Ripostes
Viva il re, abbasso la nazione. Storie di briganti in terra di lavoro
Angelo D'Ambra
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2010
pagine: 108
Servitù e grandezza militare
Alfred de Vigny
Libro
editore: Ripostes
anno edizione: 2007
pagine: 156
Alambicco, Sapientina e Magovirus
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2020
Maschilità
Giovanni Papini
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2018
pagine: 93
Il libro si compone di diversi capitoli su diversi temi, ma come dice l'autore stesso nell'entratura c'è un filo conduttore: il contrapposto tra maschilità e femminilità, tra letteratura-vita virile e letteratura-vita femminile - tra pietra e miele, tra genio e ingegno, tra campagna e città, tra Dante e Petrarca, ma soprattutto vi è la lode al coraggio per la suprema legittimazione del Volere e della Libertà.
Tom & Jerry, Silvestro e il fumetto comico Cenisio
Alessandro Tesauro, Alberto Becattini
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2018
pagine: 236
Dal 1960 fino agli inizi degli anni Novanta la casa editrice Cenisio di Milano pubblicò i fumetti di alcuni celebri personaggi che soprattutto nell'animazione hanno fatto epoca: Tom & Jerry, il gatto Silvestro, Bunny, Duffy e tantissimi altri. Questo libro traccia la storia sia della Cenisio sia della Warner Bros che della Metro Goldwyn Mayer, le case produttrici di questi personaggi che sono entrati nell'immaginario collettivo dei lettori di tutto il mondo. Vengono analizzati a uno a uno tutti gli autori (soggettisti e disegnatori) della produzione fumettistica.
Kerfol
Edith Wharton
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2025
pagine: 78
Questo primo lavoro di Edith Wharton fu pubblicato nel 1916 e per la prima volta viene tradotto in italiano. "Kerfol" è una storia di fantasmi ambientata in un decadente castello francese in Bretagna, i cui proprietari sono ansiosi di vendere. La proprietà è incredibilmente silenziosa: non c'è nessuno in giro, tranne un branco di cani che sono mortalmente silenziosi e calmi... Con una prosa abilmente realizzata, Wharton offre una narrazione piena di suspense e inquietante, permeata da colpi di scena e strani fenomeni.
Il piccolo sceriffo nella Spagna franchista. Manipolazioni e censure 1948/1952
Alessandro Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Tre grandi protagonisti del fumetto italiano furono importati in Spagna in pieno regime franchista e quindi sottoposti a pesanti censure. Tex, Gim Toro e il Piccolo Sceriffo, qui da noi considerate a tutti gli effetti letture destinate a un pubblico di ragazzi, in Spagna subirono drastici tagli (gonne allungate, abbracci e baci tagliati nonché testi edulcorati). In questo libro vengono analizzate tutte queste censure con esempi delle vignette e copertine incriminate." (dalla Presentazione)
Archivio universo. Il monello. Libretto 1953-1969
Alessandro Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il presente volume riguarda la mitica testata de "Il Monello", presente in edicola dagli anni Trenta agli anni Ottanta. Nel volume si analizza la fase in cui la testata assunse il formato tascabile (detto anche libretto) ripercorrendo la sua presenza in edicola dal 1953 al 1969. La prima parte del volume è dedicata all’inizio del periodico, quella del formato giornale. Nella seconda parte vengono riproposte tutte le copertine a colori della fase libretto e in appendice due generazioni a confronto dai fumetti statunitensi: "Little Eva" e "Tippy Teen".
La vigilia del primo maggio
Algernon Blackwood
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2025
pagine: 78
La storia riguarda uno scettico materialista che cammina nella campagna inglese alla vigilia del primo maggio per andare a trovare un suo amico esperto di folklore che lo aveva avvertito dei pericoli cui poteva andare incontro. Il giorno in questione è associato tradizionalmente alla stregoneria e alla potenza del soprannaturale e il nostro protagonista, infatti, viene assalito da esseri elementali dispettosi che lo costringono a fare i conti con sé stesso. Il tema ricorre spesso in Blackwood e questo racconto è fondamentale per capire la visione del mondo del grande autore.
Il messaggero
Robert William Chambers
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2025
pagine: 96
Per la prima volta tradotto in italiano "Il messaggero" di Chambers, il famoso autore dell’opera "Il re in giallo". La storia racconta di 39 corpi che vengono sepolti ma stranamente secoli dopo vengono portati alla luce solo 38 teschi. Si dice che l’ultimo, quello del Sacerdote Nero, porti con sé una terribile maledizione... "Il Messaggero" è un’avvincente storia d’avventura che terrà i lettori con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.
L'angelo del bizzarro-La maschera della Morte Rossa
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2024
pagine: 64
Due racconti straordinari di Poe, nel primo "L’angelo del bizzarro" il protagonista, un ubriaco, ha a che fare con un angelo che sovrintende a una serie di incidenti strani, e con il quale dovrà fare i conti. Trattasi di una storia godibile, surreale e divertente. Nel secondo "La maschera della morte rossa" un principe si rinchiude nel proprio castello per sfuggire alla Morte Rossa, ma quest’ultima attraverso una narrazione terrificante penetra nella dimora e uccide tutti gli astanti. Due storie magnificamente narrate dalle quali si evince tutto il genio di Poe.
Tra il Piccolo Sceriffo e Sciuscià. Storia delle Edizioni Torelli
Renato Rattazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2024
pagine: 134
Con questo volume si è cercato principalmente di colmare una lacuna nel campo dell’editoria a fumetti italiana, riguardante la casa editrice Torelli, diretta dapprima da Aldo Torelli e rilevata in seguito dal figlio Tristano, che ne consacrò il successo portandola alla ribalta nazionale dalla fine degli anni Quaranta fino alla metà degli anni Settanta. Si può affermare con certezza che fu una casa editrice all’avanguardia, principalmente a partire dai primi anni Cinquanta, rivaleggiando alla pari con altre case editrici molto in voga e già allora molto quotate. Pubblicazioni come "Il piccolo sceriffo", "Sciuscià", "Nat del Santa Cruz", "El bravo", "Bambù", "Albo bis", "Cine West" etc., fanno parte della cultura fumettistica italiana del secolo scorso e sono ancora indelebili nella mente dei lettori che in quegli anni ne decretarono un grande successo.

