Unicopli
Pasolini. Il corpo della città
Gianni Biondillo
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Perché proprio Pasolini? Si può scrivere di Pasolini narratore, poeta, sceneggiatore, saggista, regista. Biondillo ha scelto di parlare di un Pasolini inedito: Pasolini poeta della città, lettore della metropoli. Lo spazio urbano non è un argomento periferico della sua produzione artistica; la poetica pasoliniana esiste grazie allo scambio tra due elementi fondamentali: l'uomo ed il suo interno. I personaggi pasoliniani assumono spessore grazie soprattutto all'ambiente nel quale essi si muovono. Il libro segue così lo scrittore e le sue opere dal Friuli a Roma, da Calcutta ai villaggi del Tanganica.
Il segreto di Alessandro Manzoni
Aldo Spranzi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 602
Aldo Spranzi presenta con questo libro una rivisitazione della biografia manzoniana. La tesi sostenuta è che Manzoni abbia finto per tutta la vita una fede che non aveva per coprire la finzione che domina il romanzo, apparente apologia della religione cattolica, di fatto opera pervasa da un radicale nichilismo anticristiano. I sospetti di insincerità religiosa del Manzoni sono sempre esistiti ed è noto l'atteggimento di estremo sospetto che serpeggiava nel secolo scorso nel mondo cattolico. Ciò che ha impedito a questi sospetti di avere un esito e mettere in discussione il mito del Manzoni cattolico è stata l'imperscrutabilità del movente: perché avrebbe mentito per tutta la vita?
Le baracche del Rione americano. Un uomo e il suo secolo
Giuseppe Petronio
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 156
La società cremonese nella prima età spagnola
Giorgio Politi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 510
In questo volume sono raccolti i lavori storiografici dedicati in quarant'anni di ricerche da Giorgio Politi a quella che, fino alla crisi seicentesca, era la principale città dell'antico Stato di Milano. Oltre alla monografia "Aristocrazia e potere politico nella Cremona di Filippo II", il volume comprende i saggi dedicati al banco Amidani, alle origini dell'Ospedale di Sant'Alessio dei poveri mendicanti, al canonico don Trezzi, committente dell'"Assunta" di Bernardino Campi, nonché quello sui gravi tumulti della macina del 1531-1532.
Costruire il manicomio. Storia dell'ospedale psichiatrico di Grugliasco
Massimo Moraglio
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 197
La vicenda del manicomio femminile di Grugliasco attraversa quasi tutto il secolo ventesimo e coincide, per una sua parte rilevante, con la crisi e il sovvertimento di idee e concezioni concernenti il ruolo e le finalità delle istituzioni manicomiali. La sfera alta delle teorie psichiatriche e delle loro applicazioni s'interseca con quella degli interessi fondiari o dei disegni urbanistici o dei rapporti frequentemente antagonistici tra poteri e competenze.
Le due Napoli di Domenico Rea
Andrea Di Consoli
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 142
Atene tra i muscoli dei ciclopi
Isabella Vincentini
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 145
L'Atene di questo libro non è solo quella dei poeti greci insigniti del premio Nobel per la Letteratura Giorgio Seferis ed Odisseas Elitis, ma è una Grecia corale che dagli dèi di Omero ai narratori neoellenici contemporanei, ci restituisce un'archeologia viva. Tra diario di viaggio e viaggio nel mito, è un'immersione nella città vissuta da tutti i turisti: reale come le luci della Plaka ed il suono del buzuki, ma allo stesso tempo è un lungo viaggio sulle rotte delle descrizioni letterarie e dei tanti significati simbolici che la terra greca possiede. Il libro entra nel vivo delle memorie di Atene e ne dissotterra il cuore: quell'immagine obliqua, pensierosa e malinconica come la sua dea Atena, che è allo stesso tempo saggezza e orgoglio.
Simone Weil. Poesia e impegno
Gabriella Fiori, Mariolina Graziosi, Adriano Marchetti
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 162
Age of Empires. Simulazione videogiocata della vita
Carlo Molina
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Attraverso l'esplorazione delle ascendenze ludiche e mediali dei giochi di strategia in tempo reale (RTS) e l'analisi della serie "Age of Empires" di Bruce Shelley & Ensemble Studios, Carlo Molina indaga le modalità con cui la "scrittura" videoludica declina le regole della "vita" in un gioco di strategia per PC. Un video "gioco" che applicando le proprie regole le trascende e ambisce ad essere atlante di mondi meravigliosi, miniatura di organismo vivente, opera d'arte.
L'eremita degli Appennini. Leopardi e altri studi di primo Ottocento
William Spaggiari
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 281
Il volume si suddivide in due parti. La prima parte è dedicata alle letture di Leopardi e soprattuto alla rete di rapporti che riuscì a stabilire, la seconda parte ospita i risultati di alcune indagini tra letteratura e storia. Le ricerche muovono da un'idea non circosritta di letteratura e dalla convinzione che un libro possa seguire tracciati non sempre omogenei e nascere da sollecitazioni diverse. Unitario, semmai, dovrebbe risultare il metodo di lavoro qui applicato che intende privilegiare la lettura di documenti e carteggi scarsamente frequentati, gli accertamneti testuali, l'esame di questioni attributive e variantistiche, la genesi e la ricezione delle opere, la ricostruzione dei rapporti tra gli autori.