Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli

La mia vita

La mia vita

Ida Baccini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 274

Un libro autobiografico che narra le tormentate vicende di una delle più prolifiche scrittrici italiane per l'infanzia. La sua vicenda professionale ruota intorno a due eventi traumatici: l'annullamento del matrimonio e la nascita di un figlio illegittimo. Il volume ripercorre il rapporto dell'autrice con autori come Piero Dazzi, Atto Vannucci, Matilde Serao, Vittorio Bersezio ed Edmondo De Amicis. Uno spaccato dell'Italia di fine Ottocento, con le sue novità progressiste ma anche con le sue sacche di arretratezza e di provincialismo.
17,00

Saggi linguistici. Volume Vol. 1

Saggi linguistici. Volume Vol. 1

Louis Hjelmslev

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 366

25,82

Introduzione alla struttura interna di Unix

Introduzione alla struttura interna di Unix

Le Van Huu

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 160

10,85

Semiotica dei videogiochi

Semiotica dei videogiochi

Massimo Maietti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Come funzionano i videogiochi, e cosa accade quando li giochiamo? Scopo di "Semiotica dei videogiochi" è decifrare il linguaggio con cui videogioco e giocatore si scambiano informazioni e valori, si seducono ed entrano in conflitto, dando origine al fenomeno dell'interazione. I videogame sono esaminati a partire da una prospettiva semiotica, con il fine di sviluppare tanto una teoria generale della testualità videoludica quanto una pratica di analisi dei singoli videogiochi. Il volume propone un approccio originale che dà conto delle strutture testuali dei videogame così come della dimensione pragmatica della loro ricezione, con il fine di contribuire alla fondazione del paradigma teorico dell'interattività.
15,00

Musica e natura. Filosofie del suono (1790-1930)

Musica e natura. Filosofie del suono (1790-1930)

Riccardo Martinelli

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 262

15,49

L'eden ritrovato. I giardini storici tra ricerca e proposte didattiche
25,00

Ruoli affettivi e adolescenza

Ruoli affettivi e adolescenza

Alfio Maggiolini

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 212

13,43

La cultura del totalitarismo imperfetto. Il «Dizionario di politica» del Partito Nazionale Fascista (1940)

La cultura del totalitarismo imperfetto. Il «Dizionario di politica» del Partito Nazionale Fascista (1940)

Alessia Pedio

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 290

Progettato da Guido Mancini e Antonio Pagliaro per soddisfare le esigenze del Partito nazionale fascista, il "Dizionario di Politica" è rimasto fino ad oggi ai margini di un'analisi storiografica approfondita. I quattro volumi, editi nel 1940, danno la misura delle effetive ingerenze del fascismo in campo culturale e nello stesso tempo, attraverso il ricorso a studiosi come Maturi, Cantimori, Jemolo, Chabod, rivela la problematicità del Dizionario, che appare un esempio concreto dei limiti e delle contraddizioni del totalitarismo italiano.
16,53

La competenza emotiva. Studi e ricerche nel ciclo di vita

La competenza emotiva. Studi e ricerche nel ciclo di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 250

Il volume raccoglie una serie di contributi riguardanti riflessioni teoriche e ricerche svolte da studiosi e ricercatori italiani che si occupano della competenza emotiva in età evolutiva. Per fornire un quadro completo sullo stato attuale delle conoscenze sui vari aspetti di questo tema, i saggi si focalizzano di volta in volta su specifiche fasce d'età. I temi trattati spaziano dalla regolazione delle emozioni e dalla mentalizzazione di esperienze emotive alla percezione della propria competenza in maschi e femmine, dal legame tra abilità emotive e sociali all'influenza di strumenti culturali sullo sviluppo di tale competenza.
15,00

Una famiglia della Val Camonica tra Seicento e Ottocento. Agli inizi della borghesia lombarda

Una famiglia della Val Camonica tra Seicento e Ottocento. Agli inizi della borghesia lombarda

Oliviero Franzoni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 152

Il libro è molto più di una storia familiare e imprenditoriale insieme. È storia di una terra di fermenti creativi ed intellettuali, che si condensano sia nelle pratiche economiche, sia in quelle di una religiosità distintiva e secolare. È storia di relazioni sociali, di valori che si riproducono in una modernità che non distrugge, ma che invece rivaluta e rifunzionalizza la tradizione, grazie alla capacità intellettuale di una classe dirigente di rara sensibilità e lungimiranza. La società e l'economia camune sono lo sfondo in cui si dipana nel tempo una continuità familiare, che si rinnova attraverso l'azione economica, e che di questa distintiva capacità dirigente è eloquente rappresentazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.