Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TopiPittori

Nel cielo-Nel mare

Philip Giordano, Giovanna Zoboli

Libro: Cartonato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 24

Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Che paesaggio! Disegnare all'aria aperta

Pia Valentinis, Marta Sironi

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Pippo è l'acronimo di Piccola Pinacoteca Portatile. Acronimo vuol dire "parola composta da iniziali di altre parole" e vuol dire anche che con le parole ci si può divertire. Pinacoteca è il posto dove si tengono i quadri, come nella biblioteca si tengono i libri. In questo caso, vuol dire anche che le figure di questo libro sono copiate da quadri famosi (una delle cose che puoi fare è cercare quelli veri, magari su internet]. Pippo quindi è un libro che può stare in biblioteca, ma è anche un insieme di pagine che puoi colorare, disegnare, ritagliare, incollare insieme, staccare e appendere al muro. Così anche la tua stanza diventa una pinacoteca, con quadri che non ha nessun altro perché li hai fatti tu. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Blu. Piccole storie di colori. Ediz. italiana e inglese

Valentina Zucchi, Viola Nicco

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 56

Pippo è l'acronimo di Piccola Pinacoteca Portatile. Acronimo vuol dire "parola composta da iniziali di altre parole" e vuol dire anche che con le parole ci si può divertire. Pinacoteca è il posto dove si tengono i quadri, come nella biblioteca si tengono i libri. In questo caso, vuol dire anche che le figure di questo libro sono copiate da quadri famosi (una delle cose che puoi fare è cercare quelli veri, magari su internet). Pippo quindi è un libro che può stare in biblioteca, ma è anche un insieme di pagine che puoi colorare, disegnare, ritagliare, incollare insieme, staccare e appendere al muro. Così anche la tua stanza diventa una pinacoteca, con quadri che non ha nessun altro perché li hai fatti tu. Con Pippo, i bambini possono entrare in contatto con le opere d'arte, giocando e leggendo quello che i testi raccontano: storie, personaggi, forme, epoche, stili... I bambini possono intervenire liberamente sulle pagine, per colorare, ridisegnare, incollare, ritagliare, copiare... Alla fine del gioco, le pagine si possono ritagliare e appendere dove si vuole, creando, appunto, la propria piccola pinacoteca personale. Far conoscere ai bambini gli originali delle opere presenti nel libro è importante: per questo è sufficiente una ricerca su Google, digitando titoli, collocazioni delle opere e nomi degli artisti, riportati nei testi. Il web offre archivi di arte e immagini ricchissimi, e in tante lingue diverse, inoltre i musei oggi hanno siti molto belli, con percorsi riservati ai piccoli: visitarli è molto divertente. Età di lettura. da 6 anni.
14,00 13,30

Giallo. Piccole storie di colori. Ediz. italiana e inglese

Valentina Zucchi, Viola Nicco

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Pippo è l'acronimo di Piccola Pinacoteca Portatile. Acronimo vuol dire "parola composta da iniziali di altre parole" e vuol dire anche che con le parole ci si può divertire. Pinacoteca è il posto dove si tengono i quadri, come nella biblioteca si tengono i libri. In questo caso, vuol dire anche che le figure di questo libro sono copiate da quadri famosi (una delle cose che puoi fare è cercare quelli veri, magari su internet). Pippo quindi è un libro che può stare in biblioteca, ma è anche un insieme di pagine che puoi colorare, disegnare, ritagliare, incollare insieme, staccare e appendere al muro. Così anche la tua stanza diventa una pinacoteca, con quadri che non ha nessun altro perché li hai fatti tu. Con Pippo, i bambini possono entrare in contatto con le opere d'arte, giocando e leggendo quello che i testi raccontano: storie, personaggi, forme, epoche, stili... I bambini possono intervenire liberamente sulle pagine, per colorare, ridisegnare, incollare, ritagliare, copiare... Alla fine del gioco, le pagine si possono ritagliare e appendere dove si vuole, creando, appunto, la propria piccola pinacoteca personale. Far conoscere ai bambini gli originali delle opere presenti nel libro è importante: per questo è sufficiente una ricerca su Google, digitando titoli, collocazioni delle opere e nomi degli artisti, riportati nei testi. Il web offre archivi di arte e immagini ricchissimi, e in tante lingue diverse, inoltre i musei oggi hanno siti molto belli, con percorsi riservati ai piccoli: visitarli è molto divertente. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Professione coccodrillo

Mariachiara Di Giorgio, Giovanna Zoboli

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

La mia grande famiglia

Joe Lyward

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

Che bello!

Che bello!

Antonella Capetti, Melissa Castrillon

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Un pensiero cominciò a prendere forma nella sua mente: «cosa vuol dire bello?». Età di lettura: da 3 anni.
20,00

Vorrei avere...

Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 32

Un canto per voce sola di bambino, che accompagna il lettore di pagina in pagina attraverso campi, foreste tropicali, oceani, notti di luna, vie lattee, boschi e spiagge. Un omaggio alla perfezione degli animali attraverso lo sguardo amoroso di un bambino che ne desidera appassionatamente le straordinarie capacità. Un libro in cui la bellezza non è mai nominata, ma in cui tutto lascia intendere che è ad essa che tende la voce che lo percorre. Un libro-preghiera, per dire che se il pensiero è laico, la natura no. Lei è sacra. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

Un grande giorno di niente

Beatrice Alemagna

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 48

Poi la terra ha cominciato a brillare come se dentro ci fosse un tesoro. Età di lettura: da 5 anni.
20,00 19,00

Stupido libro!

Sergio Ruzzier

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 40

Un libro senza figure? A cosa servirà mai un libro senza figure? Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Sole luna stella

Kurt Vonnegut, Ivan Chermayeff

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 64

Vonnegut racconta la notte di Natale e la nascita del Creatore e lo fa in modo magistrale da una prospettiva insolita: ironica e poetica allo stesso tempo. Ivan Chermayeff fa lo stesso con illustrazioni essenziali. Età di lettura: da 7 anni.
24,00 22,80

Ascolta. Salmi per voci piccole

Giusi Quarenghi

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 60

Nei secoli andati, i Salmi sono spesso stati il primo libro per imparare a leggere, le prime tabulae sulle quali esercitarsi per riconoscere le lettere, le parole e, grazie a queste, dare i nomi, riconoscere il mondo e sé, quello che si agita nelle nostre menti e nella profondità dei nostri cuori, quello che sta tra cielo e terra, e più in alto dei cieli alti e più sotto del sottoterra, eppure si lascia sfiorare dai pensieri di chi è qui e prova a camminare sulla terra. (Giusi Quarenghi). Età di lettura: da 8 anni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.