere l'idea, spesso polarizzata, che ruota intorno alle famiglie italiane giunte negli Stati Uniti all'inizio del Novecento.
Proletari senza rivoluzione. Volume Vol. 5
Renzo Del Carria
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 204
Perché in Italia la rivoluzione proletaria è mancata? Qual è stato l'errore fondamentale della classe operaia durante la sua storia? Per indagare il perché la rivoluzione sia stata sconfitta occorre esaminare criticamente la storia contemporanea italiana "a rovescio", partendo nell'indagine dal punto di vista organico delle classi subalterne. Occorre cioè esaminare quegli avvenimenti con gli occhi degli operai, dei contadini e dei loro alleati: come da loro furono vissuti, come da loro furono visti e quali furono lo spirito e la volontà di lotta che li animarono. Quella di Renzo Del Carria è la storia, fedelmente e attentamente narrata, delle masse lavoratrici nei momenti rivoluzionari, la storia dei vinti che non ha mai trovato spazio nelle storie ufficiali.
Il libro nero dell'intervento americano in Cile. Un ambasciatore di Allende fornisce le prove contro Kissinger, Nixon e la CIA
Armando Uribe
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 198
Il colpo di Stato dell’11 settembre 1973 ha avuto come scopo la distruzione della democrazia cilena. Il Paese doveva essere privato per sempre della propria indipendenza e sovranità. Due elementi decisivi si sono uniti per il conseguimento di questo risultato: il governo degli Stati Uniti e i traditori delle forze armate cilene. Il libro di Uribe descrive nel dettaglio le origini internazionali del colpo di Stato, il rapporto di dipendenza del Cile dagli Stati Uniti e il tentativo di Allende di infrangerlo e di conquistare una piena indipendenza nazionale. Analizza le politiche statunitensi, il ruolo di Kissinger, della CIA, delle grandi corporation, ma anche quello degli altri paesi e delle forze golpiste interne. Il caso del Cile si inserisce quindi nella più ampia strategia globale nordamericana. Per questo gli Stati Uniti sono intervenuti in Cile. Questo è il “libro nero” del loro intervento.

