Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volturnia Edizioni

Arechi II. Duca e principe

Arechi II. Duca e principe

Tommaso Indelli

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Caduta Pavia in mano franca, Arechi II, come riporta una fonte posteriore agli eventi, «…primus Beneventi principem se appellare iussit.. ››, si proclamò “principem Langobardorum” e abbandonò la titolatura ufficiale fino ad allora adoperata nei praecepta cancellereschi, ossia “domnus vir gloriosissimus Arigis summus dux gentis Langobardorum”.La rivendicazione del titolo di “princeps” sancì, sul piano politico, giuridico e dei rapporti internazionali, la trasformazione costituzionale della compagine politica beneventana da un ducatus a un principatus e produsse una sorta di translatio regni, di “passaggio di consegne” da Pavia a Benevento (…) Soprattutto nella Tarda Antichità (III-V secolo d. C.), il titolo di “princeps” aveva finito per indicare l’imperator, la fonte suprema di ogni potere, e continuò ad essere adoperato dai re germanici anche dopo il crollo dell’Impero romano d’Occidente. Nel contesto dei regni ”romano-barbarici” il titolo di “princeps” fu adoperato anche da alti dignitari e ufficiali palatini, come i maggiordomi del regno franco che, col tempo, finirono per esautorare i sovrani merovingi, privandoli di ogni potere (…)
35,00

Italian emigration between the Nineteenth and Twentieth centuries. The Carovilli case
25,00

Aspettando il sole

Aspettando il sole

Maddalena Scarabeo

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Maddalena era una bimba di cinque anni nel 1943 e di sette anni nel 1945. Oggi rivive gli anni della sua infanzia con memoria vivida e con immediatezza comunicativa, svelando di sé in prima persona emozioni serbate nell’urna del cuore come preziosa reliquia: sono tracce sedimentate di vicende trascorse, che non possono essere mutate, ma possono suggerire partecipazione e compassione per tutti i dolori che la guerra, qualunque guerra, comporta. I protagonisti di “Aspettando il sole” sono tanti e di ogni età e condizione: non sono creature di penna, ma sono creature vive e vibranti di umanità semplice, naturale, vera. Ne senti il battito arterioso nelle parole evocatrici di dolcezza, di dolore, di meraviglia per le piccole cose conosciute e sconosciute, di relazioni familiari ed amicali; e di delicata levità è pervasa perfino la descrizione di fame patita, di mancanza di beni essenziali e di tragiche morti. Non c’è la traccia della disperazione, al contrario lasciano traccia gli umanissimi gesti di solidarietà e di condivisione.
14,00

Apricale. Un paese tra passato e futuro

Apricale. Un paese tra passato e futuro

Sabina Natali

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Non una guida turistica come siamo soliti immaginare, ma una lettura altra di uno dei tanti borghi del nostro Bel Paese, un modo diverso per immergersi nella lettura del territorio "a passo lento", un altro modo di viaggiare, più consapevole e profondo, cercando di trasmettere il fascino di questo borgo chiuso ma di frontiera, suddividendo in tre parti. Nella prima parte: l'areale in cui sorge Apricale, la Val Nervia, con le sue caratteristiche storiche, geografiche e culturali, le vie di accesso attuali e passate, per poi analizzare la storia del paese, con la sua economia, le coltivazioni, i "mestieri" degli apricaresi così legati a doppia mandata al luogo nel quale si sono trovati a vivere. Qualche "nota di colore" con le leggende ad esso collegate: la contessa di Apricale, il boia, la bicicletta sul campanile della Chiesa… Nella seconda parte si è messo mano agli archivi del paese, ascoltando inoltre le storie che avevano da raccontare sia i nativi sia gli stranieri immigrati che hanno scelto quella terra come "secondo tempo della loro vita". Nella terza parte si risponde alla domanda: "come sarà il paese tra vent'anni?"
16,00

Il restauro della fontana Pia. Gli edifici e lo spazio urbano di Santa Maria Maggiore ad Alatri

Il restauro della fontana Pia. Gli edifici e lo spazio urbano di Santa Maria Maggiore ad Alatri

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Con il restauro della Fontana pia torna ad essere fruibile il monumento pubblico di Alatri più appariscente e acclamato dell'Ottocento, il culmine di quella «provvidissima opera che donò nuova vita al nostro paese», come la ebbe a definire un erudito locale del tempo. Nel volume sono ripercorse le vicende che portarono alla pianificazione e costruzione dell'acquedotto e del sistema di adduzione delle acque nel centro abitato, di cui la fontana Pia, eretta tra il 1870 e il 1871, è la principale mostra. L'occasione del restauro, di cui si dà conto con un dettagliato report, ha poi permesso l'analisi delle sue tecniche esecutive e dello stato di conservazione. Alla piazza di Santa Maria Maggiore, che accoglie la fontana nel suo mezzo, e agli edifici che vi insistono (palazzo comunale, palazzo Conti-Gentili, chiesa collegiata di Santa Maria Maggiore) sono dedicati inediti contributi volti ad indagarne le vicende architettoniche, urbanistiche e del restauro, dal Medioevo al Novecento.
40,00

Il tempo dell'attesa

Il tempo dell'attesa

Gabriella Mariano, Anna Paolella

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

Atmosfere di assoluta rarefazione e desiderio di condensare in una prosa stretta e serrata un pensiero che, in un tempo di chiusura e di limiti, si affaccia con tutta la sua potenza nel cerchio della riflessione e della meditazione sulla vita e sui cambiamenti che un evento pandemico ha imposto all'improvviso nella nostra quotidianità, travolgendo vite, abitudini, relazioni, sentimenti. In una parola, tutto. Le due scrittrici, amiche di lungo corso, non faticano a dire l'una dell'altra e l'una all'altra in un dialogo indistinto, tenuto a distanza, e sostanziato da una forte reciprocità dell'avvertire e del sentire. Oltre infatti all'avvertimento di quello che la realtà, nei lunghi mesi di clausura, ha portato all'attenzione e ha fatto registrare nella prosa di concetto della narrazione, c'è il bisogno di andare oltre; c'è l'urgere di un vedere sotto l'apparenza, che a pochi è dato, nella fuorvianza di tanti messaggi, nell'approssimazione di tanti modelli, nella insignificanza di tante immagini e di tanti slogan che dettavano il nostro vivere e omologavano il nostro sentire e le nostre anime. [...]
12,00

Imparare a non vedere per comprendere quel che c'è e cogliere quel che non c'è. Manuale di tiflologia

Imparare a non vedere per comprendere quel che c'è e cogliere quel che non c'è. Manuale di tiflologia

Marco Condidorio

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 432

"Imparare a non vedere" è il corso che può consentire in senso pratico e spirituale l'autonomia a chi vive la condizione di disabilità visiva secondo quelle che sono le sue volontà, le sue scelte, questo per essere in grado di "comprendere quel che c'è e cogliere quel che non c'è." L'uomo è legislatore della natura attraverso la propria azione di comprensione dei fenomeni visibili ed invisibili della natura stessa e dell'esserci.
30,00

Panico a chi? Grazie ansia...

Panico a chi? Grazie ansia...

Fabrizio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

[…] Una mattina ti svegli e trovi vicino il letto ad aspettarti una persona nuova, che non hai mai visto prima, ma questa persona ti fa paura, il solo sguardo ti immobilizza e non sai se scappare dal letto oppure rimanere fermo quasi per scomparire e farla andare via”. Ecco l’Ansia è simile a quella persona. L’autore affronta il tema dei Disturbi d’Ansia e Attacchi di Panico con il tono autentico e partecipe di chi l’ha vissuta in prima persona. In questo racconto vengono approfonditi le origini e i sintomi dei vari Disturbi Ansiosi e tutto ciò che serve per far comprendere nello specifico cosa sono e come affrontarli.
22,00

LA difesa militare bizantina in Italia (Sec. VI-XI). Atti del Convegno internazionale (Squillace, 15-18 aprile 2021)

LA difesa militare bizantina in Italia (Sec. VI-XI). Atti del Convegno internazionale (Squillace, 15-18 aprile 2021)

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 544

Il volume dà seguito ad una prolifica tradizione di studi – quella riguardante la civiltà bizantina in Italia – in cui si riflettono diverse linee esegetiche e in cui sono costantemente posti a confronto differenti e articolati metodi di analisi. Nello specifico, a distanza di 10 anni dall’edizione del volume curato da Carlo Varaldo (Ai confini dell'impero: insediamenti e fortificazioni bizantine nel Mediterraneo occidentale, VI-VIII sec.), i presenti Atti ne estendono i temi e le prospettive cronologiche, andando ad incrociare il fondamentale e recente contributo a cura di S. Cosentino, A Companion to Byzantine Italy, in cui sono definite in maniera essenziale l’impalcatura strutturale della presenza Bizantina in Italia e le forme del suo evolvere. Proprio secondo questa prospettiva, gli Atti si spingono nell’analisi di un fenomeno peculiare, quello della “Difesa militare” del suolo italiano, in cui emerge in maniera patente il dualismo sempre fluido tra visioni “ecumeniche” e particolarismo regionale, incontro capace di determinare fenomeni di adattamento, essenziali per un organismo politico necessariamente aperto ad una dimensione globale.
90,00

Chronicon vulturnense del monaco Giovanni

Chronicon vulturnense del monaco Giovanni

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 642

Dopo l'edizione critica del testo latino conservato nel codice Barberiniano lat. 2724 (sec. XII) della Biblioteca Vaticana, curata da Vincenzo Federici nel 1925, ora tanti, soprattutto giovani studenti, potranno avvicinarsi a quest'opera, frutto delle memorie raccolte su S. Vincenzo dal monaco Giovanni tra il 1111 e il 1139. Il codice è stato tradotto intregalmente dal latino medievale in italiano dalla prof.ssa Luisa De Luca Roberti il cui testo è stato revisionato dal prof. Massimo Oldoni dell'Università La Sapienza di Roma e dal prof. Federico Marazzi dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
80,00

I libri dell'Abbazia di S. Vincenzo al Volturno nella loro storia. Volume Vol. 1
30,00

Molise in viaggio

Molise in viaggio

Tobia Paolone

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

Uno sguardo esaustivo sulle peculiarità che la terra molisana può offrire al turista che provi a percorrerla. Le pagine riportano spesso sensazioni e scoperte occorse ai redattori dei testi. La guida è stata volutamente divisa in due sezioni: la prima è un viaggio nella geografia e nella vicenda umana ed artistica del Molise attraverso i secoli, con capitoli nello specifico dedicati alla Preistoria, alla colonizzazione romana e al Medioevo; la seconda parte invece raccoglie ben 9 itinerari, che si percorrono all'interno della regione e che ci portano a scoprire i 136 comuni molisani.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.