Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: La bussola

Riforma della filiazione

Riforma della filiazione

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 204

La riforma della normativa sulla filiazione è stata prevista dal D.Lgs. 219/2012 e portata a compimento con il D.Lgs. 154/2013. Le modifiche sono rilevantissime. Su tutte campeggia l'unificazione dello stato di figlio, che ha finalmente eliminato la discriminazione tra figli "legittimi" e figli "naturali". Le altre novità riguardano la nozione di parentela, la dichiarazione giudiziale di paternità, il nuovo concetto di "responsabilità genitoriale", le competenze del tribunale ordinario (ampliate rispetto al passato), la ridefinizione della disciplina del possesso di stato e della prova della filiazione, la modifica della disciplina del riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio e l'unificazione della disciplina sui diritti e i doveri dei genitori. Particolare attenzione è stata riservata alla posizione del minore, attraverso la consacrazione del diritto all'ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano e il riconoscimento del diritto dei nonni di mantenere rapporti significativi con i nipoti. Il legislatore, poi, ha introdotto la nuova azione di reclamo dello stato di figlio e ha rimodulato l'azione di disconoscimento della paternità, il riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio e dei figli incestuosi. Altre novità riguardano le successioni, la normativa sul divorzio e sull'adozione. Infine, non manca un richiamo alle norme internazionali ed europee e alla nuova disciplina del cognome dei figli. In appendice si riportano gli articoli del Codice civile.
20,00

Conoscere il trattato di Lisbona

Conoscere il trattato di Lisbona

Francesco Mastronardi, Anna M. Spanò

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 256

Il "Trattato di Lisbona", che modifica il "Trattato sull'Unione europea" e il Trattato istitutivo della Comunità europea, oggi ridenominato "Trattato sul funzionamento dell'Unione europea", è stato firmato il 13 dicembre 2007 ed è finalmente entrato in vigore il 1° dicembre 2009. La riforma del Trattato di Lisbona afferma la personalità giuridica esclusiva dell'Unione; ricompatta i tre pilastri di Maastricht; dilata la visibilità istituzionale; intensifica lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia; innalza il tasso di democrazia, trasparenza ed efficienza del sistema. Vincola altresì al rispetto della Carta dei diritti fondamentali, intesa come minimo comune denominatore europeo di valori condivisi, e propone principi e regole. Il volume, con un'ampia introduzione che illustra le tappe che hanno portato all'accordo e alla firma finali del nuovo trattato, è articolato in due parti e traccia l'analisi del quadro normativo rinnovato. Nella prima parte del testo viene ricostruito, passo dopo passo, il processo di riforma, nella seconda si propongono tavole sinottiche e di sintesi relative alle innovazioni introdotte. Una trattazione più dettagliata riguarda gli ambiti maggiormente modificati: il riassetto istituzionale e la nuova centralità del cittadino europeo. Sono i due aspetti, e in particolare il secondo a ragione soprattutto del riconosciuto valore giuridicamente vincolante della "Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea", che caratterizzano il nuovo trattato.
17,00

La pubblica amministrazione dall'unità d'Italia alla riforma Delrio

La pubblica amministrazione dall'unità d'Italia alla riforma Delrio

Silvestro Ciro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 223

Una storia senza rivoluzioni, con rotture parziali nei passaggi d'epoca più significativi ma soprattutto una forte continuità di fondo. Questo il panorama della storia dell'amministrazione pubblica italiana dall'Unità ad oggi. I problemi generali possono così essere sintetizzati: l'evoluzione delle strutture e delle funzioni contrapposta alla tenace rigidità dell'originario modello per ministeri cavouriano; i ciclici dibattiti sugli apparati e l'eterna questione di una vera riforma, tra spinte all'innovazione e resistenze ambientali e corporative; l'insoddisfacente rapporto dell'amministrazione col sistema politico e le sue difficoltà di risposta alla domanda sociale di servizi. Le tappe più recenti di questo cammino sono rappresentate dal nuovo slancio verso una riconfigurazione del rapporto pubblica amministrazione/cittadino; dall'alleggerimento della spesa pubblica, anche attraverso una adeguata riorganizzazione delle autonomie locali; dalle ricadute a vasto raggio dell'applicazione delle nuove tecnologie. Il presente volume offre una panoramica generale dell'evoluzione dei contesti, delle strutture e degli istituti della pubblica amministrazione, illustrandone i momenti più significativi, dagli albori dello Stato unitario fino ai più recenti interventi normativi.
16,00

Guida al regolamento esecutivo ed attuativo del codice dei contratti pubblici

Guida al regolamento esecutivo ed attuativo del codice dei contratti pubblici

Alessandro Cacciari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 512

Il volume offre un commento organico al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il Regolamento esecutivo ed attuativo del Codice dei contratti pubblici, che completa la riforma della materia e le cui disposizioni entreranno in vigore l'8 giugno 2011. Va rilevato che la normativa regolamentare in materia di esecuzione dei lavori pubblici non risulta sostanzialmente modificata rispetto a quella precedente, contenuta principalmente nei decreti del Presidente della Repubblica nn. 554/1999 e 34/2000. Il Regolamento detta invece norme innovative nella disciplina dei contratti di forniture e servizi, prevedendo in particolare la programmazione degli acquisti, la finanza di progetto nei servizi e la regolamentazione dettagliata dell'esecuzione nonché la verifica di conformità, atta a valutare la correttezza nella realizzazione del programma contrattuale. A completamento del commento sono fornite delle utili tavole di corrispondenza tra il D.P.R. n. 207/2010 e la normativa precedente. Il testo rappresenta, dunque, una guida pratica utile per gli operatori economici e per le stazioni appaltanti nel loro lavoro quotidiano.
32,00

Il nuovo processo amministrativo

Alessandra Pedaci, Anna D'Angelo, Beatrice Locoratolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 240

Fin dalle sue origini, il sistema processuale amministrativo era disciplinato da testi unici, tra cui il R.D. n. 1054/1924, regolamenti attuativi nonché disposizioni di settore. La normativa di riferimento aveva, poi, subito frammentazioni. In questo contesto, era avvertita in maniera pressante l'esigenza di sistemazione di questa complessa materia; esigenza posta a fondamento della delega conferita, nel giugno 2009, all'esecutivo per il riordino del processo amministrativo. In attuazione della delega suddetta, ha visto la luce il D.Lgs. 2-7-2010, n. 104, recante il Codice del processo amministrativo. Si tratta di un testo normativo che, oltre a riordinare, integrandole, le varie disposizioni di riferimento, recepisce quei principi frutto della lunga elaborazione giurisprudenziale. Il Codice si presenta, al pari degli altri vigenti nel nostro ordinamento, strutturato in libri che disciplinano l'intera materia, dai principi generali fino al sistema delle impugnazioni e dei riti speciali, passando attraverso la definizione dell'iter processuale in senso stretto e della tutela cautelare. Il volume offre, in un'ottica critica, una prima lettura sulle innovazioni intervenute, consentendo un rapido ed agevole aggiornamento a studenti, partecipanti a concorsi pubblici ed operatori del settore, che intendono approfondire le dinamiche processuali svolgentesi dinanzi al giudice amministrativo.
24,00 22,80

Il nuovo processo del lavoro

Il nuovo processo del lavoro

Mario Ceano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 240

Una guida alla significativa riforma del processo del lavoro operata dalla L. 4 novembre 2010, n. 183, cd. collegato lavoro, che innova in maniera radicale le disposizioni del codice di procedura civile in materia di conciliazione e arbitrato nelle controversie individuali di lavoro. Il testo approfondisce tutti gli aspetti della nuova normativa processuale, che si applica anche alle controversie del pubblico impiego, tra cui: soppressione dell'obbligatorietà del tentativo di conciliazione stragiudiziale che diventa facoltativo (art. 410 c.p.c.); modifica della disciplina della risoluzione arbitrale delle controversie (art. 412 c.p.c.) e della conciliazione e dell'arbitrato sindacale (art. 412ter c.p.c.), nonché del processo verbale di conciliazione (art. 411 c.p.c.); possibilità di proporre le controversie di lavoro innanzi al collegio di conciliazione e arbitrato irrituale (art. 412quater c.p.c.); ampliamento della competenza della commissione di conciliazione la quale, nell'eventualità che le parti non raggiungano un accordo, ha il "dovere" di formulare essa stessa una proposta bonaria di definizione della controversia; riconoscimento alle parti della facoltà di intraprendere liberamente la via dell'arbitrato mediante clausola compromissoria. Il testo illustra, inoltre, le ulteriori modifiche operanti dal collegato, relativamente alla disciplina dei licenziamenti individuali e alla certificazione prevista dal D.Lgs. 276/2003.
22,00

La mediazione nelle controversie civili e commerciali. Corso teorico-pratico sulle norme e le tecniche per giungere alla conciliazione

La mediazione nelle controversie civili e commerciali. Corso teorico-pratico sulle norme e le tecniche per giungere alla conciliazione

C. Ascione, F. Di Biase, N. Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 320

Con il D.Lgs. n. 28/2010, nel tentativo di deflazionare il carico delle aule giudiziarie e snellire i tempi di risoluzione delle controversie civili, il legislatore ha operato una scelta radicale in favore della mediazione estendendola a nuove controversie, peraltro di rilevante portata (risarcimento danni da veicoli, condominio, diritti reali, responsabilità medica ecc.). Sorge quindi l'esigenza di formare i nuovi soggetti deputati alla mediazione, che devono confrontarsi con un procedimento completamente nuovo e che presuppone competenze non solo giuridiche ma anche psicologiche e comunicazionali. Questo volume fornisce tutti gli strumenti utili al mediatore per gestire la trattativa dinanzi a lui avviata: dalla normativa di riferimento alle varie tipologie di mediazione (volontaria, delegata, obbligatoria), dai vari step in cui si svolge la procedura alle tecniche di negoziazione indispensabili per superare le barriere psicologiche delle parti in causa e giungere alla conciliazione. Il lavoro è arricchito da un commento articolo per articolo del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010, che ha dato attuazione definitiva alla normativa, nonché da formule e modelli di colloquio. Completa l'opera un'appendice normativa di agevole consultazione durante la mediazione.
28,00

Colf e badanti. Le procedure per la regolarizzazione. Gli adempimenti dopo il 30 settembre 2009

Antonio Femiano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 160

Una guida pratica e di facile consultazione rivolta ai datori di lavoro, ai lavoratori ed agli intermediari che presentano la dichiarazione di emersione e che successivamente dovranno stipulare il contratto di soggiorno presso gli Sportelli UTG. Ogni paragrafo è arricchito con esempi e risposte a quesiti tratti dalle faq ufficiali del Ministero dell'Interno; del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Il testo è completato da un'esauriente guida al rapporto di lavoro domestico ed al relativo contratto di lavoro.
15,00 14,25

Violenza sessuale pedofilia stalking

Violenza sessuale pedofilia stalking

Raffaele Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 208

Si deve al movimento femminista la riflessione sul ruolo e sull'immagine della donna nella società, l'elaborazione di un percorso di liberazione e la denuncia della sua condizione di vittima predestinata di ogni tipo di aggressione: a casa, nel mondo del lavoro, per strada. E allora, di fronte all'aumento dei casi di stupro registrati dalla cronaca, quali sono i principi e gli strumenti per affermare il diritto di ogni persona a non subire, nel contatto con gli altri, interferenze che altrino in modo rilevante la sua tranquillità? Si pensi alla favola dei due porcospini: in una gelida giornata d'inverno due porcospini tremanti per il freddo si strinsero l'uno all'altro per riscaldarsi, ma si accorsero che si pungevano reciprocamente con i loro aculei. Allora si separarono, ma ricominciarono a sentire ancora il gelo. Dunque provarono cambiando ripetutamente posizione per non farsi male, finché non riuscirono a trovare la giusta distanza che consentiva loro di scambiarsi un po' di calore senza pungersi troppo. Così anche la legge deve trovare la giusta distanza affinché la libertà di ciascuno non oltrepassi quella altrui. Partendo da queste premesse ideali l'autore analizza criticamente l'evoluzione delle norme, dalla legge del '96 sulla violenza sessuale, a quelle a tutela dei minori, fino al recentissimo Decreto Legge del 23 febbraio 2009, n. 11 che ha introdotto il reato di stalking.
19,00

Il nuovo Testo Unico della sicurezza sul lavoro

Il nuovo Testo Unico della sicurezza sul lavoro

Mario Ceano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 542

Una guida organica alla disciplina del T.U. della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), così come innovata dal decreto correttivo D.Lgs. 3-8-2009, n. 106. La trattazione offre una visione completa della materia, articolata secondo la struttura del T.U. ed arricchita di numerosi schemi esplicativi e tavole sinottiche. Per le sue caratteristiche il volume costituisce un valido ed aggiornato sussidio per un'ampia gamma di utenti, dagli operatori professionali a quanti necessitino, a vario titolo, di un approccio agevole al complesso testo normativo.
25,00

Le nuove norme sul pubblico impiego

Le nuove norme sul pubblico impiego

Alessandra Pedaci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 175

Momento denso di cambiamenti per la disciplina del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione: con l'approvazione del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, di attuazione della L. 4 marzo 2009, n. 15 (ed. "Riforma Brunetta"), infatti, la fisionomia del pubblico impiego viene ancora una volta innovata sotto molteplici aspetti. Tra i profili più rilevanti della normativa di riforma, si ricordano: la predisposizione di un articolato sistema di misurazione, valutazione e trasparenza della performance, organizzativa e individuale, delle strutture e dei dipendenti pubblici; la previsione di strumenti di valorizzazione del merito e di incentivazione della produttività sulla base dei principi di selettività e concorsualità; l'introduzione di nuove norme generali sull'ordinamento del lavoro pubblico; la definizione di sanzioni disciplinari più rigorose e di nuove ipotesi di responsabilità dei pubblici impiegati. Obiettivo del volume è contestualizzare la recente riforma del pubblico impiego alla luce del complesso iter legislativo che, soprattutto negli ultimi anni, ha caratterizzato tale settore. Il testo costituisce un valido sussidio per consentire al lettore di fare il "punto attuale" della situazione normativa in materia.
14,00

I nuovi profili fiscali per l'amministrazione di condominio. Dalla manovra d'estate alla finanziaria 2007, come cambiano i rapporti fra condominio e fisco

I nuovi profili fiscali per l'amministrazione di condominio. Dalla manovra d'estate alla finanziaria 2007, come cambiano i rapporti fra condominio e fisco

Vincenzo Di Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 254

Questo volume, con numerose tabelle e schemi esemplificativi, fa il punto sulle importanti novità del settore, consentendo ad amministatori, commercialisti e professionisti del settore di adeguare le loro conoscenze ai mutati rapporti tra condominio e fisco.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.