Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienze e Lettere

Cattedre e mutande. Sogno distopico di un fool shakespeariano

Antonio Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2025

pagine: 260

In questo libello vengono riassunte le amare vicissitudini che hanno attraversato la vita di uno studioso di archeologia classica durante l’ultimo terzo di secolo. Persecuzioni, angherie, sopraffazioni, accanimenti, dileggi, scherni, caricature, omissioni, vessazioni, falsità, furti, isolamenti, illusioni, obnubilamenti, inganni, esclusioni, espulsioni, violenze fisiche, umiliazioni, esili, oltraggi, maltrattamenti, offese, affamamenti, induzioni al suicidio si srotolano come un dolore inarrestabile, come la speranza che non si arrende mai come la tenacia del nostro fool shakespeariano che a testa bassa, nonostante tutto, trova nello studio la sua ancora di salvezza e lavorando per i posteri spicca il volo verso quella eternità che nessuno potrà più portargli via. Buona calata all’inferno, ancora una volta…
12,00 11,40

Un uomo, un quadro. Edoardo Pollak e la Deposizione nel Sepolcro

Gino Famiglietti, Micaela Procaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2025

pagine: 131

"Il filo narrativo di questo libro incrocia [...] temi di grande portata, come la guerra, le trattative di pace, le dispute sul confine fra Italia e Jugoslavia; e più tardi le non meno vaste tematiche della restituzione agli ebrei dei beni razziati in seguito alle persecuzioni nazi-fasciste. La biografia di Edoardo Pollak, del quale in fondo si sa ben poco, diventa così un fil rouge nella gran trama della Storia: la presenza dimessa, quasi in secondo piano, di un protagonista involontario, vittima dei tempi e della perfidia degli uomini. [...] questo libro, costruito intorno a una vicenda quasi a tutti ignota, ci costringe a immaginarlo vittima fra le vittime. A sentire anche la sua voce nel gigantesco coro a bocca chiusa di una Shoah senza veri precedenti, senza veri paralleli. Sotto il peso di questa immane tragedia dell'Europa e del mondo anche quello del quadro di Palma il Giovane ora a Zagabria non è più un "caso freddo", anzi acquista il diritto a una perenne attualità." (dalla prefazione di Salvatore Settis)
18,00 17,10

East and West. Nuova serie. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2025

pagine: 248

90,00 85,50

Fate and immortality in Asia. A cross-cultural perspective

Fate and immortality in Asia. A cross-cultural perspective

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2024

pagine: 248

45,00

Archivi e biblioteche al tempo del Covid-19

Archivi e biblioteche al tempo del Covid-19

Luca Al Sabbagh, Daniele Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questo volume raccoglie una parte importante degli interventi del convegno on line “Archivi e biblioteche al tempo del Covid-19. Problematiche e nuove prospettive”, trasmesso sul canale YouTube Parresia il 26 e 27 maggio 2022. I saggi raccolti intendono offrire ai lettori elementi di riflessione a partire da problemi cronici e da un recente passato decisamente infelice, volgendo però lo sguardo al futuro, con la speranza che sia più roseo e sorrida un po’ di più agli studiosi, che senza biblioteche e archivi non avrebbero ragione di esistere; così come ai funzionari archivisti e bibliotecari che tanto generosamente faticano in situazioni lavorative non facili e banali, spesso, nonostante ciò, risolvendo molti problemi agli studiosi e in generale facilitando di molto il loro lavoro. Il volume è dedicato proprio a loro, che nel momento peggiore per la cultura e per la società italiana hanno stretto i denti e si sono adoperati per spalancare le porte alla bellezza del nostro patrimonio archivistico e bibliotecario, valorizzandolo e facendone conoscere l’importanza. Grazie a loro, i cittadini hanno potuto comprendere la ricchezza del nostro paese, nel momento in cui ne sono stati privati dalla disgrazia della pandemia. Mai come in questi anni la parola “resilienza” è tornata prepotentemente in auge, facendo balenare la consapevolezza che, come la Storia insegna, la tragedia globale potrà sempre essere dietro l’angolo ed è la capacità di adattamento che spinge il genere umano a soverchiare le difficoltà e a dominarle, trasformandole in opportunità.
20,00

Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia. Volume Vol. 23

Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2024

pagine: 244

80,00

Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia. Volume Vol. 24

Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2024

pagine: 244

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.