Tau
Qualcuno mi pensa. Una storia di amicizia cristiana
Antonella Trazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 144
Jacopone da Todi. Sentiero dell'anima. Vita e laudi scelte
Marcello Rinaldi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
Cercatori di Dio. La vita dei francescani di oggi
Ingrid Henzler
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 200
Ingrid Henzler con il suo grande cuore è riuscita a scavalcare le mura dei conventi e con la sua capacità di ascoltare senza giudicare, ha fatto dire a 12 religiosi di 8 diverse nazioni le cose che nemmeno loro, forse, sapevano di voler raccontare. Tutti si aprono con grande schiettezza alle sue domande. Fino ad ora non è mai stato pubblicato un libro come "Cercatori di Dio": il velo si alza, come il sipario su un palcoscenico, ci troviamo in mezzo alla vita interna di un Ordine. Per chi si chiede come i francescani, 800 anni dopo la morte di san Francesco d'Assisi, vivono la povertà, castità e obbedienza si può dire che leggere "Cercatori di Dio" è d'obbligo o meglio "un dono".
Piccolo dizionario dell'Apocalisse
Francesco Vitali
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 224
È un dizionario riepilogativo dei significati dei nomi e delle espressioni simboliche dell'Apocalisse di Giovanni (269 voci e 23 rimandi). Accanto ad ogni voce vi è il corrispondente termine greco. È una novità assoluta in campo editoriale, risultato di diversi anni di studio della Sacra Scrittura, studio illuminato dal confronto con teologi e biblisti con i quali l'autore è venuto in contatto. Il dizionarietto è stato scritto apportando modifiche e integrazioni che hanno tenuto conto dei suggerimenti del noto biblista prof. Pasquale Troìa della Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, autore e co-autore di testi di religione per gli istituti d'istruzione superiore nonché autore del noto progetto "Bibbia Educational" patrocinato dal Ministero della pubblica istruzione.
Testi liturgici «voce della Chiesa». Confronto tra le due istruzioni della Santa Sede Comme le prèvoit e liturgiam authenticam
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 248
L’autore affronta il problema della traduzione dei testi liturgici nelle lingue locali mettendo a confronto due indicazioni date nei documenti Liturgiam autenticam e comme le prevoit.
Cultura e tutela nell'Italia unita (1865-1902)
Federica Papi
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 392
Nel volume viene analizzato come la cultura italiana ha affrontato i problemi della conservazione dei "Beni Culturali, come ha inciso sulla politica di tutela e quali azioni e battaglie ha intrapreso all'indomani dell'Unità fino al varo della prima, e tanto attesa, legge nazionale di conservazione del patrimonio artistico (1902). Rivolgendo l'attenzione a questo milieu l'autrice ripercorre quarant'anni di dibattito sulla tutela, analizzando, attraverso l'indagine sulla stampa e sui carteggi privati, il contributo ideologico e concreto che i rappresentanti della cultura italiana della seconda metà dell'Ottocento hanno dato allo sviluppo di una coscienza storica del patrimonio artistico italiano e a quello della sua salvaguardia. Il volume, che si apre con una presentazione di Lucio Villari, che discorre sulla problematicità di un tema ancora fortemente attuale, apre nuovi spunti di riflessione su alcune delle personalità più interessanti dell'epoca cui, ancora oggi, sono riconducibili, nel bene e nel male, modelli e metodologie di studio del patrimonio storico artistico italiano e della sua conservazione.
L'amore è più forte della morte. Ricordando mons. O. Romero
Vincenzo Paglia
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
Il politico e la politica nella Bibbia
Libro: Libro rilegato
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'uomo, diceva Aristotele, è un'animale politico. Nell'affermare questo egli voleva sottolineare il fatto che la realtà relazionale dell'uomo è qualcosa di genetico, di profondo. E quando questa relazionalità si fa istituzione allora essa diventa anche il contesto dove l'uomo può diventare veramente se stesso. Anche la Bibbia affronta questa tematica della "politica", ma più che affrontare una proposta tecnica essa ci dà una direzione da seguire. Proposta di Dio e creatività dell'uomo diventano le due componenti essenziali di questa nuova relazionalità. Il volume raccoglie alcuni contributi di esegeti di fama che affrontano il problema della "politica" nei diversi approcci dei testi biblici del Vecchio e del Nuovo Testamento. Contributi di: G. Molinari, O. da Spinetoli, G. Miola, G. Paximadi, R. Amici, A. Spreafico.
L'azione cattolica, palestra di santità. Nella comunione e nella missione della Chiesa
Giuseppe C. Zito
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 112
Con ago e filo. Nella Bibbia la storia della nostra famiglia... e oltre
Giacomo Ruggeri
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
Il cammello e la cruna dell'ago. Riflessioni sul Vangelo e il denaro
Giuseppe Molinari
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il prigioniero del Signore. Le quattro stagioni dell'apostolo Paolo
Giuseppe Molinari
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
pagine: 32
In questo testo di Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Metropolita di L'Aquila, incontriamo la figura di Paolo nelle quattro stagioni della sua vita: il persecutore, il convertito, l'apostolo, il martire. La figura di Paolo rappresenta, nella storia cristiana, una pietra miliare dello stesso cristianesimo. La sua teologia, la sua vita e il suo ministero hanno spalancato le porte dell'annuncio di Cristo al mondo intero. Davvero egli può essere chiamato l'Apostolo delle genti. Attraverso questo breve profilo tracciato da Mons. Molinari possiamo riscoprire la figura di questo grande uomo e santo, rintracciando negli stessi scritti del Nuovo Testamento, un'orma della sua incredibile storia.