Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

I miracoli che cambiano la vita

Marino Parodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 207

Miracolo: è questa la parola che spesso si usa per indicare il soprannaturale, l’invisibile, il divino. Miracolo è ciò che pare eccezionale nel vivere quotidiano, ma forse non lo è. I miracoli rientrano pienamente nelle leggi di natura, ma secondo criteri e princìpi che l’uomo ancora non conosce. È una tesi rivoluzionaria, fondata su recenti scoperte scientifiche nel campo della fisica quantistica e anche di medicina e psicologia del profondo, quella avanzata da Marino Parodi in questo saggio, che si muove fra storia, filosofia, scienza e religione. Il tema dei miracoli affascina l’uomo sin dalle sue origini, è cardine del cristianesimo e manifestazione dell’infinito potenziale della coscienza umana. E se è vero che il miracolo è riconducibile alle leggi della natura in modalità ancora sconosciute all’uomo, lo è altrettanto che ciò lo rende sempre possibile. Non è più “dono” del Cielo, ma risponde a criteri precisi, che come tali possono riproporsi, o magari essere ricreati. Ciò non significa depotenziare il messaggio cristiano, anzi: il cristianesimo si fa scienza tramite l’esperienza. “I miracoli che cambiano la vita” è un percorso attraverso casi reali, rigorosamente documentati, di guarigioni “miracolose”, e un prontuario di consigli su come aprire la mente alla possibilità dell’inatteso. Un viaggio tra fede, scienza e coscienza, studiato per sollevare interrogativi, sollecitare nuove riflessioni, aiutare l’uomo a valorizzare le sue straordinarie capacità.
16,00 15,20

Il nostro triplete. Dieci storie, dieci viaggi, una fede

Alice Nidasio

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il 22 maggio 2010 l'Inter di José Mourinho scende in campo al Santiago Bernabeu per giocare contro il Bayern Monaco la finale di Champions League e completare il primo Triplete del calcio italiano. L'appuntamento con la storia, per vestire di nerazzurro la Coppa dalle grandi orecchie dopo 45 anni, porta a Madrid trentamila tifosi interisti, arrivati a godersi il successo in prima fila dopo attese infinite, viaggi lunghissimi e folli escamotage. A loro è dedicato questo libro, che nel decennale di quella sensazionale impresa raccoglie dieci storie incredibili: dal gruppo di ragazzi disabili che affrontano 28 ore di pullman e a fine partita festeggiano a bordocampo insieme a Cambiasso, a chi proprio in quello stadio celebra la sua centesima trasferta al seguito della Beneamata, fino al ricordo di una tifosa illustre come Bedy Moratti, sorella dell'allora presidente Massimo. Tra queste c'è anche quella dell'autrice, un'incosciente ventiquattrenne che, nonostante un'intuizione profetica avuta a febbraio, si era riuscita ad assicurare un biglietto per quello spettacolo solo a ventiquattr'ore dal fischio d'inizio. Dieci straordinarie esperienze di tifo che racchiudono tutte le emozioni vissute dal popolo del Biscione in quel magico mese di maggio, entrato per sempre nella leggenda. Prefazione di Gianfelice Facchetti.
12,50 11,88

Bar papà. Altre storie maschie corrette al latte. Volume Vol. 2

Patrizio Cossa

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 143

Questo non è un bar qualunque. È un bar in cui i papà possono stare senza fretta. È un bar in cui i papà cambiano i figli senza problemi. È un bar in cui non siamo mammi, siamo semplicemete papà. È passato un anno dall'apertura di Bar Papà e tante cose sono cambiate. Non c'è più il tavolo degli scacchi, non c'è lo specchio grande, non c'è Mario col suo cavallo. Ora c'è un tavolo da biliardino per il campionato padri-figli, una cabina telefonica funzionante e ben due fasciatoi nel bagno degli uomini. E poi ci sono le storie. Attori, cantanti, scrittori, viaggiatori, sognatori, esploratori, sedentari... una volta è passata anche la Morte con il figlio. Benvenuti al Bar Papà! Il progetto Bar Papà, che nel frattempo ha prodotto la prima Fiera del Papà e sta per diventare un programma radiofonico, si arricchisce del secondo volume della raccolta di storie di padri. Venti racconti di papà diversi, famosi e non, che affrontano ogni giorno il bellissimo e difficilissimo mestiere di padre con tutte le sue paure e le sue gioie. Tra questi, anche Michele La Ginestra, Fortunato Cerlino e Stefano Fresi. Perché siamo semplicemente papà, e ne siamo fieri.
14,00 13,30

Afghanistan. Viaggio nel cuore di un popolo straordinario

Giuseppe Caridi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 218

Chi del viaggio ha fatto la passione della propria vita per soddisfare la sua sete di conoscenza e la sua voglia di avventura è disposto ad affrontare i rischi legati a Paesi meno accessibili. L'Afghanistan è indubbiamente uno di questi: una nazione martoriata da guerre infinite e da aspri conflitti interni che può essere molto complicato e pericoloso visitare. Eppure questo enorme territorio, ricco di paesaggi mozzafiato, di storia millenaria e di incredibili tesori archeologici, può anche rivelarsi inaspettatamente accessibile e accogliente grazie all'innato senso di ospitalità dei suoi abitanti, lontani anni luce dagli stereotipi in cui vengono inquadrati. Questo libro è il racconto di un viaggio vissuto fino in fondo, pieno di incontri emozionanti e di stupefatta ammirazione per l'aspra bellezza di questa straordinaria regione del mondo.
16,00 15,20

Sulle tracce della meraviglia. Alla scoperta dei parchi d'arte contemporanea in Italia

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 192

Monumentali, contestualizzate per affinità o contrasto, differenti per tecnica, provenienza, visione. Le opere d'arte, sempre più spesso, escono dai musei per entrare nello spazio condiviso, reinterpretandolo e contrastando l'intellettualismo di un messaggio per pochi con l'esempio di arte – anzi, arti – appunto per tutti, grazie a interventi che come "sorprese" attirano esperti e appassionati, ma pure curiosi, permettendo a chiunque di condividere l'emozione della scoperta dell'opera e attraverso di essa, di fatto, anche del territorio che la ospita. L'Italia è ricca di parchi animati da opere di artisti contemporanei. Sono suggestioni da fiaba quelle del Giardino dei Tarocchi, creato da Niki de Saint Phalle in Toscana. In Veneto, a Ca' Corniani, Alberto Garutti ha eseguito tre interventi, uno per ognuna delle soglie individuate. Sembra "disegnare" l'aria l'installazione in rete metallica di Edoardo Tresoldi nel Parco Archeologico Santa Maria di Siponto, in Puglia. Di regione in regione, l'arte conduce passo e sguardo alla scoperta di nuovi orizzonti di bellezza. Il fine è la meraviglia, anche come manifestazione della creatività dell'uomo e, di conseguenza, del suo potere di conquistare, idealmente, l'eternità.
14,90 14,16

Kobe Bryant. Il morso del Mamba. Dall'Italia alla NBA, la storia di un predestinato

Fabrizio Fabbri, Edoardo Caianiello

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 159

Nessuno può mettere in dubbio che la data del 23 agosto 1978, quando il piccolo Kobe venne ad allargare la famiglia di Joe “Jellybean” Bryant e di Pamela Fox, abbia segnato l’apparizione nel firmamento del basket NBA di uno dei più fulgidi e vincenti talenti di sempre. E tutti ora sanno che la tragedia che ha privato il mondo dello sport mondiale di uno dei suoi più importanti protagonisti non potrà offuscare la luce che per anni il Mamba ha regalato agli occhi di milioni di appassionati. Una storia unica, che ci tocca particolarmente da vicino, perché la sua prima parte di vita Kobe l’ha trascorsa in Italia, dove giocava papà Joe. Un percorso di formazione umano e sportivo fa tappa a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia prima del ritorno negli USA, dove Kobe inizia, fin dalla Lower Merion High School, a mietere record. Poi la scelta rischiosa di saltare il college, il draft del 1996, il gran rifiuto degli Charlotte Hornets e l’approdo ai Los Angeles Lakers. Da lì in avanti, una carriera che ha superato i confini del mito, fino allo storico ritiro. Poi la fondazione della Mamba Academy e il ruolo di testimonial della NBA che sembrava proiettare Kobe in un nuovo futuro. Per celebrare questa incredibile storia arriva ora l’edizione aggiornata, e purtroppo definitiva, di "Il morso del Mamba", su uno dei più grandi atleti del nostro tempo. Prefazione di Flavio Tranquillo.
14,00 13,30

Maledetta corsa. Tutto quello che un runner non dovrebbe sapere

Nino Di Francesco

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 111

Cosa spinge una persona a iniziare a correre? Perché uno tra gli sport più duri che esistano coinvolge sempre più persone al mondo? Qual è il segreto della magia della corsa, e quali sono i suoi effetti collaterali? Una volta che si comincia, si può smettere di correre? Sono tante le domande che ci pone questo libro, e a volte sarebbe meglio non conoscere le risposte. Maledetta corsa è un avvertimento consapevole e provocatorio per chi è entrato nel tunnel del podismo amatoriale, ma anche un atto d’amore di una persona che ha deciso di correre davvero, non per partecipare a una moda, non per stare in compagnia, ma per sfidarsi e mettersi alla prova, tutti i giorni. E che qui analizza e ripercorre con passione e ironia le esperienze a volte buffe, spesso dure, sempre significative che legano indissolubilmente le vite di chi è stato colpito da quella splendida e maledetta ossessione che si chiama corsa. Prefazione di Orlando Pizzolato.
12,90 12,26

Messaggi dal frigo. Facili ricette antispreco per trasformare gli avanzi in nuovi piatti gustosi

Monica Molteni

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 128

Bastoncini di pasta avanzata. Carpione di pesce al forno avanzato. French toast post-natalizi al panettone. Basta con gli sprechi in cucina: gli avanzi di cibo possono diventare interessanti spunti e anche ingredienti per creare nuovi piatti golosi. Il blog "messaggidalfrigo.it" è stato creato nel 2014 da Monica Molteni e Cecilia Canepa, co-promotrice della Legge del Buon Samaritano insieme a Fondazione Banco Alimentare Onlus, prima in Europa a permettere la donazione di eccedenze alimentari fresche e cucinate per fini di solidarietà sociale. Obiettivo, lanciare messaggi anti-spreco declinando nel quotidiano il concetto di recupero delle eccedenze praticato in larga scala dal Banco Alimentare. Dalla sua apertura a oggi, Monica ha raccolto una serie di ricette pratiche per trasformare gli avanzi, dolci e salati, in opportunità di gusto. Il suo libro propone decine di ricette per imparare a non buttare via i cibi ancora buoni e a utilizzare anche le parti meno nobili di alcuni alimenti. Un utile prontuario contro lo spreco alimentare che è anche un goloso ricettario.
12,90 12,26

Matricole a tavola. Il primo manuale di nutrizione per studenti fuori sede e non solo

Gloria Barraco

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 208

È arrivata la vita universitaria, magari ci si è trasferiti in un’altra città, si è diventati finalmente autonomi. Anche dal punto di vista alimentare. Tanta libertà davanti al frigorifero e a tavola rischia però di condurre rapidamente a una routine disordinata, con i conseguenti effetti sul fisico e sull’energia, e quindi anche sul rendimento. Sono infatti sempre più numerosi gli studi che provano il legame tra stile di vita, memoria e capacità di apprendimento. Giovane nutrizionista che ha vissuto le ansie e le aspettative della vita universitaria fuori sede, Gloria Barraco concentra le sue attenzioni sulla vita degli studenti, dedicando grande cura alla cronobiologia, disciplina che studia gli orologi biologici e le loro connessioni con la salute. Gli studenti hanno bisogno di vivere in armonia con i propri ritmi biologici per garantirsi benessere fisico e mentale e lo sviluppo della creatività e della memoria. Ecco allora la guida alimentare per studenti universitari: un manuale ricco di consigli pratici, dal modo in cui fare la spesa a quello con cui organizzare la dispensa, con una particolare attenzione alle scelte ecologiche, fino alla maniera migliore di destreggiarsi tra i fornelli, dalla colazione alla cena, per comporre un pasto bilanciato, con una serie di ricette semplici e veloci, da preparare senza strumenti complicati e con l’utilizzo di bicchieri e cucchiai. E proprio per la sua natura, questo libro è un vademecum per chiunque voglia riscoprire nel semplice atto del nutrirsi un’esperienza di crescita, apprendimento e salute. Perché ognuno di noi, se vuole imparare a mangiare bene, può essere una matricola a tavola.
14,90 14,16

Le tande magiche. I segreti del tango argentino

Paolo Gava

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 123

L'apprendistato, le lunghe notti passate danzando, le atmosfere di Buenos Aires, le scorribande nelle sale da ballo di mezza Europa. Bisogna ripercorrere i passi di un ballerino appassionato per comprendere l'essenza del tango, che non va cercata solo nella filosofia della danza, ma anche nelle emozioni che comunica, sollecita e pone a contatto in un gioco di intrecci, contrapposizioni, false schermaglie, seduzione. Ed è proprio seguendo queste emozioni che qui il tango viene indagato, pagina dopo pagina, alla ricerca delle sue tante storie. A essere illustrata è prima di tutto la passione, per la danza e nella danza. Prendendo le mosse dalla storia del ballo, Paolo Gava ci guida fino al cuore di questo fenomeno planetario, spiegando le dinamiche delle coppie che si formano, ballano e infine si sciolgono con le ultime note della musica nel corso delle Tande, come vengono chiamate nel tango le sequenze di tre o quattro brani musicali. Tande che non si possono prevedere, arrivano inattese e non si scordano più. Perché il tango non è soltanto quello che si vede, è soprattutto quello che si sente.
13,50 12,83

Note a margine. Racconti della scuola inclusiva italiana

Francesco Pettinari

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 138

Un giovane e appassionato docente di sostegno ci racconta qualcuna delle tante storie che ha vissuto nei suoi primi cinque anni di esperienza sul campo. Storie che spesso nascono da un episodio, un dettaglio apparentemente insignificante, seminascosto nelle pieghe di un giorno di scuola qualunque [una frase pronunciata da un ragazzo, una riunione noiosa, una banale ricreazione), da cui si sviluppa una trama di eventi e di riflessioni che gettano luce sulla complessità, ma anche sulla bellezza dell'inclusione. Si susseguono quindi, una dopo l'altra, le tessere di un mosaico in chiaroscuro: le regole, le sanzioni, i fallimenti, le emozioni, i progetti, il cambiamento e tanti volti di ragazzi e ragazze, insegnanti, educatori, genitori. Un tributo di un insegnante ai suoi ragazzi "difficili", che giorno dopo giorno, con la forza della loro verità, hanno cambiato la sua visione dell'insegnamento, della scuola, del mondo.
14,00 13,30

Nerdwife. Se il vostro compagno è un nerd avete bisogno di questo libro

Elena Comoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 156

Facciamola semplice (si fa per dire): la nerdwife è un nuovo modello di femmina, nata in un vuoto evolutivo che si è allargato al fianco del modello di maschio chiamato nerd. Oggi, per la prima volta, il nuovo prototipo umano viene descritto in un libro. Che poi non è altro che il racconto esilarante di una strampalata storia d'amore fra una donna moderna, ironica e sicura (il più delle volte, almeno) e un nerd. Lei si innamora del suo cervello, lui della sua confusione, e insieme si evolvono in una coppia "qualcosa". Certo, quando lei deve far fronte a tutta la saga del Signore degli Anelli (di seguito, si intende), oppure è obbligata ad andare su Wikipedia per capire le battute di lui, la pazienza richiesta è un po' tan-tina. Ma lei ce la fa, e va avanti. Poi arrivano le regole per seguire le serie tv (una specie di protocollo militare), e qui il gioco si fa duro. Aggiungete poi il LEGO, Alexa e tutti gli assistenti vocali esistenti su questo pianeta, i rumori bianchi, gli ASMR e la stramaledetta connessione ultra veloce, e avrete una pallida idea di quello che la nerdwife deve gestire ogni giorno. Ma ce la fa. Anzi, ha raccolto un po' di consigli utili per chi, come lei, si trova a vivere una storia simile. La prima regola è sopravvivere/vendicarsi/fingersi morta. Poi c'è la regola bis: provare a capire perché lui si diverte tanto in quel mondo, e c'è il rischio che non abbia torto. Almeno non completamente. Il mondo nerd può sembrare incomprensibile, ma in realtà è solo un po' più strano del mondo normale. E poi si sa: nerd is the new chic!
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.