Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: La scienza è facile

50 grandi idee. Futuro

50 grandi idee. Futuro

Richard Watson

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Sono molte le domande aperte su cosa potrà succedere nel corso del prossimo secolo e addirittura oltre. Scopriremo l'esistenza degli alieni? Saremo in grado di bloccare o addirittura invertire il processo di invecchiamento, e magari avere figli fino all'età di 80 anni? E arriveremo fino al punto di riuscire a prevedere la data e le cause della morte di ciascun individuo? Emergeranno davvero tecnologie che permetteranno il turismo spaziale, o la colonizzazione della Luna? È impossibile, ovviamente, sapere con certezza cosa ci porterà il futuro. Quel che è possibile fare, tuttavia, è esaminare alcune delle idee più interessanti e stimolanti sul nostro domani e ipotizzare scenari possibili e plausibili. In questo libro, l'abile ed esperto futurologo Richard Watson mostra come la scienza, la tecnologia e soprattutto i nostri comportamenti possano influenzare il destino dell'umanità. Dai biocarburanti alla cibernetica, dalle città intelligenti alla democrazia digitale, un'indagine sulle cose meravigliose e terribili che ci aspettano, scritta senza dimenticare che dalle nostre scelte dipende ciò che lasceremo in eredità alle generazioni future.
15,00

50 grandi idee. Astronomia

50 grandi idee. Astronomia

Giles Sparrow

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 208

15,00

L'entropia dell'insalata. Scienza e tecnologia in 50 perché

Marco Galluccio

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 184

Cosa c’entra l’entropia con l’insalata? Perché l’acqua di mare è salata? Perché un’ora è divisa in sessanta minuti? Riusciremo a rendere le nostre case energeticamente indipendenti? Le risposte a queste e molte altre domande in un percorso multidisciplinare a tutto tondo, che spazia fra matematica, meteorologia, acustica, pittura, cinema, astronomia e scienza in cucina, solo per citarne alcune. 50 capitoli ironici e insoliti affrontano le questioni più disparate in un dialogo fitto tra materie in apparenza lontanissime. Il risultato è una sorta di “inno” scientifico al sapere umano ma anche, allo stesso tempo, un compendio di spunti, volutamente informali, che ci portano ad approfondire fatti straordinari della nostra ordinaria quotidianità. Unico requisito: un pizzico di curiosità.
16,00 15,20

50 grandi idee. Medicina

Ottavio Davini

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 206

Il rapporto che abbiamo oggi con la medicina è in precario equilibrio tra meraviglia e frustrazione. Conoscere le grandi idee che, nel corso della storia, hanno cambiato così profondamente la medicina è un modo semplice e diretto per familiarizzare con le tappe che ci hanno condotto – negli ultimi cento anni – a raddoppiare l'aspettativa di vita, ma al contempo per capire quali siano ancora i limiti della medicina, e come sia difficile valicarli. Il libro descrive quei momenti, inserendoli nel contesto storico e culturale, e dando al lettore gli strumenti per sapere cosa possiamo ragionevolmente aspettarci oggi (e perché) e cosa può invece venire dal futuro e dalla ricerca.
20,00 19,00

50 grandi idee di psicologia

50 grandi idee di psicologia

Adrian Furnham

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Come affrontare lo stress? A cosa servono i sogni? Quali sono gli schemi di comportamento che abitualmente utilizziamo senza rendercene conto? Dall’apprendimento al problem solving, dalle teorie della cognizione alle psicopatologie: 50 idee chiare ed essenziali ci illustrano tutto ciò che vorremmo sapere sulla psicologia, sul nostro modo di pensare e, perché no, su come migliorare il nostro benessere mentale.
15,00

50 grandi idee genetica

50 grandi idee genetica

Mark Henderson

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Perché siamo come siamo? Qual è il contributo della genetica e quanto siamo invece influenzati dall’ambiente in cui cresciamo e viviamo? È proprio vero che parte del nostro DNA è spazzatura? E la terapia genica per quali malattie funziona? 50 concetti basilari della genetica vengono affrontati in modo rigoroso ma allo stesso tempo fruibile da tutti, dando ampio spazio alle domande chiave che riguardano il nostro presente e futuro, dagli OGM alla clonazione, dalla vita artificiale “programmata” alla medicina d’avanguardia.
15,00

Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici

Vito Tartamella

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 288

La NASA che annuncia d'aver trovato l'inferno su Mercurio. La rivista «Nature» che pubblica uno studio sui draghi. Il fondatore di Virgin, Richard Branson, che atterra nelle campagne di Londra a bordo di un finto UFO. E poi studi firmati da cani, gatti, criceti... e dal professor Stronzo Bestiale. Negli ultimi 150 anni riviste scientifiche, enti di ricerca e scienziati (compresi premi Nobel) di tutto il mondo hanno escogitato scherzi clamorosi. Questo libro li racconta per la prima volta: ironici e provocatori, spesso sono un modo per smascherare pregiudizi e stereotipi, portando a galla verità scientifiche (e umane) inaspettate. Un libro per divertirsi imparando e imparare divertendosi.
18,00 17,10

50 grandi idee digitali

Tom Chatfield

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Oggi viviamo in un mondo digitale: paghiamo le bollette sullo smartphone, facciamo shopping sul web, magari consigliati da un influencer sui social, guardiamo i film in streaming, e persino la scuola è a volte in DAD. Ma quanto ne sappiamo davvero su questa realtà, adesso non più tanto "virtuale"? Un libro che parte dalle basi (ed è per questo adatto anche a coloro che hanno poca confidenza con e-mail e PC), e arriva a esplorare la rete sotto la Rete, l’Internet delle cose, le minacce hacker, i meccanismi più profondi della tecnologia.
15,00 14,25

Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica

Maurizio Codogno

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Il volume della sfera qual è? Quattro terzi pi greco erre tre». Il pi greco è uno dei primi misteri in cui ci si imbatte studiando matematica. È un numero, ma si chiama con una lettera; si dice che vale 3,14 eppure nessuno sa esattamente il suo vero valore; nasce insieme alla circonferenza, però appare nei posti più impensati. Questo libro racconta la sua storia, che si intreccia con la storia della matematica: i più grandi matematici di tutti i tempi hanno provato (spesso invano) a calcolarlo e hanno fatto a gara per trovare sempre più cifre dopo la virgola. Scopriremo che pi greco è un protagonista a tutto tondo non solo della matematica, ma persino della nostra vita.
16,00 15,20

50 grandi idee. Islam

50 grandi idee. Islam

Mona Siddiqui

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Nessun'altra religione è oggi al centro dell'attenzione come l'islam. E nessuna è così spesso vittima di interpretazioni erronee o superficiali. Ma chi era veramente Maometto e che cosa insegnò? Davvero il Corano predica la guerra santa? Qual è il ruolo delle donne nel mondo islamico? E in che modo si spiega la nascita e l'ascesa di movimenti estremisti come Al-Qaida e IS? A queste e a molte altre domande cerca di rispondere Mona Siddiqui, una delle massime esperte della materia. Soprattutto nella complessa e delicata fase storica che stiamo vivendo, diventa irrinunciabile avere una visione chiara e attendibile dell'islam, dunque dei suoi concetti chiave, dei personaggi e degli eventi che ne hanno segnato la storia, degli usi e dei costumi che caratterizzano la vita quotidiana dei musulmani, delle ricadute che questa religione ha nella sfera sociale e politica. I cinque pilastri della fede, la divisione tra sunniti e sciiti, il Corano e le scuole coraniche, le moschee, l'adozione del velo, la sharia, il jihad: parlare di islam oggi significa parlare di argomenti che sono sempre più presenti nel dibattito pubblico e con cui spesso ci confrontiamo di persona.
20,00

Quando il sole fa i capricci. Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita

Quando il sole fa i capricci. Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita

Umberto Villante

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 176

Blackout, interruzioni nelle comunicazioni, traffico aereo in tilt, animali e navigatori che perdono la bussola, satelliti fuori uso, pericoli per gli astronauti: le tempeste solari sono sempre esistite, ma oggi il loro impatto sulla nostra società tecnologica può essere devastante. La giovane disciplina denominata space weather, meteorologia spaziale, studia proprio i capricci del Sole e i loro effetti sul nostro pianeta. Villante, ci guida in modo chiaro e originale nella storia e negli attuali programmi di studio internazionali su queste tematiche, permettendoci di capire a che punto siamo nella comprensione e nella previsione di tali fenomeni. Tra aurore polari, tempeste magnetiche e possibili ripercussioni su milioni di persone, dobbiamo oggi chiederci che tempo farà sul Sole domani.
17,00

50 grandi idee. Biotecnologie

Stefano Bertacchi

Libro: Libro rilegato

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 208

Nonostante siano protagoniste della scienza e della società da diversi decenni, le biotecnologie sono ancora avvolte da una nube di mistero. Termini complessi come transgenesi, biorisanamento, terapia genica, bioeconomia e biomimetica stanno entrando sempre più nel linguaggio dei mass media, senza tuttavia il dovuto approfondimento. Stefano Bertacchi ci accompagna in un viaggio nel mondo delle biotecnologie, affrontando temi attuali e scottanti come gli OGM, le bioplastiche, la clonazione, la PCR, l’editing genomico, la biologia sintetica, i farmaci e i vaccini ricombinanti, partendo dalle basi della biologia e dell’ingegneria genetica. Il libro analizza con chiarezza e rigore le biotecnologie legate al settore alimentare, industriale, ambientale e medicale, fondamentali per lo sviluppo delle innovazioni di frontiera del prossimo futuro, che già sono intorno a noi.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.