Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sandhi Edizioni

Il diritto alla risposta. Educazione degli adulti e mezzi audiovisivi di comunicazione di massa

Il diritto alla risposta. Educazione degli adulti e mezzi audiovisivi di comunicazione di massa

Fabio Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

L'opera nasce dal desiderio di portare in luce una storia e un'esperienza umana, sociale, culturale, politica, i cui tratti e le cui asperità sono raccontate dal suo principale protagonista che ne ha lasciato testimonianza nella vita di chi ne ha condiviso il cammino e nelle pagine di questo volume. L'opera contiene, infatti, quindici tra relazioni, comunicazioni e interventi, scritti e raccolti da Fabio Masala nell'arco di un decennio denso di avvenimenti, quale è stato quello tra il 1975 e il 1985.
15,00

L'isola che c'è. Una scelta di libertà

L'isola che c'è. Una scelta di libertà

Giampiero Farru

Libro

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 464

Raccolta di editoriali che raccontano di storie 33 anni di volontariato in Sardegna.
20,00

Il territorio di Torpè: dalla preistoria all'altomedioevo

Il territorio di Torpè: dalla preistoria all'altomedioevo

Alberto Pala, Dario D'Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Gli autori, dopo una efficace sintesi sui vari periodi della preistoria e della protostoria, fino all'Altomedioevo, analizzano nuovi siti rispetto a quelli già noti e offrono le schede con le indicazioni per raggiungere i numerosi monumenti con descrizioni sui resti architettonici nascosti sotto la vegetazione. Analizzano inoltre il territorio dei vari insediamenti nuragici di Torpè, che attraverso nuove metodologie permettono di confrontare con gli antichi criteri e motivazioni sulla scelta del posizionamento dei singoli monumenti. Viene anche trattato il legame delle popolazioni locali con il vicino fiume, che dal Neolitico ad oggi ha sempre condizionato l'economia del territorio e le varie conseguenze che per via delle varie alluvioni e conseguenti esondazioni hanno danneggiato il territorio, ricordando all'uomo che la natura indomita va rispettata per evitare il ripetersi di queste catastrofi.
15,00

Cività rurale

Cività rurale

Salvatore Demuro

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il volume narra le usanze del paese di Villanova Tulo, circa i riti del fidanzamento e del matrimonio, i rituali funebri, i canti tradizionali e in generale della vita agricola e pastorale della comunità.
15,00

Selegas e Seuni: Genti de Bidda. Un racconto visivo tra XIX e XX secolo

Selegas e Seuni: Genti de Bidda. Un racconto visivo tra XIX e XX secolo

Ottaviana Soddu

Libro

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Quest'opera è un racconto visivo su Selegas e Seuni tra la fine dell'Ottocento e i primi anni Settanta del XX secolo. Le immagini, come tanti tasselli di un grande mosaico, mostrano diversi aspetti della vita in quell'arco di tempo e rappresentano anche il riflesso di ciò che è accaduto in tutta Italia: piccoli e grandi avvenimenti storici, che hanno trasformato il modo di vivere e di pensare della gente dell'epoca.
20,00

Arregòrdus Samatzai: memorie del Novecento

Arregòrdus Samatzai: memorie del Novecento

Antonio Leoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 448

Questo volume raccoglie le memorie del secolo scorso, riguardanti il vissuto della comunità di Samatzai: la lingua, le consuetudini e le usanze calendariali, i lavori tradizionali femminili (panificazione e tessitura), il lavoro e le attività artigianali e commerciali (contadini, pastori, artigiani, commercianti), le feste e la religiosità popolare, la poesia e la narrativa, la musica, la danza, il canto e l'abbigliamento tradizionale, le altre attività musicali e lo sport, narrate attraverso varie testimonianze, interviste, documenti, un ampio corredo fotografico e una selezione di 62 registrazioni sul campo, audio e video, fruibili tramite QR-Code.
35,00

Avrei voluto scrivere

Avrei voluto scrivere

Marcello Atzeni

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

10,00

Is contus de Carlixeddu. Volume Vol. 2

Is contus de Carlixeddu. Volume Vol. 2

Carlo Ibba

Libro

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

La continuazione de "Is contus de Carlixeddu" racchiude una raccolta di storie e foto d'epoca della vita samassese del XX secolo.
14,00

Donne: pensano anche con gli occhi

Donne: pensano anche con gli occhi

Marcello Atzeni

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Storie sentimentali di relazioni interrotte, di vessazioni lavorative, di infanzia negata e violata, spaccati di vita familiari, ma anche di orgoglio, rivincite.
12,00

Il porto era blu. Storie e figure della Cagliari che fu

Il porto era blu. Storie e figure della Cagliari che fu

Bruno Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

L'autore racconta esperienze e storie di vita della città di Cagliari, con affetto e simpatia per i tempi che furono.
16,00

Logus de s'anima. Ipotesi e certezze sulle origini della storia di Villanova Tulo

Logus de s'anima. Ipotesi e certezze sulle origini della storia di Villanova Tulo

Salvatore Demuro

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

La presente pubblicazione è il risultato di una lunga e scrupolosa ricerca storica, archeologica, geografica ed etimologica riguardante la storia di Villanova Tulo
15,00

Lingua e comunicazione. Cenni di grammatica, origine e diffusione della lingua a Villanova Tulo

Lingua e comunicazione. Cenni di grammatica, origine e diffusione della lingua a Villanova Tulo

Salvatore Demuro

Libro: Libro in brossura

editore: Sandhi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume tratta le origini della lingua sarda, facendo cenno alla diffusione della lingua latina e delle altre lingue importate dai vari popoli che conquistarono la Sardegna. Si addentra nello specifico del sardo sarcidanese (lingua dell'autore). Osserva le similitudini tra i vocaboli sardi e quelli di altre lingue. Si parla anche della diffusione della lingua italiana nei diversi periodi della storia di Villanova Tulo. Citazioni ai lavori di Edgardo Sulis, Benvenuto Lobina, Salvatore Tola. Infine un capitolo dedicato alla lingua e alla comunicazione in generale, compresi i comunicati della prima radio giunta a Villanova Tulo, alla diffusione delle notizie affidate al banditore, al linguaggio militare e a quello dei barracelli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.