Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale
Diritto commerciale-Novità 2012 in materia di diritto commerciale e fallimentare
Aldo Fiale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 960
Tra le principali novità normative analizzate nel volume si segnalano: il D.L. 24-1-2012, n. 1 (decreto liberalizzazioni), conv. in L. 24-3-2012, n. 27 che è intervenuto in materia di liberalizzazione delle attività economiche; ha aggiunto anche una tutela amministrativa contro le clausole vessatorie inserite nei contratti tra professionisti e consumatori; ha introdotto nel nostro ordinamento la società semplificata a responsabilità limitata; la L. 27-1-2012, n. 3, che ha introdotto nel nostro ordinamento il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento; il D.L. 9-2-2012, n. 5 (decreto semplificazioni), conv. in L. 4-4-2012, n. 35 che ha nuovamente modificato la disciplina dell'organo dì controllo nelle s.p.a e nelle s.r.l.
Legislazione sanitaria e sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 592
Il volume, dopo aver esaminato le caratteristiche dei principali organi e soggetti dello Stato italiano, analizza, alla luce dei più recenti interventi normativi, gli aspetti riguardanti: le strutture facenti parte dell'organizzazione ministeriale sanitaria centrale e periferica; l'assetto strutturale e funzionale del SSN; i principali strumenti di programmazione e pianificazione del SSN; le aziende sanitarie locali e le zziende ospedaliere; gli aspetti finanziari e contabili del SSN e l'attività contrattuale della P.A.; il sistema dei controlli sulle strutture del SSN; le prestazioni del SSN e le forme differenziate di assistenza sanitaria; l'assistenza sanitaria nello spazio sanitario europeo; le problematiche connesse all'igiene pubblica e privata e le attività soggette a vigilanza sanitaria; la disciplina giuridica del personale dei livelli del SSN; la legislazione sociale e le tutele del lavoratore; l'assistenza sociale, le principali prestazioni assistenziali e il rapporto previdenziale. Il manuale, per i suoi contenuti e per il linguaggio semplice ed efficace, costituisce un valido e completo strumento di studio nonché un utile sussidio di aggiornamento per coloro che già operano nel settore sanitario.
Contabilità pubblica ed economica scienza delle finanze
SIMONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 447
La contabilità pubblica studia il complesso delle norme che regolano il reperimento, la gestione e l'erogazione delle risorse pubbliche. La scienza delie finanze, invece, oltre a concentrarsi sulle modalità attraverso le quali le amministrazioni pubbliche e lo Stato reperiscono le risorse necessarie a soddisfare i bisogni collettivi, si pone l'obiettivo di valutare gli effetti dell'attività finanziaria pubblica sull'equilibrio economico generale e sul benessere dei cittadini. Il testo è aggiornato ai più recenti provvedimenti legislativi che hanno interessato le materie trattate, fra i quali: la L. cost. 1 /2012, che ha introdotto nella Carta costituzionale il vincolo del pareggio di bilancio; il DI. 52/2012, in attesa di conversione, contenente disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica (cd. spending review); il D.L. 1/2012 (ed. decreto liberalizzazioni), conv. in L. 27/2012, che ha disposto la sospensione del regime di tesoreria unica di cui al D.Lgs. 279/1997, la modifica della disciplina dei servizi pubblici di rilevanza economica e l'introduzione del contratto di disponibilità nella fattispecie dei contratti di partenariato pubblico privato; il D.Lgs. 149/2011, che ha potenziato il ruolo della Corte dei conti nella procedura di dissesto finanziario dell'ente locale.
Scienza dell'amministrazione. Teoria organizzativa ed innovazione amministrativa
Vincenzo Pedaci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il presente manuale intende fornire un quadro, di una disciplina, la scienza dell'amministrazione, strettamente legata non solo alla teoria politica, ma anche alle altre scienze sociali, come la sociologia, la teoria organizzativa e, non ultimo, il diritto. La prima parte apre con i profili funzionali e strutturali dell'amministrazione pubblica; la seconda parte immerge l'attività amministrativa in una prospettiva di tipo procedurale, orientata all'efficienza ed alla trasparenza. La terza parte, infine, si sofferma sulla gestione dei profili organizzativi ed umani. Nella trattazione si è dato conto, inoltre, dei principali interventi legislativi che stanno rivoluzionando, spesso in maniera convulsa, il volto della pubblica amministrazione italiana, tra cui è possibile citare, in particolare: il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv. in L. 14 settembre 2011, n. 148, cd. manovra finanziaria bis, recante, tra l'altro, la nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica; il D.Lgs. 1° agosto 2011, n. 141, di modifica ed integrazione al D.Lgs. 150/2009, cd. decreto Brunetta; il D.L. 6 luglio 2011, n. 98, conv. in L. 15 luglio 2011, n. 111, contenente disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria; il D.Lgs. 30 giugno 2011, n. 123, di riforma dei controlli di regolarità amministrativa e contabile e potenziamento dell'attività di analisi e valutazione della spesa.
I contratti della pubblica amministrazione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il volume traccia un percorso sintetico ma esaustivo dell'attività contrattuale della Pubblica Amministrazione, soffermandosi principalmente sulla disciplina dei cosiddetti contratti passivi (fra i quali gli appalti), regolati perlopiù dal Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 163/2006). Di detto provvedimento si analizzano la genesi e l'evoluzione dei suoi contenuti scandita dalle numerose modifiche di cui il D.Lgs. 163/2006 è stato oggetto; tra quelle più significative segnaliamo: il D.Lgs. 104/2010, che ha trasposto le norme processuali in materia di affidamento dei contratti pubblici nel nuovo Codice del processo amministrativo; il D.Lgs. 53/2010, che ha recepito la direttiva ricorsi (n. 66/2007). Si dà conto inoltre delle novità recate dalla L. 136/2010 (Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia) in tema di tracciabilità dei flussi finanziari relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici. La chiarezza nell'esposizione degli argomenti trattati, la presenza di box di approfondimento e i riferimenti dottrinari e giurisprudenziali fanno del testo un valido supporto per coloro che devono affrontare un esame o un concorso.
Storia del diritto medievale e moderno
Graziano Paradisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 368
Questa terza edizione del manuale di Storia del Diritto Medievale e Moderno offre una esaustiva panoramica delle principali trasformazioni degli ordinamenti presenti sulla penisola e in Europa dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) all'entrata in vigore delle Carte costituzionali. Il testo colloca l'evoluzione delle forme del diritto nel più generale contesto storico, sociale ed economico della civiltà europea. Così il particolarismo medievale, il rinascimento giuridico, la lunga strada verso le codificazioni ottocentesche e l'affermazione dei diritti dell'uomo, sanciti a partire dal XVIII secolo, vengono inquadrati nella più generale vicenda delle istituzioni politiche, laiche ed ecclesiastiche, nonché con i progressi della società. Particolare attenzione viene data ai processi che hanno determinato la nascita e l'affermazione dello Stato contemporaneo, in considerazione dell'influenza che esso ha avuto nella creazione degli ordinamenti giuridici attuali, non ultimo quello dell'Unione europea. Completa l'opera un Dizionario biografico, che traccia i profili dei principali protagonisti della storia giuridica italiana ed europea. Il volume costituisce dunque un utile strumento sia per gli studenti che si accingono a sostenere l'esame di Storia del diritto italiano, Storia della Costituzioni moderne, Storia delle codificazioni, Storia delle istituzioni politiche, sia per tutti coloro i quali vogliano avvicinare per la prima volta la storia del fenomeno giuridico.
Le politiche dell'Unione Europea
Francesco Martinelli
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 304
Le politiche dell'Unione Europea
Francesco Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 272
Il presente manuale offre un quadro completo del diritto materiale dell'Unione europea, attraverso un'esposizione chiara delle politiche dell'Unione: mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia; altre politiche interne e azione esterna dell'Unione. Il testo, aggiornato alle più importanti novità normative, offre al lettore anche box di approfondimento per l'analisi del panorama attuale, nonché spunti di riflessione critica sulle politiche europee. Tra gli innumerevoli aggiornamenti si segnalano, in particolare, i seguenti atti: le conclusioni del Consiglio europeo a seguito del vertice UE, svolto il 20-21 giugno 2019; la raccomandazione del Consiglio del 9 aprile 2019, che prevede l'adozione di alcuni provvedimenti volti a migliorare la politica economica della zona euro; la direttiva 2019/1 dell'11 dicembre 2018, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficaci; il regolamento (UE) 2018/1727 del 14 novembre 2018 sull'istituzione della nuova unità Eurojust. Il "Manuale delle politiche dell'Unione europea" risulta, pertanto, di particolare interesse per quanti seguono l'evoluzione dell'Unione e per coloro che devono sostenere esami, partecipare a corsi di specializzazione e per l'aggiornamento professionale.
Manuale di diritto penale. Parte generale
Luigi Delpino, Rocco Pezzano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 512
Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l'estensione dei margini applicativi della legittima difesa domiciliare, operata dalla L. 26-4-2019, n. 36, la riscrittura delle norme su sospensione e decorrenza della prescrizione, attuata con L. 9-1-2019, n. 3 (cd. legge Spazzacorrotti), nonché la creazione di una inedita circostanza aggravante comune ed i correttivi in tema di misure di prevenzione antimafia e di non punibilità per tenuità del fatto, dovuti al D.L. 14-6-2019, n. 53 (cd. decreto Sicurezza bis). La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, inoltre, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici.Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo. Anche questa edizione, si avvale di una serie di schemi relativi ai principali istituti di diritto penale e di box con le sintesi degli argomenti più spinosi affrontati nella trattazione, nonché di casi pratici riportati a mo' di esemplificazioni. Su fondino grigio, infine, troviamo le rubriche: approfondimenti, di dottrina e giurisprudenza per chi vuole ampliare lo studio su determinate questioni, e differenze e analogie per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti.
Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio
Simona Catuogno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 399
Anche questa edizione del "Manuale di economia aziendale e ragioneria generale" approfondisce con la consueta chiarezza ed esaustività, i principali temi relativi alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, affrontati nelle diverse fasi del loro ciclo di vita e osservati insieme alle impostazioni dottrinali, alla normativa civilistica e fiscale, ai principi contabili nazionali e internazionali. Giunto alla XVI edizione, il manuale unisce a una struttura ormai collaudata un accurato e completo aggiornamento teso a razionalizzare l’esposizione dei diversi argomenti e a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai tradizionali nell’ambito degli studi aziendali; il tutto supportato da numerosi esempi, schemi di sintesi ed esercizi svolti sulle principali tematiche della disciplina. Il testo si propone, anche attraverso un’esposizione semplice ed efficace, come valido strumento di studio per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, per i candidati ai concorsi pubblici nonché per i professionisti che necessitano di rispolverare i concetti di base.
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 893
Questa edizione del manuale ha ulteriormente sviluppato l'impostazione fortemente orientata alla didattica delle edizioni precedenti, caratterizzata da un linguaggio comprensibile e scorrevole, da definizioni chiare e puntuali, dall'uso mirato di grassetti e corsivi per facilitare la memorizzazione, da numerosi schemi riepilogativi e dall'inserimento di approfondimenti relativi a tematiche di stretta attualità. Tra le novità di questa edizione segnaliamo: il Decreto sicurezza, che ha inciso sui diritti degli stranieri e ha imposto, tra l'altro, la riscrittura della parte relativa all'acquisto della cittadinanza. Allo stesso modo il Regolamento UE n. 2016/679, che disciplina il trattamento dei dati personali (cd. RGPD). In ambito giurisprudenziale segnaliamo i recenti fermenti che hanno agitato la III sezione civile della Cassazione in materia di danno non patrimoniale, ricondotto all'impostazione bipolare danno morale/danno relazionale. Altre novità di matrice pretoria riguardano l'utilizzo selettivo della nullità e della forma scritta dei contrattiquadro di investimento, l'assegno divorzile, la simulazione del canone di locazione e il tema neverending della trascrizione in Italia delle nozze gay contratte all'estero. Inoltre, sono stati inseriti paragrafi nuovi (relativi agli accordi in vista del divorzio e ai rimedi conservativi e caducatori a tutela della parte non inadempiente) e sono state interamente riscritte le parti sul contratto di leasing, sulla sospensione dalla successione e sulle clausole claims made.
Manuale di diritto costituzionale
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 431
Il Manuale di Diritto Costituzionale, giunto alla XXXIV edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti dell'ordinamento costituzionale italiano, tra cui si segnala la L. 9 gennaio 2019, n. 3 (Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici), il D.L. 4 ottobre 2018, 113, conv. con modif. in L. 1 dicembre 2018, n. 132 (cd. Decreto sicurezza), nonché la Riforma organica del Regolamento del Senato (Gazzetta Ufficiale 19 gennaio 2018, n. 15). Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per come è strutturato, questo Manuale garantisce, dunque, una preparazione completa e documentata in vista di esami universitari, abilitazioni professionali e concorsi pubblici.