Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sintab Edizioni

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe seconda e classe terza

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe seconda e classe terza

Giancarlo Navarra, Maria Grazia Della Picca, Anna Traverso

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 248

Il libro per le classi seconda e terza è dedicato sia alla seconda che alla terza per suggerire le possibilità di un uso molto ampio e diversificato dei temi sviluppati e delle 206 situazioni problematiche proposte, che potranno essere affrontati in tempi successivi e con modalità differenti. Sarà l’insegnante a decidere di volta in volta sino a che livello può spingersi e quando è opportuno interrompersi per recuperare in seguito, nello stesso anno o in quello successivo, spunti per chiarimenti, espansioni, approfondimenti, argomentazioni più evolute. Il libro si compone di due parti. La prima introduce l’insegnante al percorso sviluppato nella prospettiva dell’early algebra. La seconda è suddivisa in otto capitoli, ognuno centrato su un tema matematico. Molti riferimenti portano con un QR code a contenuti multimediali. Il progetto ArAl nasce nel 2001 nel gruppo di ricerca presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Modena e Reggio E. Dedicato al rinnovamento dell'insegnamento dell'area aritmetico-algebrica nella scuola del primo ciclo, si situa nella cornice teorica dell'early algebra.
27,00

Sregolario. Tutto quello che NON dovreste mai sognarvi di insegnare in Matematica

Sregolario. Tutto quello che NON dovreste mai sognarvi di insegnare in Matematica

Antonella Castellini, Gabriella Romano, Alfia Lucia Fazzino, Elena Marangoni, Fabio Brunelli, Paola Hippoliti

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Lo Sregolario invita a ripensare l'insegnamento della matematica, sfidando l'abitudine di trasmettere regole rigide e nozioni da memorizzare, spesso percepite come assolute e immutabili. Attraverso brevi testi provocatori e pillole di riflessione, il libro stimola docenti e appassionati a discutere e riflettere, anche all'interno dei dipartimenti, sulle pratiche di insegnamento, ad aprirsi a modalità didattiche basate su argomentazione e risoluzione di problemi e a superare le pratiche dettate dalla "regolitósi" che spesso frena il pensiero critico e la creatività. Lo Sregolario invita a un cambiamento radicale e a un insegnamento che possa davvero trasformare il rapporto con la matematica.
12,00

Uguale. Le carte di Rino & Zezè: pensa, trova, combina e traduci

Uguale. Le carte di Rino & Zezè: pensa, trova, combina e traduci

Elena Tavarado, Caterina Navarra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 150

Due personaggi, Zezè e Rino, si divertono a collezionare semi. Le collezioni cambiano, ma il numero dei loro semi resta uguale. Cinque mazzi di carte presentano le loro collezioni attraverso disegni, testi e simboli del linguaggio algebrico. Sette giochi offrono opportunità pratiche di esplorazione e confronto, stimolando il pensiero critico e il problem solving anche dei più piccoli accompagnati nelle loro esplorazioni da un adulto. Un kit per stimolare l’interesse dei bambini per la matematica e l’algebra, promuovendo un apprendimento attivo stimolante. Un QR code che fornisce accesso a ulteriori risorse didattiche per gli insegnanti, che li aiuterà ad inserire UGUALE nella loro attività come supporto ad una didattica costruita nella prospettiva dell’early algebra.
24,00

Laboratori di geometria con il geopiano. Un viaggio nella geometria da manipolare

Laboratori di geometria con il geopiano. Un viaggio nella geometria da manipolare

Claudia Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il geopiano è uno strumento didattico che può facilitare la comprensione della geometria attraverso un approccio pratico e visuale che stimola il pensiero critico e la sperimentazione diretta. Questo libro offre spunti pratici per attività manuali e coinvolgenti, utilizzando materiali semplici ma di grande efficacia, che accompagnano i bambini alla scoperta della matematica in modo intuitivo e stimolante. L'approccio laboratoriale permette agli alunni di esplorare, sperimentare e creare, sviluppando così un apprendimento profondo e duraturo. Un manuale che parla ai docenti desiderosi di rendere la matematica una disciplina vissuta, dove la teoria prende vita e ogni scoperta diventa un mattoncino di conoscenza condivisa. Il libro propone una didattica innovativa e immersiva attraverso un percorso di apprendimento che valorizza la manualità e il pensiero strategico nell'era digitale.
14,00

Unità 5. Le piramidi di numeri

Unità 5. Le piramidi di numeri

Giancarlo Navarra, Antonella Giacomin

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 76

Le Unità della Collana possono essere viste come modelli di processi di insegnamento/apprendimento dell'aritmetica in una prospettiva algebrica e intendono offrire agli insegnanti, prima che percorsi didattici da attuare in classe, l'opportunità di riflettere sulle loro conoscenze e sul loro modus operandi e di approfondire le relazioni fra prassi e teoria. Questa unità intende favorire lo sviluppo del pensiero relazionale. Attraverso l'esplorazione di 'piramidi' formate da un numero crescente di 'mattoni' contenenti dei numeri si giunge alla rappresentazione della rete di legami fra i numeri stessi. L'attività inizia in un ambiente aritmetico per ampliarsi all'algebra e alla scoperta ingenua dell'uso delle lettere e delle equazioni.
14,00

Quadro teorico e glossario del Progetto ArAl

Quadro teorico e glossario del Progetto ArAl

Nicolina A. Malara, Giancarlo Navarra

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il volume presenta una sintesi dei principali contenuti teorici del Progetto ArAl e un glossario di 96 voci, mirato a sostenere il docente nella costruzione della sua professionalità verso la comprensione degli intrecci fra aritmetica e algebra nella prospettiva dell’early algebra. Le voci appartengono a categorie molto diverse fra loro: costrutti originali, costrutti di altri contesti teorici inglobati e rielaborati, termini dell’ambito linguistico. Quasi la metà delle voci riguarda in modo specifico l’area matematica.
16,00

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe prima

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe prima

Giancarlo Navarra, Maria Grazia Della Picca, Anna Traverso

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il libro per la classe prima si compone di due parti: la prima introduce l'insegnante al percorso sviluppato nella prospettiva dell'early algebra. La seconda è suddivisa in otto capitoli, ognuno centrato su un tema matematico che si sviluppa in un ambiente illustrato nelle Unità ArAl (Ricerca di regolarità, Matematochetta, Gioco delle Mascherine, Piramidi, Scatole & Biglie) o in altre pubblicazioni (Cannucce & Bicchieri, Problemi standard e non standard, Equazioni per gioco) attraverso l'esplorazione di quasi 150 situazioni problematiche. Molti riferimenti portano con un QR code a contenuti multimediali.
22,00

Parole in rivolta. Viaggio nel lessico ordinario della scuola

Sandra Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sintab Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

Se le parole sono preziose compagne del nostro essere umani, come le scegliamo? Quale cura riserviamo loro nella relazione educativa? Come le consegniamo agli alunni? Sono queste le domande che l’Autrice pone all’attenzione dei Docenti, con sguardo ironico e pensoso, che invita alla riflessione sul lessico che generalmente abita la Scuola. La proposta è emanciparsi dalla rigidità delle consuetudini linguistiche, per ritrovare la bellezza e la precisione della parola con cui costruire il piacere del gioco infinito con la conoscenza di sé e del mondo. Una sfida necessaria per un progetto di futuri possibili, nell’orizzonte di innovazione della Scuola.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.