Pioda Imaging
I bimbi giocano
Carla Cevo
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2022
pagine: 92
Comunicazione e inclusione. Le tecniche di mediazione come prevenzione del bullismo
Sara Peticca
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2022
pagine: 70
Cielo di stelle in città
Gina Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2022
pagine: 182
Invalidità e disabilità: problemi ed efficientamento della spesa. Andamento e criticità della popolazione e della spesa pubblica assistenziale
Marco Ammaturo
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2021
pagine: 46
Evoluzione nel concetto di disabilità: normative e problematiche in Italia. Leggi sulla disabilità e loro applicazioni
Marco Ammaturo
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2021
pagine: 42
Rinasco da me. Storie di donne e di terapeute che hanno incrociato il loro cammino
Maria Barbarisi, Cagnacci Elena, Francesca Lombardo, Moghetti Agnese
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2021
pagine: 143
Attraverso quattro racconti tratti da storie vere, che toccano le corde più profonde della fragilità e della sofferenza personale e relazionale, le autrici lanciano un messaggio di speranza da cui ognuno di noi può trarre forza e coraggio per ribaltare la propria situazione e rinascere da se stesso. Un invito ad entrare all’interno delle stanze di quattro terapeute che svolgono la professione con diversi approcci ma che di fatto porteranno le loro protagoniste a ritrovare quelle parti di sé che sembravano perdute o soffocate.
Beata la musica. Storia del Pi Greco, Monna Lisa e il Quinto Stato
Claudio Cinque
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2020
pagine: 196
Amare la musica, diffondere questo amore attraverso l’instancabile attività quotidiana che culmina nell’annuale Festival per il Miglior Progetto. Questo è il compito del Pi Greco Music Institute, dei suoi coordinatori, docenti, studenti, collaboratori tra i quali possono nascere imprevedibili rapporti umani. Come tra Monna Lisa ed il Quinto Stato. E perché la Musica è Beata? Probabilmente perché è tradizione e avanguardia, socialità, estro e tanto altro, forse anche… terapia. E cosa c’entra Dio in tutto questo? Un romanzo che parla di cultura e di scienza, di poesia e di tecnica, tra riflessioni serie ed ironie argute. Un’appassionante, densa storia di musica ed amore.