Temperino Rosso
La farfalla arlecchino
Caterina Zaira Laskaris
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 16
La storia è semplice e ruota attorno al tema dei colori. La protagonista è una farfalla sempre allegra, dalle ali tutte bianche, che un giorno mentre svolazza vede dietro una finestra un bambino dolcissimo, che la guarda, ma senza sorriso. Da quel momento la farfalla si impegnerà per farlo sorridere e con l’aiuto di tanti coloratissimi amici scoprirà come fare. La farfalla arlecchino è un piccolo racconto fatto per il piacere d'immaginare: perché sgranare gli occhi e sognare guardando le pagine di un libro, leggendone o ascoltandone le parole è uno dei regali più belli per un bambino. Età di lettura: da 4 anni.
Meglio così
Anna Caiati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 16
“Meglio così” è una fiaba che nasce con l’obiettivo innovativo e rivoluzionario, rispetto a quanto già detto e scritto sul tema, di parlare direttamente ai bambini di pedofilia. Infatti l’esperienza da docente, psicoterapeuta e mamma, insegna all'autrice che la difesa più efficace, e spesso l’unica, è quella messa in atto dai bambini stessi, principalmente tramite la consapevolezza. Perché è evidente dalle notizie quotidiane di cronaca che gli adulti di riferimento, pur attenti e consapevoli, non sono assolutamente in grado di prevedere e quindi proteggere i bambini in ogni ambito extra-familiare. Per cui come s’insegna ai bambini ad attraversare la strada o a non giocare con l’elettricità, così si può insegnare loro che non tutti gli adulti sono amici. Questa messaggio lo si è voluto diffondere tramite la scelta della fiaba, proprio perché è apparso lo strumento più adatto a non spaventare i bambini stessi. Con la fiaba sarà possibile trovare anche un segnalibro, in cui s’indica agli adulti le 5 cose da fare e le 5 cose assolutamente da non fare. Questo perché anche gli adulti vanno resi consapevoli affinché sappiano ed intervengano nei modi più efficaci. Età di lettura: da 5 anni.
Max e la miniera d'oro
Patrick Sauvan
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 44
La nostra storia inizia in una grande città sulla costa est degli Stati Uniti. Nel Diciannovesimo secolo, numerosi erano gli Americani che, stanchi di condurre una vita piena di stenti, decidevano di partire verso l’ovest nella speranza di trovare fortuna. Il protagonista della nostra storia si chiama Max, è un giovane ragazzo di undici anni e quella che segue è la sua grande avventura... Siete pronti a scoprirla con me? Età di lettura: da 5 anni.
Percorsi formativi nella saga di Harry Potter
Sara Cremini
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 172
Harry Potter, nato dalla penna dell’autrice J. K. Rowling, è un giovane mago alle prese con vicende straordinarie e in costante lotta con il nemico mortale. La sua adolescenza, totalmente intrisa di magia, sembra essere molto diversa da quella di voi comuni babbani. Ma è veramente così? "Percorsi formativi nella saga di Harry Potter" è un saggio che cerca di dare risposta a questa domanda. L’autrice Sara Cremini ha provato a rintracciare nei libri della saga la storia di un giovane durante il suo percorso di crescita, compiendo un’analisi relativa agli ambienti magici e babbani in cui si svolgono le vicende, alle relazioni familiari, amicali e amorose del protagonista, alla figura di Lord Voldemort e al dibattito sul contenuto morale delle sette opere. L’intento di questo lavoro, quindi, è quello di porre in evidenza le potenzialità formative dei romanzi della Rowling.
(An)notazioni: Apollo, Sibilla e il caffè americano
Ivo De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 144
Una narrazione a scopo saggistico-divulgativo, condotta con un linguaggio accessibile a tutti. Riferimenti colti e passaggi esplicativi fruibili sia dal pubblico adulto, sia da quello dei giovanissimi. Il protagonista, che per alcuni aspetti corrisponde biograficamente allo stesso autore e per altri liberamente se ne discosta, affronta, talvolta in soliloquio, ma più spesso in forma di dialogo con interlocutori di diversa età e formazione culturale, i principali temi legati alla nascita del testo artistico, alla sua traduzione in lingua italiana e alla sua resa performativa, sconfinando nell’analisi divulgativa, e pertanto di agevole comprensione da parte di un pubblico vasto, di alcuni noti miti, meno note etimologie e intriganti riflessioni filosofiche.
Una ballata d'inverno
Alberto Lettori
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 126
Sbronzati! E mi raccomando ricordati, e non farti saltare in aria le cervella perché una mattina non hai digerito il whisky o perché ad un certo punto la vita non è andata dove volevi che andasse... il tuo cuore è un gigante sceso in un mondo di nani. Il paese, in basso, era quello di sempre, indifferente alla radice, idiota, circospetto come un gufo in un orologio, ed era qui che eravamo nati più di 3000 anni addietro. Era qui che un giorno Dio aveva perso le scarpe e il Diavolo la verginità. Una ballata... perché vivendo si balla. E si cade. E solo cadendo si imparano i passi di questo ballo. Una ballata, perché tutto in fin dei conti non è che una canzone. Una canzone che va dall'inizio alla fine.
Stella e la chiaroveggente
Patrick Sauvan
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 32
Chi avrebbe mai pensato che un innocuo pomeriggio passato al Luna Park avrebbe catapultato Stella e Matteo in una serie infinita d’avventure rocambolesche? E che dire delle predizioni della chiaroveggente, che benché incomprensibili all’inizio, finiranno per rivelarsi incredibilmente esatte? Una storia piena d’avventure, ma al tempo stesso una storia d’amicizia che si consoliderà grazie alle prove che i nostri due protagonisti saranno obbligati ad affrontare. Un’avventura palpitante che riserva sorprese dopo sorprese e che non si fermerà all’ultima pagina... Età di lettura: da 5 anni.
Bambole di stelle. La vera storia sulla nascita delle bambole
Francesca Fiaschi, Adriana De Santis
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 32
Come nasce una bambola? Dal desiderio profondo di un bambino, dall'attrazione per il mistero del cielo, dalla sorpresa delle stelle cadenti. Il cielo si anima di presenze alacri: dinamismo dolce frenetico, a colmare il precoce sentimento infantile di solitudine e attesa. Attratti dall'energia luminosa della stella, bambola e bimbo si scelgono per misteriosa forza, nella magia di una notte d’estate percorsa da fremiti e colori. Età di lettura: da 4 anni.
Nicolò e la fragolina
Alessandra Brighetti, Claudio Laudati
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 24
Quando Nicolò scopre nella radura del bosco le fragole, personaggi molto diversi tra loro per carattere ed indole, uniti da un filo di solidarietà, prenderanno a cuore le sorti di una giovane pianta di fragole nascosta nel sottobosco. Dalla laboriosa piccola formica, alla tranquilla tartaruga passando dall’esuberante picchio fino a sua maestà l’aquila, tutti s’impegneranno per aiutare la giovane piantina a far maturare i suoi frutti al sole da mostrare orgogliosa al bambino e alla sua mamma. Età di lettura: da 5 anni.
L'alchimista Agata e la strega Brutalia
Alessandra Gasparini, Margherita Gera
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 24
Credi alle streghe? E all’amicizia? Al potere magico dei profumi? Se anche hai risposto “No” a tutte e tre le domande, ti offro ora l’occasione di cambiare idea. Una ragazzina socievole e un’affascinante creatrice di essenze profumate ti prenderanno per mano per accompagnarti in un breve ma intenso viaggio della fantasia, dove incontrerai animali ospitali, streghe gentili, ma anche maestri severi, giovani bisognosi d’aiuto, misteriose cantanti rock, e vivrai situazioni insolite e sorprendenti… Età di lettura: da 6 anni.
Viola & la tata. Il giardino incantato
Patrizia Leurini
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 32
Viola è una bimba di 4 anni, che ama ascoltare magiche favole raccontate dalla sua Tata perché la trasportano in mondi incantati. Un giorno scopre che in questi viaggi fantasiosi è nascosto il suo destino di bimba e di donna adulta. E lo scopre proprio nel giardino di casa sua. Cosa accadrà di tanto speciale? Cosa le sta riservando il futuro? Grazie alla sua Tata, Viola scoprirà attraverso meravigliosi incontri, cosa si nasconde di così speciale in quel giardino. Un racconto fantasy per bambini che li aiuterà ad apprezzare e ad amare tutti i giardini di casa. Ma non finisce qui! Età di lettura: da 4 anni.
La bambina e il suo palloncino
Francesca Latini
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 28
Una bambina e un palloncino s’incontrano alla festa delle fate e si giurano amicizia per sempre. Riusciranno a vincere la forza dell’elio che spingerà Palloncino verso i punti più alti del cielo? E riuscirà la bambina a cambiare il destino del suo palloncino impedendogli di sgonfiarsi? Con lo zampino di una nonna fantastica tutto è possibile, basta crederci. “La bambina e il suo palloncino” non è solo il racconto di una grande amicizia ma è anche la storia di una separazione, che trova un significato nuovo ed inedito attraverso gli occhi dell’immaginazione. Età di lettura: da 6 anni.