Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editori Riuniti: Biblioteca di storia

Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 248

Il 18 Brumaio è la prima opera classica sulla caduta dei regimi democratici e sull’insorgenza del fenomeno populista. Marx ricostruisce le basi sociali, le credenze, i simboli della soluzione carismatica alla crisi della rappresentanza. In un tempo di facili esaltazioni per la leadership e per la personalizzazione del potere, l’opera di Marx restituisce la complessità della vicenda politica, gli intrecci tra istituzioni, interessi, idee.
18,00 17,10

Palmiro Togliatti. Discorsi alla costituente. Un'antologia

Lelio La Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2021

pagine: 200

Viene proposta una scelta dei discorsi tenuti da Togliatti alla Costituente fra il 1946 e il 1947. Oltre ad una breve nota del curatore, viene proposta come prefazione una parte della Prefazione di Enrico Berlinguer ai Discorsi parlamentari di Togliatti. L’Introduzione è di Alessandro Natta.
12,00 11,40

I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia

Angelo Del Boca

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il mito della presunta "diversità" del nostro colonialismo, della sua umanità e tolleranza, ha a lungo consentito di rimuovere i sensi di colpa e oscurato la necessità di un'indagine rigorosa. La guerra chimica scatenata dal fascismo in Etiopia rimane uno dei capitoli più oscuri del nostro passato. Questa nuova edizione è arricchita da una prefazione di Nicola Labanca.
16,00 15,20

Ragione e società nel Medioevo

Alexander Murray

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 440

23,00 21,85

20,00 19,00

Gli Stati Uniti tra dominio e declino. Politica interna, rapporti internazionali e capitalismo globale

Malcolm Sylvers

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 288

La società statunitense si presenta come un universo complesso, del quale è difficile individuare caratteri di fondo e linee di tendenza. Questo volume analizza l'intreccio tra trasformazioni economiche, condizioni sociali e situazione politica negli Stati Uniti di questi anni, con un continuo riferimento alla dialettica tra politica interna e politica estera. La configurazione e l'evoluzione del capitalismo di quel paese sono viste sullo sfondo della situazione internazionale, nel tentativo di intravedere quali saranno gli sviluppi futuri tra gli Stati.
18,08 17,18

Il secolo della paura. Breve storia del '900

Il secolo della paura. Breve storia del '900

Carlo Pinzani

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 400

20,66

L'Italia del dopoguerra. 1947-1953: una democrazia precaria
18,08

Diario segreto 1938-1944. L'opposizione tedesca a Hitler
18,08

Ideologia e protesta popolare. Dal Medioevo alla Rivoluzione industriale
14,46

Storia economica dell'Europa orientale (1950-1980)
18,08

Dopo Hitler. Antinazismo e movimento operaio 1945-1946
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.