Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli

Attraversare Foucault. La soggettività, il potere, l'educazione
17,04

Corso di sanscrito. Grammatica, esercizi, brani scelti, vocabolario
17,50

Il calcolo dei costi per attività lungo la catena del valore. Activity based costing
11,88

Una comunità immaginata. Gli ebrei a Venezia (1900-1938)
17,00

Lo specchio del racconto quando la scrittura a due diventa cura

Lo specchio del racconto quando la scrittura a due diventa cura

Lorenzo Moreni

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 168

10,00

Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho

Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho

Alberto Giorgio Cassani

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 157

A Madrid Pepe Carvalho non riesce mai a dormire. C'è un motivo. Barcellona è il basso continuo che accompagna la vita dei personaggi di Montalban, il loro ossigeno indispensabile per poter respirare. "Barcellona non è Barcellona, ma Barcelonas, tante Barcellone". Montalban ce le ricorda tutte, dalle più dimenticate a quelle offerte senza risparmio al turismo di massa. Il libro di Cassani, a cui Montalban stesso ha voluto rendere omaggio con una significativa introduzione, percorre luoghi e momenti delle tante Barcellone dei delitti e degli amori di Pepe Carvalho.
7,75

Parigi nell'occhio di Maigret

Parigi nell'occhio di Maigret

Marco Vitale

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 132

Qurant'anni di inchieste e di casi giudiziari, una centrale di polizia lungo la Senna, i passi che portano il più celebre investigatore di Francia tra sopralluoghi e interrogatori in ogni quartiere di Parigi. Maigret si muove in luoghi fatiscenti e per 'hotel particulier' della vecchia aristocrazia, per case eleganti di professionisti e per tristi pensioni di periferia, fra borseggiatori e prostitute, medici, clochard, impiegati, ambasciatori a riposo.
8,00

Le utopie urbanistiche di Isaac Asimov

Le utopie urbanistiche di Isaac Asimov

Antonio Pedna

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 119

In "Abissi d'acciaio", "Il sole nudo" e "I robot e l'impero", Isaac Asimov mette in scena una serie di thriller, ambientati in città dirette eredi degli ideali urbanistici e sociali del XIX e XX secolo. Sulla terra la scena si svolge a New York, riduzione all'assurdo della città industriale affollata, punto di arrivo di alcune utopie moderniste; nello spazio il detective umano Eliah Baley ed il suo compagno robotico Daneel Olivaw si trovano ad agire su Solaria, pianeta dove la città si è dissolta su tutto il territorio come la Broadacre auspicata da Frank Lloyd Wright. Asimov riempie i contenitori descritti da architetti ed urbanisti con esseri umani reali e descrive il prodotto finale dell'utopia.
12,00

Come un ragazzo segue l'aquilone. Metafore dell'educazione

Come un ragazzo segue l'aquilone. Metafore dell'educazione

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 202

Il volume intende analizzare le forme e le metafore attraverso le quali si sviluppa il discorso educativo: metafore della vita, del linguaggio e dell'immaginazione.
17,00

Pasolini. Il corpo della città

Pasolini. Il corpo della città

Gianni Biondillo

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 144

Perché proprio Pasolini? Si può scrivere di Pasolini narratore, poeta, sceneggiatore, saggista, regista. Biondillo ha scelto di parlare di un Pasolini inedito: Pasolini poeta della città, lettore della metropoli. Lo spazio urbano non è un argomento periferico della sua produzione artistica; la poetica pasoliniana esiste grazie allo scambio tra due elementi fondamentali: l'uomo ed il suo interno. I personaggi pasoliniani assumono spessore grazie soprattutto all'ambiente nel quale essi si muovono. Il libro segue così lo scrittore e le sue opere dal Friuli a Roma, da Calcutta ai villaggi del Tanganica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.