Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Serradifalco Editore

Il diritto alla bellezza. Armonia che ispira creatività che trasforma

Danilo Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Una chiamata “culturale” alle armi, per la diffusione cosciente del portato umanistico dell’idea seduttiva di bellezza paesaggistica, urbana, artistica, in costante dialogo tra la dimensione materiale e immateriale del Paese. Un diritto tutto “da (ri)conquistare” attraverso un duro ma soddisfacente, e sempre più necessario, lavorio di consapevolezza collettiva, da radicarsi nell’orgoglio identitario di appartenenza territoriale di matrice occidentale. Un ricco apparato fotografico a colori, accompagna la narrazione dei sette capitoli, con un breve focus sull’Ucraina.
18,00 17,10

L'arte del XXI secolo. Temi, linguaggi, artisti

Viviana Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2025

pagine: 504

"L’arte del XXI secolo. Temi, linguaggi, artisti" di Viviana Vannucci offre un’ampia prospettiva sulla produzione artistica contemporanea del nuovo millennio. La questione ecologica, la città, il corpo, la globalizzazione, tutto viene analizzato a partire dalle opere d’arte e dal contesto socio-culturale da cui sono sorte. L’approccio manualistico adottato dall’autrice mira a chiarire, congiungendo variegati temi in un unico volume, gli aspetti di un ricerca espressiva che racconta della complessa realtà che stiamo vivendo. Postfazione di Massimo Rossi Ruben.
24,00 22,80

L'invidia del pene. Oggi, ha ancora senso questa teoria di Freud? Io non ho mai desiderato nascere maschio

Marzia Roncacci

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

“L’invida del pene”, un concetto teorizzato da Sigmund Freud, che riguarda la percezione difettosa che la bambina possiede del proprio corpo, privato appunto del genitale maschile, viene riportato nel libro biografico dall’omonimo titolo di Marzia Roncacci. Si tratta di un manifesto, da portare alle nuove generazioni ma non soltanto, in cui le vicende di vita di Roncacci si intrecciano, andando a coincidere, con gli eventi storici e politici del ’68. La scoperta del nuovo vivere sociale, il bisogno di emancipazione privata e lavorativa, l’amore, il sesso, il matrimonio, tutto ciò viene narrato seconda la diretta prospettiva di una donna che ha saputo riconoscere il proprio valore estinguendo qualsiasi discrimine di genere.
18,00 17,10

Mia o di nessun altro. La storia di Filomena Di Gennaro

Mirko Giudici

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

Mia o di nessun altro sono le ultime parole pronunciate dall’ex compagno di Filomena Di Gennaro prima di scaricarle addosso l’intero caricatore della pistola. La narrazione si sviluppa a partire da due diversi punti di vista: quello narrativo dell’autore e quello emotivo di Filomena. Il lettore viene quindi coinvolto profondamente negli eventi che hanno riguardato la protagonista di questa drammatica vicenda. Giudici riporta, infatti, tutti gli aspetti salienti del rapporto tra Filomena e Marcello, individuandone di volta in volta tutti i segnali di un suo sviluppo tossico e violento.
16,00 15,20

Jane

Jane Alexander

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Jane è un racconto autobiografico dal sapore dolceamaro, esaltato di volta in volta da eventi di vita dolci, tristi, divertenti, tutto narrato con uno stile accattivante che riflette la personalità dell’autrice. Jane Alexander infatti svela la sua profonda essenza di donna che, prima di essere volto noto dello spettacolo, è soprattutto madre, sorella, figlia e amica. Ogni episodio biografico è accompagnato da uno o più brani musicali che l’autrice offre al lettore, concedendogli l’opportunità di visualizzare la scena canticchiando le strofe di una canzone. Jane è quindi un viaggio nelle vicende più intime dell’autrice. Esserne coinvolti è come ascoltare una piccola, ma sorprendente, confidenza.
17,00 16,15

Frammentazioni. Resistenza fotografica di Dodo Veneziano

Laura Francesca Di Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un attraversamento della fotografia, iniziato da un vissuto personale, fino al raggiungimento di una visione che possa appartenere a ognuno di noi, solcando la potenza di questo linguaggio non verbale che da sempre ci rende prede del suo fascino e del suo mistero. Raccontare la fotografia attraverso il percorso umano e artistico di Dodo Veneziano significa instaurare un processo di tipo conoscitivo, da cui derivano riflessioni e confronti intorno al valore di una immagine, al concetto di scarto fotografico, al significato di frammentazione fotografica, al concetto di doppio, alla visione intima tra il fotografo e il soggetto. Un percorso attraverso il linguaggio fotografico tra temi delicati e profondi, quali la memoria, l’identità, il dolore in un corpo, i meandri acquitrinosi di una mente. La lettura fotografica, come Susan Sontag ci insegna, deve essere individuale e non imposta, di chi in prima persona si appassiona e ragiona sulla nascita di un atto visivo.
18,00 17,10

Ierofanie contemporanee. Sperimentazioni artistiche nella Chiesa

Sergio Catalano

Libro: Libro rilegato

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 264

Ierofanie contemporanee racconta di come l’ascolto delle istanze del sacro presenti in un luogo – spesso celate, imbalsamate o sepolte – può far riemergere in virtù dell’arte una nuova attenzione ai temi della fede. Ogni capitolo del libro è carico di domande: in che modo un edificio chiesa suscita questioni teologiche a cui l’arte prova a dare risposta? Come l’arte nella chiesa concorre a trasformare l’uomo nell’orizzonte umano e cristiano? Come e perché l’arte nella chiesa subisce trasformazioni pur rimanendo se stessa? E se l’arte contemporanea mantiene una sua autonomia epistemologica, nella chiesa contribuisce a esprimerne il mistero, agevolando l’incontro con il Dio di Gesù Cristo.
24,00 22,80

Il varco della vita. Possibili voci dall'umano

Fabio Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

"In definitiva, un elenco alfabetico di alcuni voci del con, della relazione, dell’esperienza degli incontri di cui avere cura, che ritengo specifiche della scena umana, la quale richiede sempre, con serietà e sincerità, uno stupore inaugurante, una scossa, un congedo dalle tante luci spente dei nostri giorni [...] Voci che sono impastate di quotidiano, là ove la vita si presenta innanzitutto e per lo più, rivelando sempre un’eccedenza di senso che sovente ignoriamo."
16,80 15,96

Unisci i puntini e crea un'impresa dalle tue passioni

Vincenzo Bonura

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Lavorare seguendo i propri interessi e inclinazioni è la chiave per migliorare sia la qualità della vita professionale che quella personale. I cambiamenti attuali stanno aumentando la competitività, favorendo chi ha una forte passione per il proprio lavoro. Questa rivoluzione non solo ci sta portando dove desideriamo, ma lo rende necessario. Ognuno di noi deve valorizzare le proprie passioni per emergere tra i concorrenti. Steve Jobs, nel suo celebre discorso a Stanford, racconta come la sua storia imprenditoriale sia nata dall'unione di passioni "casuali", che solo successivamente hanno portato ai noti successi di Apple. Questo libro offre un percorso per identificare e combinare i tuoi interessi e talenti unici, avviando così un'attività capace di distinguersi sul mercato. Come Jobs, puoi unire i tuoi "puntini" per creare un progetto imprenditoriale di successo. Le nuove tecnologie stanno arrivando rapidamente e definiranno il ritmo con cui dovremo aggiornare le nostre competenze e adattare i nostri prodotti ai nuovi mercati.
18,00 17,10

Il liberty sta nel dettaglio

Danilo Maniscalco, Francesco Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

Declinato in studi che dagli anni Sessanta ad oggi hanno prodotto interessanti avanzamenti tematici, il Liberty italiano, dimensione localistica italiana del fenomeno europeo Art Nouveau, non smette di restituire suggestive sorprese. Ma errore sarebbe quello di considerare il floreale italiano e ancor di più quello siciliano della Scuola di Palermo di Ernesto Basile, periferico contributo del continente "Floreale". Parafrasando Aby Warburg che sosteneva quanto Dio si celasse dentro il dettaglio, gli autori, ognuno da diversi ma collimanti punti di vista, sostengono che il Liberty "risieda" anch'esso nel dettaglio, in dettagli ferrosi e di pelle d'intonaco, in flussi fitomorfi scolpiti nel marmo o cesellati su maioliche e fregi materici, in un caleidoscopio che con Basile e i suoi epigoni riuscì a sostanziare l'incontro felice e identitario tra architettura e design, arti decorative e cosiddette arti maggiori lasciando sul territorio isolano e palermitano, nonostante l'oscura parentesi bulimica del sacco edilizio, centinaia di pietre miliari moderniste esse stesse fusioni iconiche tra dettaglio e grande scala. Da questi presupposti partono le analisi dei due autori nel tentativo di contribuire ad una narrazione tematica contemporanea e lineare alla portata di tutti i palati ma soprattutto del cittadino curioso e orgoglioso di un retaggio culturale che attraverso lo stile in voga tra moda e città nell'età felice dei Florio, diviene sempre più comune radice culturale di matrice antropologica, a oltre mezzo secolo dalle preziose intuizioni del Palermo Liberty di Gianni Pirrone.
22,00 20,90

Maddalena

Salvatore Colletta Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 156

Maddalena è una giovane violoncellista di delicata intelligenza e sensibilità. Disorientata nella vita adulta per le lacune affettive della sé bambina, fluttua in una gelatina di inquietudine; si relaziona agli spazi e agli oggetti con una cauta circospezione e li percepisce come animati da intenzioni che riflettono le sue stesse tribolazioni cerebrali. È appena tornata da una lunga tournée europea, e niente può lasciarle presagire l’incendio che sta per divampare nella sua vita. Nella lettera inviatale da un misterioso monsignore, la prima violenta fiammata. Appurato che l’autore della missiva dice il vero, decide di accordargli la richiesta di un incontro. L’uomo che si troverà di fronte è un ultranovantenne in fin di vita, e ha in serbo per lei la confessione di un terribile segreto.
16,00 15,20

Zolletta. Buongiornouncazzo

Florinda Cerrito

Libro: Libro in brossura

editore: Serradifalco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 152

Mi chiamo Zolletta, per gli amici ZO, non ho un’età definita. Oscillo tra i dodici e i settant’anni, sono comunque una ragazzina, in bianco e nero, ma con un’anima a colori. Sono la perfetta imperfezione. Rappresento la perfetta confusione. In pratica sono perfettamente imperfetta e confusionaria! Comincia così il racconto illustrato di Zolletta… zollettazolla nei social. Un racconto simil-autobiografico, dal sapore ‘femminista’, in cui Zolla dichiara di non esserlo, ma di sentirsi piuttosto ‘pacifista’ e ‘ambientalista’. Zolletta è un’esserina, nata un po’ per caso e un po’ dalla voglia di traspormi in un personaggio immortale, misto tra realtà e finzione. Zolletta è il mio alter ego. Nasce come personaggio a fumetti ma non sempre segue gli schemi della grafica comics. A volte fa capolino in quel mondo così crudo e al contempo meraviglioso della street-art, con le sue locandine in giro per i muri delle città, dove dialoga col mondo esterno, esercitando interesse con la sua carica grafica e per i forti contenuti sociali.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.