Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Psicologia, psicanalisi, psichiatria

I seminari analitici di gruppo di Giovanni Hautmann

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 264

12,91 12,26

Disturbi da stress e integrazione mente-corpo

Disturbi da stress e integrazione mente-corpo

Carlo Pruneti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 122

Ippocrate afferma che nell'organismo è insita anche la tendenza alla guarigione e che il decorso della malattia rappresenta il tentativo dell'organismo di riparare con le proprie forze le lesioni (la vis medicatrix naturae). Il corpo ha quindi in sé gran parte dei mezzi che possono condurre alla guarigione e "la natura è il più grande medico, il vero rimedio per le malattie, ed occorre seguirne il più possibile gli insegnamenti".
14,00

Dal corpo alla parola. L'espressione inconscia della realtà psichica nei disturbi del comportamento alimentare

Dal corpo alla parola. L'espressione inconscia della realtà psichica nei disturbi del comportamento alimentare

Valentina Denti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 140

In questo libro si indagano con toccante lucidità le cause profonde dei disturbi del comportamento alimentare e le modalità prevalenti attraverso cui si estrinsecano i drammi interni dei pazienti attraverso la relazione con il cibo e l'alterazione dell'immagine corporea. L'autrice porta avanti una riflessione sulla possibilità che, attraverso l'incontro e lo scambio prolungato con la mente non solo pensante dell'analista, si possa avviare un processo di guarigione che permetta al paziente di sviluppare modalità più evolute e adattive di espressione e di accedere pienamente alla sfera della rappresentazione mentale e del pensiero, procedendo dal corpo alla parola.
15,00

Psicoanalisi e guerra. Il lavoro degli psicoanalisti in situazioni di conflitto
10,00

Comprendere e costruire la diversità nella relazione di aiuto
16,00

Il senso del non senso. Persona e handicap

Il senso del non senso. Persona e handicap

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 357

Il disabile è uno straniero tra noi. Parla, comunica, racconta di sé, del suo mondo, delle sue paure, delle sue gioie, ma con lingua che noi non capiamo. Si sforza di spiegarsi con noi, anche perché dipende da noi, ma poi lentamente abdica a questa tensione comunicativa e si ritira in un isolamento forzato, perché non capito. Questo volume vuole essere un dizionario per iniziare un cammino verso il linguaggio dell'estraneità. Stefania Guerra Lisi è ideatrice e caposcuola della Globalità dei Linguaggi ed è Docente di tecniche della comunicazione visiva nell'Università di Roma Tre. Pier Giorgio Curti é psicologo e psicoterapeuta ed opera a Livorno.
15,00

Stereotipie e arte di vivere

Stereotipie e arte di vivere

Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 192

Dall'analisi delle stereotipie, cioè di quei comportamenti ritenuti dall'ambito psico-medico insensati, che si manifestano con frequenza in soggetti disabili e psicotici, gli autori, partendo da punti di vista differenti ma convergenti, sviluppano una riflessione sull'essere umano e sulle sue strategie di sopravvivenza. La Globalità dei linguaggi, disciplina ideata da Stefania Guerra Lisi, analizza questi comportamenti in forma assolutamente inedita, dando senso a ciò che è ritenuto insensato. Nella ricerca dell'identità e della storia di ogni persona a prescindere dalla condizioni psicofisiche, si svolge il filo narrativo di questa ricerca, nell'intento di promuovere più una domanda che una risposta sull'essere umano.
15,00

Il viaggio dell'eroe. Globalità dei linguaggi e integrazione dell'handicap

Il viaggio dell'eroe. Globalità dei linguaggi e integrazione dell'handicap

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 158

Il volume descrive l'amara realtà dei disabili e delle loro famiglie che hanno ancora troppe porte chiuse. Il vero problema è aprirle dovunque. Nello stesso tempo, però, occorre non dimenticare neppure per un attimo che la più efficace delle riabilitazioni è la vita. Non una vita speciale fatta di magie o di illusioni terapeutiche, ma la vita di tutti, con una abitazione (lo spazio abitato in cui riconoscersi), con un tempo articolato di progetto a piccolo o medio o lungo termine, con un lavoro, una occupazione per darsi un ruolo e mantenersi, con relazioni, contatti, rapporti in grado di accompagnare ciascuno nella trama dell'esistenza.
12,00

Funzione analitica e mente primitiva

Funzione analitica e mente primitiva

Giovanni Hautmann

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 367

20,00

Psicoanalisi in psichiatria. Cultura psicoanalitica e servizi per la salute mentale
15,49

La costruzione del progetto terapeutico

La costruzione del progetto terapeutico

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1996

pagine: 304

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.