Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Publistampa

Due sguardi

Due sguardi

Amanzio Ceschi, Giovanni Ceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 88

Due sguardi sul mondo, lo stesso mondo, sono possibili in poesia? La poesia è esperienza intima, e come tale unica e irripetibile. Eppure, può succedere che la vita insegni a guardare insieme, con occhi diversi ma identico spirito. Con la continuità, complice e complicata insieme, che s’instaura tra padre e figlio. Due raccolte, nate e cresciute separatamente, che si integrano a scoprire angolature diverse e complementari sullo stesso panorama. Per ogni doppia facciata del volume, la pagina di sinistra contiene una lirica del padre, quella di destra la ‘risposta’ del figlio. Un guardarsi allo specchio che, volto nel volto, nella spirale dei significati, genera altro e conduce altrove. Finestre sul mondo: sul giorno, sulle stagioni, sul tempo; ma anche luoghi dell’anima. Le prime tre sezioni contengono testi che si corrispondono. accostati sulla base di atmosfere giornaliere, stagionali o temporali affini: qui il richiamo è agevole e l’eco evidente, anche se con lo scarto dissonante che la parola poetica, con timida prepotenza, sempre si riserva.
12,00

Le radici dei boschi. La questione forestale nel Tirolo italiano durante l'Ottocento

Le radici dei boschi. La questione forestale nel Tirolo italiano durante l'Ottocento

Mario Cerato

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 532

Due secoli fa, all’inizio dell’Ottocento, i montanari del Tirolo italiano ricavavano dai boschi gran parte di quanto era loro necessario per sopravvivere. Il libro documenta l’evoluzione del rapporto fra le autorità governative, le popolazioni e le loro foreste durante il XIX secolo. Attraverso molte storie avvenute nei più disparati ambiti territoriali viene ricostruita la storia forestale del Trentino. Vengono trattati molti argomenti: la rilevanza economica e sociale dei boschi, l’organizzazione forestale, la custodia dei boschi, le interazioni fra bosco e attività agricole, le utilizzazioni del legname, della legna e dei prodotti ricavabili dai boschi, le ricchezze (lecite e illecite) che dai boschi si generavano e, infine, le innovazioni tecniche avvenute negli ultimi decenni del secolo nel governo delle foreste. La storia raccontata è la storia dei boschi attuali del Trentino. Il libro si rivolge a tutti coloro che operano in bosco, ma anche al vasto pubblico che dei boschi si interessa per sensibilità culturale e ambientale.
32,00

Cinquanta... E oltre. Polisportiva oltrefersina madrano

Cinquanta... E oltre. Polisportiva oltrefersina madrano

Polisportiva Oltrefersina

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 456

L’opera vuole essere in primo luogo un riconoscimento alle decine e decine di volontari che in tanti anni si sono spesi per far crescere l’associazione, per creare e mantenere strutture idonee, per offrire a centinaia di ragazzi e ragazze l’occasione di una pratica sportiva educativa e socializzante. In secondo luogo la pubblicazione vuole essere anche occasione di ringraziamento agli enti e persone che hanno sostenuto l’attività della Associazione ed un invito alle nuove generazioni perché proseguano, nel nuovo contesto sociale, la vita dell’Associazione.
20,00

La torre di Siloe

La torre di Siloe

Giovanni Ravanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 288

A cavallo tra Cinque e Seicento alcuni avvenimenti importanti interessano la storia della valle di Scalve, all’epoca sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Stabilito un accordo con gli abitanti di Borno, che pone un freno a secoli di lotte, la valle riforma le sue leggi. L’epoca è segnata da pestilenze e carestie, mentre le stagioni diventano sempre più imprevedibili e fredde. I soprusi dei potenti sono all’ordine del giorno, come le periodiche scorrerie di Tomaso dei Capitanei. Si arriva infine alla grande peste del 1630, che fa strage di anime in tutta la Lombardia. Testimone di una parte di questi avvenimenti è Andrea Silini, notaio della vicinia di Vilmaggiore, che diversi anni dopo rivolge al figlio uno scritto, in cui racconta la scoperta delle sue vere origini e l’ascesa sociale da giovane contadino a uomo di legge, chiamato a ricoprire ruoli di responsabilità all’interno della Comunità di Scalve.
15,00

Vivere la parentesi

Vivere la parentesi

Nadia Beber

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Il semplice rito della memoria autobiografica è accompagnato da un pensiero riflessivo sul vissuto. La sofferenza viene a essere il test per eccellenza, il banco di prova della vita dell’uomo. Lati positivi e negativi della vita quasi resi trasparenti dal dolore. È praticamente da sempre che amo scrivere ma negli ultimi anni è divenuta sempre di più la modalità che dà la parola alla mia esistenza. Scrivere è il mio culto, ciò che coltivo con religiosa dedizione, perché mi spinge a pormi in una relazione aperta, disponibile, percettiva, se pure talvolta impegnativa e faticosa, con me stessa e con le altre persone. Credo di avere davvero esperito prima in modo inconsapevole e con l’andare del tempo sempre più lucidamente, quello che si dice “trasformare il dolore o la gioia in espressione”, perché dolore, gioia e molto altro, li scrivo e dopo non sono uguale a prima. Sono convinta infatti che scrivere può essere un’esperienza intima oppure di coesione e di condivisione molto intensa con le altre e gli altri: condividere un evento, andare all'unisono, sono un esercizio di ascolto profondo del proprio intimo in modo attento e profondo.»
15,00

I confini di Isdor. Volume Vol. 2

I confini di Isdor. Volume Vol. 2

Claudia Paternoster

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 412

Il viaggio di Aron prosegue tra il suo mondo e Isdor, ma tutto ciò che pensa di conoscere viene rimesso in discussione: le scelte che dovrà compiere porteranno con sé un peso, o una soluzione, da cui non potrà più tornare indietro. C’è qualcuno da ritrovare, un male da combattere, un segreto da svelare; strade inaspettate si apriranno nel suo passato, nuovi incontri e nuove scoperte lo porteranno alla verità. Così il suo viaggio non sarà soltanto verso ignoti confini da raggiungere, ma condurrà Aron dentro la profondità di sé, fino al compimento del proprio destino.
20,00

Die burg von Pergine. Eine reise in ihre geschichte

Die burg von Pergine. Eine reise in ihre geschichte

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 24

15,00

Laghi. Paesaggi umani e coscienze naturali del Trentino

Laghi. Paesaggi umani e coscienze naturali del Trentino

Giorgio Salomon

Libro: Libro rilegato

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 240

Microcosmi singolari che parzialmente si smarcano dall’identità territoriale predominante, quella montana, per proporsi con caratteri propri. Si tratta dei laghi. Incastonati nel territorio alpino del Trentino con una densità straordinaria, i laghi rappresentano un modo diverso di vivere lo spazio, innestandosi nella montagna con forme differenti di socialità, di economia, di rapporto con l’ambiente. È proprio su questo che si concentra il lavoro proposto qui da Giorgio Salomon con un reportage fotografico che percorre gli specchi d’acqua trentini, in una ricognizione occasionale e non esaustiva, che inquadra soprattutto la gente che li frequenta. Una serie di paesaggi umani in cui l’azione antropica si intreccia con una dimensione naturale fatta di mobilità delle forme, dei confini e delle coscienze. I laghi, riconosciuti meramente per il loro carattere paesaggistico, vengono troppo spesso considerati come puri specchi: delle montagne, dei boschi, delle forme e dei colori alpini. Qui invece, i laghi diventano invece veri specchi di vita con modi, espressioni, attività di chi li vive, sia al lavoro sia nei momenti di svago.
32,00

Guerra e pane

Guerra e pane

Massimo Lazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 48

Luigino, detto Gino, fa parte di una famiglia qualunque di un paese poco importante. Ha combattuto nella grande guerra e, quando ritorna a casa, riesce a realizzare il suo sogno: diventare un panettiere. I fascisti vanno al potere, ma Gino ritiene di essersi già speso abbastanza per la patria e non ha nessuna intenzione di combattere di nuovo; si rifiuta di far parte del partito fascista e di iscrivere i suoi figli all'opera nazionale balilla. Viene minacciato e picchiato, ma non cede. Preferisce opporsi e per questo viene trasportato in un campo di concentramento, poi trasferito in un altro. Viene risparmiato dai nazisti perché è panettiere e, quindi, utile. Gino vede arrivare e morire ogni giorno centinaia di persone, ma decide che non farà la stessa fine. Assieme ad altri prigionieri inizia a sottrarre armi, benzina, soldi, e a tramare per radere al suolo il lager.
6,00

Due spose. Storie d'amore e di Paesi

Due spose. Storie d'amore e di Paesi

Antonella Bragagna

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 132

Le vite diventano storia in questo libro, e la storia – narrata citando e reinterpretando autentiche documentazioni epistolari, e racconti familiari tramandati – diventa letteratura, tornando alle parole emozionate, alla commozione delle gioie e dei dolori della vita quotidiana. Partendo da due raccolte di lettere fortunosamente conservate dalla sua famiglia e dalla famiglia di una vicina – lettere che hanno attraversato l'Europa da est a ovest, e i secoli centrali del Novecento, due guerre mondiali e una guerra fredda – l'autrice narra la storia contrastata di due coppie miste dell'epoca della Grande Guerra '14 –18: di una ragazza trentina sfollata in Moravia, che si fidanza con un maestro locale poi subito arruolato e mandato al fronte (proprio in Trentino), e di un prigioniero trentino in Russia, che si sposa con una ragazza russa trovata nella tenuta agraria dove è stato mandato a lavorare.
15,00

Marettimo e altri racconti

Marettimo e altri racconti

Giorgio Antoniacomi

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 88

Niente è come sembra. Nel continuo richiamo a guardare oltre quello che si vede e a cercare il racconto nascosto e meno scontato delle cose, l’autore rimane coerente con sé stesso. In questa raccolta di brevi, talora brevissimi, acquerelli, abbandona però un pensiero critico e un registro irriverente per lasciare spazio – in una dimensione narrativa vicina al sogno e alla fiaba – allo stupore, alla meraviglia per l’inatteso, a una ormai quasi impossibile autenticità. In un momento nel quale tutto sembra essere ridotto a calcolo o a prestazione, rimane, ci dice, un mondo di significati da raccontare e di valori da riaffermare. È un mondo che sfugge alla logica perché fa semplicemente quello che vuole. Quasi ogni racconto vuole liberare un sentimento di perdita, una nostalgia. L’isola che dà il nome alla raccolta, la più lontana e la più magica delle Egadi, ci ricorda che anche a quelle latitudini può cadere un fiocco di neve. Che lì è ancora possibile vedere una cometa, sempre che si sia fortunati e la si sappia riconoscere.
10,00

Malosco. Vita e cammino della sua gente. Par no desmenteghiar

Malosco. Vita e cammino della sua gente. Par no desmenteghiar

P. Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 176

Malosco. Vita e cammino della sua gente di Pacifico Marini, l’ultimo frutto della sua grande e consolidata passione di seguire le tracce del passato per ricostruirlo, testimoniarlo e trasmetterlo alle generazioni future. Questo “cammino” è stato costruito sul duro lavoro, sulle molteplici sofferenze, sui sacrifici, sui progressi dei nostri antenati ed è per loro che dobbiamo assumerci la responsabilità di proiettarlo con impegno ed intelligenza verso il futuro. La memoria segue lo scorrere del tempo e aiuta a ricostruire una storia di paese fondata su quei veri valori, oggi quasi scomparsi, che determinarono la vita della sua comunità. Ne emerge un quadro di vita rurale di grande semplicità basata su forti vincoli e impregnata da autentici sentimenti di solidarietà e collaborazione. In modo minuzioso il testo mette in risalto il ricco patrimonio umano che ha caratterizzato la storia del paese di Malosco: la vita contadina di un tempo con i suoi riti e le sue tradizioni, gli antichi regolamenti, la parrocchia, la scuola, la coscrizione, momenti di serena convivialità e tragici eventi di guerra...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.