Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pizeta

Il mistero dell'amor platonico

Il mistero dell'amor platonico

Gabriele Rossetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pizeta

anno edizione: 2004

pagine: 1748

80,00

L'esamerone

L'esamerone

Basilio (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2004

pagine: 147

Volgarizzato dall'abate Jacopo Bernardi.
12,00

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2004

pagine: 185

12,00

Commentario sul «Mutus liber»

Commentario sul «Mutus liber»

Mino Gabriele

Libro: Copertina morbida

editore: Pizeta

anno edizione: 2003

pagine: 192

18,00

Gli ammirabili segreti di Alberto il Grande

Gli ammirabili segreti di Alberto il Grande

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2003

pagine: 129

10,00

Yoga tantrico indù e tibetano

Jean Marquès-Rivière

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2003

pagine: 189

Cos'è dunque il Tantrismo? In primo luogo è un esoterismo, ma, soprattutto, è una dottrina completa, totale, che riguarda sia l'aspetto fisico sia l'aspetto metafisico. È una "Summa" nel senso medioevale del termine. Il Tantrismo insieme di tradizioni riguardanti l'Essere, il cosmo, il macrocosmo, il microcosmo, l'iniziazione, il culto, le tecniche Yoga - è una visione del mondo, una mirabile sintesi che, al contrario della scienza occidentale, considera l'uomo non solo dal punto di vista anatomico, ma anche da quello fisiologico, patologico, morale, sociale, psichico, spirituale. Di questo insieme, l'uomo, che è forse la più autentica unità della natura, è il centro da cui partono e cui ritornano le meditazioni analitiche (shivaiste) e sintetiche (vishnuiste) del Tantrismo. Passando per il dualismo metafisico, sperimentando gli opposti, l'adepto (lo shakta), raggiunge l'unione liberatrice.
20,00 19,00

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 3

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 3

Jean Reyor

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2002

pagine: 265

Nel terzo volume della trilogia sono riuniti gli studi di Reyor sull'esoterismo cristiano apparsi fra il 1950 e il 1970 sulle riviste "Études Traditionels" e "Le Symbolisme". Gli argomenti presentati prendono le mosse da talune tracce rilevabili fin dagli albori del Cristianesimo come anche in epoche successive, in particolare in collegamento con i Templari, Dante, Dürer, il Rinascimento. Nel volume viene trattato il fatto che l'esoterismo cristiano è basato essenzialmente su quello ebraico e sui metodi ermeneutici tradizionali direttamente derivati dal Giudaismo, in particolare quelli messi in luce nel XIII secolo dalla cosiddetta corrente cabalistica.
25,00

La lingua ebraica restituita

La lingua ebraica restituita

Antoine Fabre d'Olivet

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2002

pagine: 647

50,00

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 2

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 2

Jean Reyor

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2001

pagine: 237

In questo volume Jean Reyor esamina e critica alcune proposte presentate da Cattolici o da Massoni per una "tregua" o una "pacificazione" fra Massoneria e Chiesa Cattolica. Infatti, dal 1738, la Massoneria è stata condannata dal Magistero di Roma, ed i Massoni scomunicati. A partire dai chiarimenti apportati da René Guénon in merito ai rapporti normali fra un esoterismo e l'essoterismo da cui il primo dipende, Jean Reyor mostra come il disconoscimento della specifica natura della Chiesa Cattolica e della Massoneria contribuisca ad offuscare i giudizi e a rendere inaccettabili le soluzioni proposte per risolvere il problema degli attuali rapporti fra queste due organizzazioni tradizionali.
23,24

L'Apocalisse. Il suo simbolismo e la sua visione del mondo

L'Apocalisse. Il suo simbolismo e la sua visione del mondo

Dominique Viseux

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2001

pagine: 245

L'Apocalisse di San Giovanni è uno dei testi tradizionali più rappresentativi della tradizione occidentale, ma anche fra quelli di più ardua comprensione. L'autore, trascurando volutamente le interpretazioni convezionali e le facili profezie, esamina la ricca messe di simboli cogliendo sorprendenti analogie non solo con gli scritti canonici dell'Antico e del Nuovo Testamento, ma anche con testi sacri dell'Islam (Corano) e del Giudaismo (Zohar), con testi apocrifi (Libri di Enoch, Apocalisse di Elia) e gnostici (Pistis Sophia). Prendendo spunto dalla teoria dei cicli cosmici (i Manvantara della tradizione indù e i quattro Yuga o età del mondo), l'autore prospetta una visione cosmogonica ed escatologica del mondo.
25,00

Storia dello scisma massonico inglese del 1717. Fondazione della gran loggia di Londra

Storia dello scisma massonico inglese del 1717. Fondazione della gran loggia di Londra

Jean Barles

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2000

pagine: 272

Il volume è dedicato al turbolento periodo a cavallo tra Seicento e Settecento in Europa e affronta un'analisi della dissennata politica anti-protestante del Re Sole, del suo conflitto con Guglielmo d'Orange e delle funeste conseguenze per la Francia. A queste vicende si intrecciano quelle della Massoneria inglese che, secondo l'autore, venne coinvolta suo malgrado, subendo l'infiltrazione della politica e dello spirito scientifico, che determinarono una rottura con le antiche tradizioni della venerabile confranternita.
20,66

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 1

A compimento dell'opera di René Guénon. Volume Vol. 1

Jean Reyor

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2000

pagine: 349

Dopo la pubblicazione degli "Apercus sur l'Initiation" di Guénon, Reyor intraprese l'esame di alcuni aspetti pratici contenuti nella sua opera, fornendo una risposta a problemi di collegamento tradizionale e di atteggiamento o predisposizione individuale che potevano presentarsi a quelle persone che aspiravano ad entrare in una via di realizzazione spirituale in seguiro all'adesione al messaggio guénoniano. Gli studi di Reyor sull'opera di Guénon - dei quali questo è il primo volume - completano l'opera dell'autore nel rigoroso rispetto del suo pensiero.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.