Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ronzani Editore

Il libro italiano-Book printing in Italy 1800-1965

Franco Riva

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

«Nella riproposta dei testi fondamentali sulla cultura tipografica che Ronzani sta attuando in questa collana, non poteva certo mancare una nuova accurata edizione di "Il libro italiano" di Franco Riva, pubblicato nel 1965, che costituisce la prima ricognizione organica sull'argomento, e resta tutt'oggi un "saggio storico tecnico" di riferimento. Saggio "storico" perché svolto lungo la vicenda otto-novecentesca del libro in Italia partendo dagli effetti propagati dal supremo canone di Bodoni in età neoclassica, fino alle novità che l'editoria del dopoguerra andavano sperimentando per una moderna definizione materiale e visiva dei loro prodotti. Di questa evoluzione Franco Riva segue, con l'eclettica competenza che egli aveva riguardo a ogni aspetto del libro (fu autorevole bibliotecario e filologo e raffinato stampatore: stampatore "domenicale", come usava definirsi), il succedersi delle variazioni "tecniche" che via via si instaurano più o meno felicemente col mutare della società e del gusto. L'occhio di Riva ripercorre le scelte estetiche con cui l'industria culturale aggiusta le forme del libro alla nuova sociologia culturale, tra persistenti classicità bodoniane e improvvisazioni floreali e futuriste, mode più meno transitorie e il difficile imporsi di una disciplina grafica che miri finalmente al necessario e sempre perfettibile punto d'equilibrio fra bellezza e leggibilità della pagina. Concepito per un pubblico internazionale e apparso inizialmente anche in lingua inglese, "Il libro italiano" uscì nel nostro paese per i tipi di Scheiwiller; ci è parso opportuno un segno di continuità con quell'intento originario, accompagnando questa riedizione con la versione in inglese, insieme al ricco apparato iconografico selezionato esemplarmente dallo stesso Riva.»
50,00 47,50

Mistero dei caratteri

Ezio D'Errico, Edoardo Orecchia

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 221

Questo 'trattatello' uscì nel 1938 su un numero speciale della rivista torinese «Graphicus»; mai più ripubblicato da allora, si è perso anch'esso nell'oblio che ha avvolto l'eccentrica figura del suo autore, Ezio D'Errico. Eppure, poche volte è dato leggere pagine così efficaci sull'arte della stampa, che spieghino con altrettanta chiarezza l'empirismo tecnico che di volta in volta ne determina le regole, senza perdere mai d'occhio le innumerevoli implicazioni estetiche e culturali che il lavoro tipografico presuppone. In brevi capitoli tematici, "Mistero dei caretteri" compendia la storia della parola scritta dagli alfabeti inventati nelle antiche civiltà fino alle contemporanee questioni grafiche, accompagnando con estro di scrittura i riferimenti che si richiederebbero a una voce esauriente di enciclopedia, ma sempre toccando le ragioni sottili e fondamentalmente 'astratte' che rendono bella una pagina stampata. "Mistero dei caratteri" è un esempio rappresentativo delle idee che negli anni '30 animavano, anche nell'Italia sotto il fascismo, la ricerca formale di molte 'arti applicate'.
30,00 28,50

Il cuore buio dei miracoli

Alessandro Mezzena Lona

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 327

"Il cuore buio dei Miracoli" è un romanzo dove la realtà imita la fantasia e, come in un gioco di specchi, a sua volta la fantasia contamina la realtà. In questo libro avvincente e ricco di spunti sorprendenti, Alessandro Mezzena Lona è riuscito nel difficile compito di raccontare persone e fatti realmente esistiti affiancandoli a personaggi inventati, in una sorta di doppio salto mortale letterario assai rischioso ma necessario perché Il cuore buio dei Miracoli diventasse un romanzo di originale ibridazione tra sogno e realtà, perfettamente inserito nel solco della migliore tradizione narrativa buzzatiana per la quale è il caso a governare il divenire delle storie di carta.
18,00 17,10

Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 302

Nato il 1 novembre del 1921 e scomparso il 16 giugno del 2008, è stato ricordato un anno fa ad Asiago, nel suo altipiano dei Sette Comuni, con un convegno che ha visto l’appassionata partecipazione di relatori come Eraldo Affinati, Luca Mercalli, Walter Barberis, Paolo Cognetti, Giovanni Kezich, Mario Isnenghi, Vittorio Sgarbi, Fabio Magro, Giuseppe Mendicino, Marguerite Bordry, Sergio Di Benedetto, Emilio Franzina, Sara Luchetta, Gian Piero Brunetta, Paolo Pozzato, Carla Poncina, Paolo Lanaro, Gaetano Thiene, Raffaele Cavalli, Carlo Ossola e altri. Sono stati approfonditi i temi che tanti lettori hanno scoperto e amato nei suoi libri: l’etica civile, la scrittura chiara, precisa ed evocativa, l’attenzione alla natura e all’ambiente, le guerre del Novecento, il coraggio di dire no e il senso della memoria. Questo libro è quindi un’opera necessaria per conoscere il mondo di uno dei maggiori narratori italiani del nostro Novecento.
19,00 18,05

Vedere, Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 464

"A posteriori" rievocherà Pasolini la sua «fulgurazione figurativa» - come sulla strada di Damasco - all'Università di Bologna, nella «notte senza più una luce» della guerra fascista. Quella di Roberto Longhi che accende le figure di Masolino e Masaccio, per lui, fu «semplicemente la Rivelazione». Da allora l'immagine sarà sempre la compagna, neppure segreta, delle sue parole: un doppio che preesiste e innesca, o viceversa subentra e adempie, comunque «struttura che vuol essere un'altra struttura». Se sinora gli studi si sono per lo più concentrati sulla «forza del passato» della tradizione pittorica, che tanto ha nutrito il cinema di Pasolini, in questo libro si vuole fare il punto su un repertorio diverso e per lui tanto più problematico, quello dell'espressione artistica a lui contemporanea.
34,00 32,30

Diario di guerra. Albania e Grecia 1940-1941

Giorgio Pirlo

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 242

Il Diario di guerra che il tenente medico Giorgio Pirlo scrive in terra d’Albania si ferma al giugno 1941. Vi sono segnati gli avvenimenti che più lo hanno colpito, nel privato come nella dimensione più ampia delle azioni belliche di cui viene a conoscenza. La sua formazione fascista non gli impedisce di leggere e sottolineare le discrasie che emergono nell’organizzazione e nel funzionamento della macchina militare italiana: dalla disparità di trattamento tra gli alti livelli del regime e la massa sofferente dei soldati malati e feriti; tra l’equipaggiamento inadeguato dei combattenti italiani e quello quasi inappuntabile dei prigionieri greci. Ma ciò che caratterizza questo Diario è lo sguardo del giovane medico verso il territorio: paesaggi da incanto, etnia balcanica che suscita curiosità, nostalgia del paese quando incontra gli amici della sua giovinezza!
18,00 17,10

Oltre il visibile. Il design dei servizi per il territorio e i cittadini

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 158

Nell'ultimo decennio il service design ha vissuto una rapida diffusione. I suoi fondamenti teorici hanno origine da una vasta gamma di discipline. Lo scopo di questa pubblicazione è di offrire una panoramica di esperienze e riflessioni utili a delimitare il campo di applicazione e a definire le competenze necessarie per affrontare la progettazione dei servizi. Testi di: Guglielmo Apolloni, Agata Brilli, Luca Casarotto, Michela Deni, Raffaella Fagnoni, Nicola Morelli, Matteo Moretti, Daniela Selloni, Gianni Sinni, Roberta Tassi.
24,00 22,80

Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 205

Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le "Memorie di Casanova" continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere? Cercano risposte gli otto contributi di autori italiani e stranieri raccolti in questo volume, raccontando l’affascinante storia dell’autobiografia di Casanova e del suo mondo attraverso le strategie di scrittura e di composizione del testo, gli episodi più affascinanti e curiosi da raccontare, il viaggio delle Memorie nel tempo e nello spazio, grazie ai traduttori e agli editori, ai critici e agli accusatori.
19,00 18,05

L'altra metà dell'editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 356

Illuminare in modo nuovo e in una prospettiva interdisciplinare aspetti e vicende del professionismo femminile nel mondo del libro del Novecento: è l'ambizione di questo volume, che prende in esame un'ampia gamma di casi e di esperienze, interrogandosi sulle questioni sollevate dalla dapprima rarefatta e poi sempre più assidua presenza di donne nelle diverse articolazioni della filiera editoriale e della circolazione libraria - dal lavoro redazionale alle responsabilità decisionali, dalla consulenza alle pratiche di traduzione, dal presidio di aree di prestigio come la poesia al cimento in generi particolari come il fumetto, dall'attività di promozione della lettura alla militanza letteraria e intellettuale. Le difficoltà e gli ostacoli che le donne hanno incontrato nel processo di affermazione delle loro competenze e della loro creatività, ma ancor più l'importanza e la specificità del loro apporto nelle case editrici, nelle biblioteche, nelle centraline della comunicazione sono i temi centrali di questa vasta indagine, che si compone di quindici contributi organizzati intorno ai due grandi circuiti ideali del sistema culturale, sempre in reciproca corrispondenza tra loro: la produzione di testi scritti e la lettura.
26,00 24,70

Casa granda

Orfeo Lorenzon

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 174

È la storia di un piccolo popolo che in un fazzoletto di terra dipana la propria esistenza tra due guerre e una dittatura. La grande Storia irrompe in una realtà apparentemente immobile e condiziona l'esistenza dei numerosi personaggi tutti impegnati nella ricerca di una vita migliore. Tra di essi spiccano Nesto e Dele che si trovano, si perdono e si ritrovano cercando insieme di affrancarsi dalla sorte che il destino ha loro riservato fin dalla nascita. La narrazione procede attraverso una pluralità di voci e di timbri e si risolve, con un intreccio polifonico, in un armonioso canto corale.
13,00 12,35

Cercando un paese

Giorgio Gobbo

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Cercando un paese" è una raccolta di vissuto emozionale fatta di musica, esperienze, parole e immaginario, un lungo viaggio che l'autore ha percorso e scelto di condividere per provare a mettere ordine a vent'anni di produzione artistica, un tempo che rappresenta un pezzo importante della sua vita. Una vera e propria immersione tra testi di canzoni, aneddoti, la magia delle luci accese e spente dei palcoscenici, i mille pensieri nati mentre si è stesi sul prato, i viaggi e i trasferimenti geografici, e poi chiaramente i sogni e altre inaspettate digressioni. Il tutto legato alla terra veneta, in un ordine che segue la medesima logica che Gobbo usa nello stendere la scaletta di un'esibizione dal vivo: i brani si susseguono secondo un filo di assonanze tematiche, quel fil rouge che ha sempre contraddistinto il cantautore padovano e che alterna magistralmente l'ironia, la leggerezza, la riflessione sociale e la sensibilità elegiaca che scaturisce nell'animo del poeta innanzi alla natura. In questa silloge c'è, chiara e forte, tutta la filosofia di un menestrello che da vent'anni canta la sua terra. Prefazione di Andrea Pennacchi.
12,00 11,40

Dove nuotano i pesci gatto

Tadej Golob

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 491

La notte di Capodanno, nei pressi del monte Vogel in Slovenia, imperversa una terribile bufera di neve. Taras Birsa, investigatore capo della Sezione crimini di sangue e reati sessuali della Polizia di Lubiana, è sulla via del ritorno dopo una giornata passata sugli sci insieme alla moglie. Ben lontano dalla sua area di competenza, si imbatte in una macchina della polizia pericolosamente in sosta lungo il ciglio della strada. A fatica si fa largo nella neve e raggiunge i due giovani poliziotti che, infreddoliti e spaventati, presiedono il luogo in cui una passante ha rinvenuto il cadavere, decapitato, di una ragazza. L’ispettore Birsa viene messo a capo delle indagini, che rivelano sin dall’inizio delle notevoli complessità. Le vicende investigative si intrecciano con le relazioni personali dei protagonisti e con le assurde anomalie del sistema di polizia, tra gelosie, adulterio e relazioni complicate che si instaureranno tra i membri della squadra investigativa, sullo sfondo di una Slovenia innevata e fredda.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.