Viennepierre
Il romanzo di un giovane medico 1951-1971. Diventare, saper fare, saper essere
Giorgio Cosmacini
Libro: Libro in brossura
editore: Viennepierre
anno edizione: 2005
pagine: 224
Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia
Graziella Bernabò Secchi
Libro: Copertina morbida
editore: Viennepierre
anno edizione: 2004
pagine: 336
Poesia, mi confesso con te. Ultime poesie inedite (1929-1933)
Antonia Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Viennepierre
anno edizione: 2004
pagine: 96
Scritte quasi tutte nel 1929, le rime fioriscono dal profondo di una donna che, solo diciassettenne, inizia a cimentarsi nella fatica, nonché nel piacere, di dare corpo e sostanza di poesia a sentimenti, osservazioni, sogni, riflessioni, fantasie, emozioni, fascinazioni della natura e delle cose; poesia, quindi, intesa come prima espressione del sé e dei suoi percorsi interiori, come "parto poetico", un travagliato parto della parola "nata" dalla fatica di leggersi dentro, di cercarsi "con occhi di pianto".
Solo me ne vo' 1945-1950. L'adolescenza, l'amicizia, l'amore
Giorgio Cosmacini
Libro: Libro in brossura
editore: Viennepierre
anno edizione: 2004
pagine: 200
Una famiglia qualunque (1918-1940)
Giorgio Cosmacini
Libro
editore: Viennepierre
anno edizione: 2003
pagine: 192
Mille e non più mille. Il teatro di Gianni Brera
Gianni Brera
Libro
editore: Viennepierre
anno edizione: 1999
pagine: 96
Parchi nazionali, rifugi, oasi, riserve d'Italia
Annamaria Petrolini, Giovanni Micheli
Libro
editore: Viennepierre
anno edizione: 1997
pagine: 88
Itinerari a cavallo
Gianni Bellato, Luigia Paroni
Libro
editore: Viennepierre
anno edizione: 1995
pagine: 64
Sagre e fiere d'Italia
Annamaria Petrolini, Gianni Bellato
Libro
editore: Viennepierre
anno edizione: 1994
pagine: 112
«Che forse non morrà»
Pier Luigi Amietta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viennepierre
anno edizione: 2020
Antologia commentata di note poesie italiane e dialettali, riportate sul CD allegato lette da Gianfranco Scotti