Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Obliqui

La rosa dei venti

La rosa dei venti

Raffaella Ranise

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 140

Luca è un ragazzo di tredici anni che vive in Liguria con i suoi genitori, proprietari di un albergo sul mare dal nome “La Rosa dei Venti”. La sua vita tranquilla subisce un improvviso cambio di direzione quando, mentre si trova nell’edicola del suo amico Biagio, assiste incredulo a una scena che colpisce la sua attenzione: un signore sulla quarantina risale dalla stazione con una valigetta scura e, quando vede arrivare una donna bionda, rallenta per passarle una busta con fare indifferente. Luca intuisce che qualcuno sta nascondendo un segreto. Indagando, scopre un traffico illecito che ruota intorno a un fantomatico centro studi. Ma i protagonisti nascondono anche un’altra storia che si articola tra passato e presente, durante la Seconda guerra mondiale: quella di una famiglia di ebrei che viveva nascosta in uno scantinato nel piccolo borgo sul mare. Introduzione di Gioia Bartali. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Storia sconosciuta di Évariste Galois matematico e rivoluzionario

Storia sconosciuta di Évariste Galois matematico e rivoluzionario

Fabrizio Luccio, Linda Pagli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 100

Évariste Galois, vissuto all’inizio dell’Ottocento e morto in un duello poco più che ventenne, è il fondatore dell’algebra moderna anche se i matematici suoi contemporanei non compresero l’importanza dei suoi risultati. La sua fede rivoluzionaria lo pose ai margini della società causandogli problemi di ogni genere. Il suo straordinario genio matematico, la vita tormentata e avventurosa e la misteriosa morte hanno appassionato intere generazioni. Dopo il duello il corpo fu sepolto in una fossa comune. Ma se quel corpo fosse stato d’un altro e Galois fosse segretamente sopravvissuto proseguendo nei suoi studi? Il libro porta quest’ipotesi fino a estreme conseguenze.
10,00

La poetica della pancia. Viaggio gastronomico nell'anatomia letteraria degli scrittori italiani dell'Otto-Novecento

Costantino Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 220

Premesso che lo scrittore che non parla mai di fame, di cibo, di pranzi spesso ispira diffidenza, quasi manchi di qualcosa di essenziale, in questo saggio non ci si sofferma soltanto sulle preferenze e sulle abitudini culinarie private dei singoli artisti protagonisti, sì anche sui più significativi luoghi letterari (non solo epistolari o diaristici) in cui questi parlano di cibo, declinato nelle sue varie funzioni, dimostrando come sovente sia possibile rinvenire i gusti personali dei vari autori anche nelle pieghe delle loro opere, che, in tal caso, guadagnano un originale ed utile valore autobiografico e documentaristico. Ed ecco, allora, tante preziose curiosità: dalla poesia "Contro la minestra" di un Leopardi bambino, che sarebbe poi diventato un uomo capace di apprezzare i piaceri del buon cibo (altro che pessimista!), ai versi bizzarri di Montale redatti velocemente poco prima del cenone di fine anno; dal demostenico discorso contro la polpetta di un D’Annunzio ancora collegiale alle icastiche e gustose metafore culinarie del malinconico Gattopardo, fino alla carnale voracità dell’Angiolina di un sorprendente Svevo, passando attraverso il cibo e i falò di un Pavese insolito e nascosto. Tante le curiosità mai al servizio di una sterile aneddotica, ma sempre funzionali a un discorso critico, nuovo e diverso, sulla poetica di alcuni prestigiosi esponenti della letteratura italiana dell’Otto-Novecento, attraverso una suggestiva auscultazione della loro pancia per sentirne il respiro più umano e profondo. Prefazione di Donatella Puliga e postfazione di Francesco D'Episcopo.
18,00 17,10

I ragazzi che scalarono il futuro

I ragazzi che scalarono il futuro

Maurizio Gazzarri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 248

Giorgio Fabbrini ha 24 anni quando la storia ha inizio. Angela ne ha appena 21. Le loro vite incrociano quelle dei protagonisti della sfida che porterà alla prima calcolatrice elettronica italiana. Dietro a una storia di innovazione tecnologica, scientifica e culturale, il romanzo racconta le aspettative e gli errori, il coraggio e l’ingegno, l’amicizia e la voglia di futuro di una intera generazione. Pisa, 1954, la lungimiranza degli Enti Locali, l’intelligenza dell’Ateneo, la visione della famiglia Olivetti, l’impegno di giovani laureati, borsisti, studenti e tecnici hanno contribuito a vincere una delle sfide più significative del XX secolo: la costruzione della CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana) e dell’ELEA (Elaboratore Elettronico Aritmetico), i primi computer progettati e realizzati in Italia. Alle vicende di Piazza Torricelli, sede dell’Istituto di Fisica, e di Barbaricina, dove si insedia il Laboratorio di Ricerche Elettroniche della società di Ivrea, si intrecciano i maggiori avvenimenti sociali, culturali, politici e di costume di Pisa e dell’Italia della seconda metà degli anni Cinquanta. Il mondo sta cambiando e quel cambiamento passa anche da Pisa.
20,00

La macchina perfetta

Piero Paolicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 106

La storia del potere dal primo maschio Adamo ai giorni nostri. Ovvero, il bastone e la carota, panem et circenses, la legge della forza o la forza della legge (specie se divina), patriarchi o gerarchi, mitici eroi fondatori o leader rampanti, maschi violenti o esperti di comunicazione efficace: tutto fa brodo, purché serva a scaricare su altri la fatica di lavorare. Se poi questi sono donne, finito il lavoro possono servire al riposo del guerriero, o manager o produttore cinematografico.
12,00 11,40

Amico albero. Ruoli e benefici del verde nelle nostre città (e non solo)

Amico albero. Ruoli e benefici del verde nelle nostre città (e non solo)

Francesco Ferrini, Alessio Fini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 132

Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la percezione degli spazi verdi come il principale mezzo per sostenere una vita sana nelle aree urbane. I positivi collegamenti tra presenza di spazi verdi e salute sono stati riconosciuti nel corso della storia e sono stati una delle forze trainanti del movimento per i parchi urbani del 19° secolo in Europa e Nord America. Nel 21° secolo le nuove tecniche di ricerca offrono l’opportunità di studiare i meccanismi alla base dell’associazione tra spazi verdi e salute, in modo da soddisfare gli standard scientifici contemporanei e informare, con ricerche replicabili, le istituzioni, i tecnici, ma soprattutto i cittadini. In questo libro sono riassunti e commentati, con oltre 300 citazioni bibliografiche, i più recenti dati disponibili sugli effetti benefici del verde urbano, come a esempio il miglioramento della salute mentale, la ridotta morbilità e mortalità cardiovascolare, nonché gli effetti positivi riguardanti l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici, il rumore e il calore in eccesso. Una parte è poi dedicata anche ai problemi talvolta determinati dalla presenza delle piante. Un libro pragmatico e realista, scritto con rigore, ma anche con attenzione al lettore non specialista e agli appassionati del verde, che potranno facilmente trovare informazioni utili e accrescere le loro conoscenze sull'argomento.
14,00

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 164

Un alfabeto di parole chiave per promuovere attraverso il laboratorio teatrale una pedagogia della sensibilità e per riconoscere che quel gioco che chiamiamo teatro potrebbe essere forse l’ultima forma di comunicazione in grado di opporre l’azione al torpore, e la riflessione all’esibizione, offrendo la possibilità alle persone di rendere concreta la realizzazione della loro immaginazione. La formazione al teatro attraverso il laboratorio si definisce come spazio privilegiato di allenamento alla sensibilità, attraverso la mediazione di un lessico che spinge alla riflessione sui sentimenti e sulla sincerità con cui la persona si rappresenta sulla scena. Lo scopo del libro è divulgare l’idea che nel fare teatro i corpi e le menti delle persone si fondono interamente coinvolgendo la dimensione della sensibilità corporea.
19,00

Riflessi di solitudine. Un percorso tra psicoanalisi, pittura e filosofia

Pier Giorgio Curti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 140

In questo saggio, lo sguardo di uno psicoanalista che dialoga con la filosofia e l'arte si posa su un tema tanto universale quanto sfuggente: la solitudine. Non come esperienza da definire, ma come spazio da attraversare. Attraverso un percorso volutamente frammentario - simile a una visita in una mostra immaginaria - il lettore è invitato a camminare tra specchi, prismi e anamorfosi, figure simboliche che mettono in scena l'identità come movimento, disallineamento, possibilità. Il testo intreccia storia delle idee e storia delle immagini, proponendo una cartografia della soggettività moderna: instabile, riflessa, decentrata. In questo intreccio, l'arte non è solo oggetto estetico, ma superficie rivelatrice dell'animo umano, luogo di pensiero e affetto, esercizio dello sguardo obliquo. Più che spiegare, questo libro mostra: mostra come la solitudine apra squarci inattesi sull'identità, come il vuoto possa farsi soglia, e come il senso emerga, a volte, solo nel disorientamento.
15,00 14,25

I ribelli della montagna. La squadra nascosta

Riccardo Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 240

La storia è ambientata in Toscana. Nasce a Pisa con il bombardamento della città e si sviluppa, dall'8 settembre 1943, tra i monti e le macchie sopra Pisa e Livorno, per concludersi, con la liberazione dell'Italia, il 25 aprile 1945 con la notte delle campane. L'ultima azione della Squadra, che avviene nella caserma di Riparbella, non avrà, purtroppo, esito positivo e lascerà negli uomini tanta amarezza che la felicità della notte delle campane non attenuerà completamente.
21,00 19,95

Gianni Toti o della poetronica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il libro ripercorre l’itinerario artistico di Gianni Toti, protagonista della videoarte internazionale, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta, inventore di linguaggi e di interferenze feconde fra pagina e schermo, impegno sociale e avanguardia, lucidità visionaria e irriverente capovolgimento di senso e di sensi. Prima monografia italiana su questo artista (Roma, 1924-2007), ristampata in occasione del centenario della sua nascita con alcuni aggiornamenti, il volume raccoglie, accanto a testi di vari autori sull’impegno letterario, politico, editoriale, di questo grande viaggiatore “coSmunista” delle arti, anche poesie e scritti dello stesso Toti, testimonianze, documenti inediti. I neologismi, i disegni, le sceneggiature illustrate, fotografie preziose con i compagni di viaggio, da Pasolini e Zavattini a Marguerite Duras a Di Vittorio a Berlinguer. Toti ha intrecciato il proprio percorso con Neruda e Cortázar, Che Guevara e Alain Robbe-Grillet e tante altre figure del Novecento, fino a scoprire e a usare con fresca e profonda inventività le tecnologie elettroniche e il digitale: la poetronica appunto, poesia elettronica, secondo un’espressione coniata da Toti stesso. Il libro è anche la storia di una stagione culturale italiana nei suoi rapporti col contesto internazionale e illumina vari aspetti di una discussione complessa e fertile sui linguaggi e sull’impegno dell’intellettuale: la ricognizione di un’ intensa vicenda artistica e umana attraversa una varietà di scritture, movimentata e creativa anche dal punto di vista editoriale e grafico. Con scritti di: Gianni Toti, Anna Barenghi, Michel Chion, Marco Maria Gazzano, Ando Gilardi, Sandra Lischi, Mario Lunetta, Marc Mercier, Silvia Moretti, Italo Moscati, Rossella Rega, Tarcisio Tarquini, Giuseppe Zagarrio.
26,00 24,70

Erotiche alchimie. Sei piccole storie crudeli

Pierantonio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 88

Un clamoroso flop per un navigato playboy, un'atroce beffa per un prof con la sindrome di Lolita, un triplogiochista smascherato … questi ed altri gli scenari tragicomici di queste sei piccole storie crudeli.
13,00 12,35

Dieci cartoline dall'Ucraina

Lucia M. Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo piccolo libro racchiude le memorie d'un viaggio in una terra che oggi pare ancora più lontana di quanto non parve al tempo ai protagonisti. Un'insegnante, con un manipolo di studenti liceali, parte per un progetto scolastico europeo, che li conduce in realtà un poco oltre la soglia dell'Unione Europea, in una Ucraina degli anni Duemila dove le guerre sono solo ricordi del passato e il presente pare tutto proiettato verso l'Occidente. Gli occhi dell'insegnante, che allora è una giovane madre, osservano luoghi, persone, eventi e registrano le interazioni dei suoi studenti con la realtà nella quale sono immersi, così lontana dalle rassicuranti mura dell'aula. Quasi vent'anni dopo, quando l'Ucraina sale ad una drammatica ribalta mondiale, minuscoli frammenti di memoria, quasi cartoline spedite da un mondo perduto, si ricompongono nel tentativo di riportare in vita quei momenti.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.