Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione
Mudra e meditazioni per viaggiare tra i mondi. Intelligenza emotiva e rapporto uomo-natura
Selene Calloni Williams, Roberta Attanasio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il libro contiene la descrizione di 28 mudra (gesti simbolici) delle mani, di un mudra della lingua e di un mudra degli occhi e quattro brevi meditazioni chiamate OMI, One Minute Immersion, derivate da quattro favole di potere di grande impatto psicologico e di forte potere trasformativo. Mudra e meditazioni aprono così la strada a un viaggio attraverso due mondi: il visibile e l’invisibile, in un percorso magico di crescita spirituale e autoconsapevolezza.
Arogya yoga per la salute e il benessere
B. K. S. Iyengar
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2021
pagine: 288
La disciplina yoga, come scienza e come filosofia comprende tutti gli aspetti della vita e il maestro Iyengar lo sapeva molto bene. In questo libro - che costituisce una vera novità per l'Italia - troviamo un compendio di articoli pubblicati da Iyengar per l'inserto domenicale di un quotidiano indiano. Tali articoli creano un manuale semplice e accurato, importante e fruibile sia da chi si approccia per la prima volta allo yoga sia per il praticante evoluto: viene fornita infatti una metodologia estremamente dettagliata composta da oltre 45 ?sana (e relative varianti), sequenze e suggerimenti pratici adatti a persone con qualsiasi livello di preparazione. Gli ?sana proposti prevedono anche l'uso di pareti, cinghie, tavoli, sgabelli, cuscini, coperte, oggetti che si trovano comunemente in ogni casa, al fine rendere le posizioni eseguibili per tutti.
L'eredità di Gurdjieff. I racconti di Nasreddin a suo nipote
Fabio Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2021
pagine: 292
I racconti di Nasruddin a suo nipote sono i ricordi del nonno dell'autore - romano, classe 1922 - sull'imponente figura di George Ivanovitch Gurdjieff, il celebre filosofo armeno con cui iniziò la sua avventura spirituale a Parigi quando ancora era molto giovane. Successivamente, David Guidi ricevette da un maestro sufi iraniano il soprannome "Nasruddin", che volle mantenere gelosamente fino alla morte perché sentiva in esso racchiuso lo spirito autentico dell'insegnamento di Gurdjieff, che avrebbe dovuto trasmettere al suo ritorno in patria. Di quale spirito si tratta? A metà tra storia e leggenda Nasreddin è una figura favolistica vissuta durante il XIII secolo in Turchia. Moltissime tradizioni culturali portano i riferimenti a questa figura di maestro carismatico, incarnazione dell'archetipo universale dell'antieroe ricco di ambivalenze. Nel corso dei secoli le centinaia di storielle ed episodi a lui attribuiti hanno invitato i cercatori della verità a riconoscere che le nostre abitudini e le ferme convinzioni spesso servono solo a rassicurarci nella nostra precarietà esistenziale. Così, nella tradizione sufi Nasreddin indica colui che trascende le convenzioni del pensiero e dell'azione. L'uomo saggio che in questo modo cerca di risvegliare le coscienze. Gurdjieff amava citare liberamente il nome e le sentenze del saggio ed ha seguito lo stesso tipo di approccio, creando spesso sconcerto e scandalo nella mentalità borghese occidentale. Nel libro di Fabio Guidi, quindi, i lettori avranno il privilegio di comprendere meglio il pensiero di uno dei mistici e filosofi più noti del Novecento, attraverso le parole di chi lo conobbe personalmente.
Restorative yoga. Ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione
Audrey Favreau
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2021
pagine: 168
A differenza dello yoga dinamico, questa è una pratica meditativa che permette di calmare la mente, equilibrare il sistema nervoso e rilassare il corpo. È un tipo di yoga che ci aiuta a rilasciare lo stress cronico coltivando "l'arte del far niente". È adatto a tutti, indipendentemente dalla condizione fisica, e utilizza accessori come coperte, soffici sostegni cilindrici e piccoli cuscini per allenare il corpo e la mente e condurli a uno stato di profondo rilassamento. Restorative yoga cos'è e come praticarlo con oltre trenta posture e quaranta sequenze: il testo di Audrey Favreau vi darà le chiavi per ritrovare la calma interiore e una migliore salute.
Savitri. Leggenda e simbolo. Volume Vol. 2
Aurobindo (sri)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2018
pagine: 460
La storia del monumentale poema di Aurobindo, ripresa dal Mahabharata, narra di Savitri, figlia del re Aswapati, che sceglie come sposo Satyavan, figlio di Dyumatsena, il re cieco spodestato dai suoi nemici che vive in eremitaggio nella foresta. Narad, il poeta e veggente che si trova alla corte del re Aswa-pati rivela però che la decisione è funesta perché Satyavan è destinato a morire di lì a un anno. Savitri tuttavia resta fedele alla propria scelta: sposa Satyavan e va a vivere con lui nell’eremitaggio, nascondendo in cuor suo l’angoscia dell’attesa del giorno fatale. Quando la morte verrà a prendere il suo sposo, lei affronterà Yama, il dio della Morte, dal quale riuscirà ad ottenere diversi favori e, in ultimo, il ritorno di Satyavan alla vita. Savitri rappresenta perciò la Parola Divina, la figlia del Sole, la dea della suprema Verità che discende e nasce per salvare
Yoga e rilassamento
Mariane Kohler
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il rilassamento yoga è un training di tipo fisico e mentale che chiunque può fare: si tratta di semplici esercizi, tratti dall'antico e salutare Hatha Yoga, particolarmente adatti a chi sente la necessità impellente di sfuggire e reagire allo stress e all'ansia quotidiani. E dal momento che l'esecuzione di questi esercizi richiede una partecipazione fisica e mentale, ne beneficeranno sia il nostro organismo che il nostro spirito. Il rilassamento yoga, afferma Mariane Kohler, agisce infatti come una psicoterapia che, attraverso il corpo, raggiunge la psiche: è quindi la soluzione ideale per chi si trova in uno stato di ansietà, di stanchezza psicofisica, di surmenage e di nevrosi. Gli esercizi di distensione, di respirazione controllata e di yoga sono facilissimi, illustrati con estrema chiarezza dall'autrice, e apporteranno a ciascuno grandi benefici da subito. Si potrà raggiungere, tra l'altro, un incremento dell'attenzione e della concentrazione, un maggiore controllo di se stessi, del proprio sistema nervoso e delle proprie energie, combattere lo stress, la tensione, i disturbi psicosomatici, avere un sonno migliore.
I principi vitali della pratica yoga. Danzando con la fiamma della vita
Dona Holleman
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2017
pagine: 311
In questo libro essenziale, articolato in tre parti, Dona Holleman fonde la sua particolare filosofia yoga con descrizioni sostanziali e dettagliate degli asana. Nella prima parte ci fa conoscere il significato di Centered Yoga, la ricerca cioè di equilibrio tra le due polarità dell'essere umano attraverso l'impiego degli Otto Principi della Pratica, e la comprensione e applicazione dell'antico simbolo Yin-Yang in cui le due polarità formano un cerchio. Nella seconda fornisce una descrizione degli Otto Principi della Pratica, divisi in modo sequenziale, anche se in realtà formano un tutt'uno poiché si applicano simultaneamente. La terza parte, infine, è dedicata al mula bandha, una respirazione bilanciata e consapevole.
Nel loto del cuore. L'essenza delle relazioni
Shubhraji
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2017
pagine: 136
Attingendo alla saggezza tramandata in storie e testi sacri dell'antica India, "Nel loto del cuore" offre una semplice guida per vincere le complesse sfide rappresentate oggi dalle relazioni personali. Basato sul principio che i conflitti esterni riflettono quelli interiori, il libro contribuisce a mettere a fuoco gli schemi che impediscono il libero flusso dell'amore: aspettative, timori e incertezze, desideri, attaccamento e collera, autoinganno e drammi autogenerati. Esempi tratti dalla vita quotidiana mostrano come trasformare efficacemente questi ostacoli ricollegandoci con il nostro autentico sé. Alcuni facili esercizi alla fine di ciascun capitolo forniscono un modo concreto per coltivare relazioni più armoniose. Accessibile e pratica, quest'opera spiega come connetterci più profondamente con le persone che amiamo, la famiglia, gli amici e i colleghi. Inoltre, rivela come in questo modo possiamo neutralizzare gli effetti dei passati condizionamenti, arrivando a sperimentare una gioia costante. Infine, apprendiamo di essere già completi, in quanto il tesoro dell'amore che cerchiamo è sempre con noi, nel nostro cuore.
Acroflyyoga e vayu yoga. Lo yoga aereo
K. Mahatma
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2017
pagine: 115
Ispirato allo yoga Kurunta, diffuso da lyengar, l'acroFlyyoga richiede costante presenza nel qui e ora. La parete attrezzata dello yoga Kurunta, da obliqua diviene parallela al pavimento e sostituisce le corde, o le cinture, che consentono di perfezionare le asana, con dei drappi di stoffa ancorati al soffitto moltiplicandone le possibilità in sospensione. Poiché non si può praticare lo yoga aereo senza aver prima conosciuto yoga sul tappetino, il libro affronta innanzitutto il percorso che porta ad acquisire le asana a terra, descrivendole raggruppate in otto categorie di modelli posturali: flessioni, inversioni, flessioni laterali, estensioni, torsioni, asana di equilibrio, asana meditative (asana sedute), asana di rilassamento. Le varie posizioni yoga vengono poi prodotte in sospensione e in presenza di oscillazione. In sospensione aumenta la possibilità di allungamento muscolare in tutte quelle posizioni in cui l'inversione e la forza di gravità ottimizzano e perfezionano l'asana. Analoghi vantaggi si ottengono dal punto di vista articolare. L'inversione, lo stare cioè a testa in giù, in assenza di compressione, produce un recupero dello spazio intervertebrale ideale. Per tutta la durata della pratica dell'acroFly yoga la mente è assorbita dall'attenzione costante richiesta al mantenimento dell'equilibrio con un grande effetto sull'allenamento muscolare e con un enorme recupero di energie psichiche normalmente disperse nel caotico e inconsapevole movimento di pensieri. Il manuale descrive anche il Vayu yoga, la meditazione in sospensione: ben posizionato in una sorta di guscio avvolgente, sospeso tra cielo e terra, la beatitudine della "chiara luce" avvolge il praticante. La coscienza brilla come puro cristallo. L'"Atman" liberato dal labirinto della mente spicca il suo volo.
Le cose come sono. Un approccio moderno agli insegnamenti del Buddha
Ole Nydahl (lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2017
pagine: 155
Conoscere gli insegnamenti del Buddha è la chiave per essere felici per sempre. Lui stesso è un maestro, un protettore e un amico degli esseri. Grazie all'aiuto dato dai suoi metodi siamo capaci di evitare la sofferenza, ottenere la gioia duratura, evolverci in modo sempre più potente e aiutare gli altri sul cammino. Circa duemilaseicento anni fa, il Buddha stesso scelse il termine che descrive al meglio i suoi insegnamenti: Dharma, che in tibetano, negli ultimi mille anni, è stato tradotto con chò. Ora il Dharma è arrivato in Occidente e questo termine, tradotto, significa Le cose come sono.
Meditazione dinamica. L'arte dell'estasi interiore
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 286
Oggi molti parlano di meditazione, ma pochi sanno che cosa essa sia realmente. Poiché, in realtà, ciò di cui si parla non è che la parte preparatoria, la tecnica particolare che di volta in volta viene usata affinché la meditazione possa "accadere". Ma quando "avviene", essa è un non essere, quindi un nulla. È indescrivibile. Nessuna tecnica è dunque meditazione, ma una via verso la meditazione. Le tecniche tra le quali si può scegliere sono molte: tecniche zen, yoga, tantriche, sufiche e molte altre. Solo l'esperienza diretta può dire quale sia la tecnica più adatta a ciascun individuo. In questo libro, Osho parla di meditazione, proponendo diverse tecniche particolarmente adatte agli occidentali. Esse si innestano sulla situazione attuale dell'individuo, con lo scopo di portarlo fin dove egli può giungere. Il suo proposito è quello di aiutare ognuno a trovare la strada più adatta. Egli afferma, infatti, che ciascuno deve trovare il proprio particolare sentiero, il suo yoga, suo e di nessun altro. Quando la meditazione "sopraggiunge", tutta l'esistenza "diviene" meditazione: non è più una "pratica", ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l'intera esistenza dell'individuo, rendendolo partecipe del tutto.
Bagliori di un'infanzia dorata. L'infanzia ribelle di un grande illuminato
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2015
pagine: 396
Questo è il primo libro di carattere autobiografico di Osho, e raccoglie i ricordi della sua infanzia; un'infanzia straordinaria, che contiene già tutte le premesse di quella che sarebbe stata una vita particolare: la vita di un maestro. Tra l'altro, Osho chiarisce i motivi e gli scopi della sua incarnazione, i suoi incontri con personaggi significativi, e narra una quantità di episodi che avrebbero poi avuto una qualche importanza nella sua esistenza. Quasi tutti gli aneddoti e gli avvenimenti esposti avranno gli opportuni riferimenti e collegamenti con la sua vita da adulto, e molti anche con i suoi discepoli. Ma è soprattutto lo stile che, come sempre, affascina il lettore, rendendolo spettatore e partecipe di quanto legge. "Tutti parlano della loro infanzia dorata", scrive Osho, "ma molto raramente questa è reale. Per lo più si tratta di menzogne. Ma nessuno le riconosce come tali, in quanto un'infinità di persone le racconta. Un'infanzia dorata è una cosa rarissima: innanzitutto devi scegliere la tua nascita, ed è quasi impossibile. Se non muori in uno stato di meditazione, non potrai scegliere la tua nascita: è una scelta possibile solo a chi medita, in quanto morirà consapevole, e acquista il diritto di nascere consapevole. Io sono morto consapevole: venni ucciso... Morii consapevole, per cui ho avuto l'incredibile opportunità di nascere consapevole".